Trading bar 2012 by Windjets friends

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
attenzione alla maire deve tenere 0.73 altrimenti se ne scende al doppio minimo.
temo che tiri uno scherzetto a tutti quelli che, come me, si piazzano in area 0.73/0.75.

comunque resta osservata speciale... entro metà febbraio gli MM scopriranno le carte :cool:
 
Germania: vendite al dettaglio in forte calo a novembre

Vendite al dettaglio della Germania deludono analisti

In Germania le vendite al dettaglio sono calate nel mese di novembre dell’1,4% rispetto al mese precedente e dello 0,9% su base annuale. I dati sono peggiori delle attese degli analisti che si attendevano un +0,9% su base mensile e un +1,4% su base annua. Già nel mese di novembre le vendite al dettaglio erano calate dell’1,0% su mese e aumentate dello 0,9% su anno.
 
Vertice Europeo: approvato Fiscal Compact, Repubblica Ceca si defila

La Repubblica Ceca si unisce alla Gran Bretagna

http://www.investireoggi.it/news/wp-content/uploads/2011/07/europa.jpgIl Consiglio Europeo ha approvato un nuovo trattato che obbliga i paesi dell’Unione a adottare una più stringente disciplina di bilancio. Tutti i paesi hanno espresso il loro “si” al Fiscal Compact, il patto il cui obiettivo è quello di rafforzare le regole di bilancio sul deficit e sul debito, ad eccezione della Repubblica Ceca che si è cosi unita alla Gran Bretagna che già il 9 dicembre aveva dichiarato la sua contrarietà. Alla luce del nuovo accordo l’obbligo del pareggio di bilancio sarà inserito da ciascuno Stato nella Costituzione e in caso di sforamento scatteranno sanzioni automatiche.
 
Iran: sanzioni UE, “il greggio toccherà i 150 dollari”, arrivano gli ispettori AIEA


http://www.atlasweb.it/wp-content/uploads/2012/01/iranpetrolio.jpgTeheran ha annunciato che il prezzo del petrolio potrà raggiungere i 150 dollari a barile, come conseguenza del divieto dell’Unione Europea di importazione di greggio iraniano: lo ha detto ieri il viceministro del Petrolio, Ahmad Qalebani, citato dall’agenzia di stampa ufficiale IRNA.
“Sebbene non sia possibile fare una previsione accurata sui prezzi del petrolio, nel futuro prossimo andremo probabilmente incontro a stime che oscilleranno tra i 120 e 150 dollari a barile” ha precisato il funzionario.
Venerdì il prezzo del barile di riferimento Brent è salito a 111.50 dollari. Il Parlamento iraniano al momento sta mettendo a punto la bozza di un provvedimento per interrompere l’export petrolifero nei confronti dei Paesi dell’UE, in risposta alla decisione europea d’interrompere le importazioni di greggio iraniano a partire da luglio 2012.
La situazione di crescente tensione tra Iran e alleati occidentali per il programma nucleare iraniano, con la minaccia di Teheran di chiudere lo Stretto di Ormuz, ha portato ad un’impennata dei prezzi, con un aumento di circa 8 dollari al barile dalla metà di dicembre.
Ma gli analisti ritengono che la prossima estate i paesi europei potranno ugualmente acquistare elevati quantitativi di petrolio, grazie alla produzione addizionale di Arabia Saudita, Iraq e Libia, che compenserà il calo delle esportazioni iraniane, dovuto alle sanzioni internazionali.
Sabato Rostam Ghasemi, ministro del Petrolio e presidente della National Iranian Oil Company (NIOC), ha dichiarato che “a rimetterci saranno le società petrolifere europee, acquirenti del greggio iraniano, se la prossima settimana l’Iran imporrà un divieto sulle esportazioni all’Unione Europea”, riporta l’agenzia iraniana ISNA.
“Le società europee dovranno rispettare le disposizioni dei contratti di acquisto. In caso contrario, subiranno ingenti perdite derivanti dal rimpatrio dei loro capitali”, ha aggiunto Qalebani.
Lo scorso lunedì, l’UE ha vietato le importazioni di petrolio dall’Iran e imposto nuove sanzioni economiche, seguendo l’esempio degli Stati Uniti in un nuova serie di misure volte a contrastare il programma nucleare della Repubblica Islamica.
Intanto domenica mattina sono atterrati a Teheran gli ispettori dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA). La delegazione, guidata dal belga Herman Nackaerts, visiterà per tre giorni gli impianti nucleari iraniani.
 
ciao a tutti ecco la bestia finche sta sotto la gialla.........
1326897326gas.png




1326897537gas.png





1326903101smilegas.png



1326900958straddlegas.png





saluti a tutti ai grandi freewind e mat in particolare

ciao daniele,
proprio a te pensavo :)

è cambiato qualcosa dai tuoi livelli?
parlo del gas...

vedi la forbice tra il fut di marzo e quello di maggio?
 
ciao allora rispetto ai grafici analisi che postavo tempo fa a livello daily qualcosa s'è mosso l'indicatore entry ha dato l'entrata ha fatto il suo rialzino adesso siamo sul supporto linea rossa ora da qui devono prendere una strada andare a rompere il max fatto e raggiungere area 3 euro in cui c'è uscita dal long
a livello weekly nulla è cambiato ancora l'indicatore di trend da ribasso staboile senza perdita di forza
i livelli dpd rispetto a prima danno almeno una zona 2,43 attenzionata in cui potrebbe esserci un supporto certo livelli sotto i 3 sono scarsi ma prima manco quello c'era
1328016617gas.png
1328016629gasdaily.png
1328016642gasweekly.png
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto