Trading bar 2012 by Windjets friends

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
giorno :cool:


esiste un sito dove poter analizzare una serie storia + completa dello SPREAD?
in pratica voglio capire a quali lv era nel 2007/2008 e cos'ha fatto con il crollo del 2009.

 

Allegati

  • Italy_10-year_spread[1] 02 febbraio 2012.PNG
    Italy_10-year_spread[1] 02 febbraio 2012.PNG
    146,8 KB · Visite: 134
sh dax lev

buy sh dax 28,3 :wall:

pmc 29


tg tra 29,5 e 30,5... venerdì 3 fabbraio ...


quasi 7000 contratti che in un nanosecondo si son accaparrati 27,19....
poi in hammer non hanno dato possibilità di entrare...a chi si era accorto del mvimento...
siamo proprio delle pulci nei confronti di questi volponi...

o arrivano adesso a 26,5/24.6 fino a lunedi oppure...oggi o lunedì chiudono di botto i boccaporti...
ok il fattore prezzo... male il fattore tempo...quindi una trocatura è dietro l angolo..
xke?????? :wall::wall:
posso solo pensare che nel week-end qualcosa possa andar nel verso sbagliato...
loro già sanno ...noi siamo il bestiame...
 
Israele attaccherà l'Iran in primavera. Svelati i piani segreti di Gerusalemme


Venerdì, 3 febbraio 2012 - 11:13:00
ahmadinejad-milestone4201.jpg


Il segretario alla difesa Usa, Leon Panetta, teme che Israele possa attaccare l'Iran in primavera. Stando a quanto scrive oggi l'opinionista del "Washington Post", David Ignatius, Panetta ritiene molto probabile un attacco ad aprile, maggio o giugno, prima che Teheran entri in quella che Israele definisce una "zona di immunità", quando inizierà a costruire la bomba atomica.

Lo Stato ebraico teme, infatti, che a breve l'Iran avrà immagazzinato in strutture sotterranee una quantità sufficiente di uranio arricchito per fabbricare l'ordigno, che solo gli Stati Uniti avrebbero quindi le capacità militari per fermarlo. E il premier israeliano Benjamin Netanyahu "non vuole che il destino di Israele dipenda dall'intervento americano", sottolinea il commentatore del Wp.

Ieri, ai giornalisti che lo hanno interpellato a Bruxelles sull'eventualità di un attacco unilaterale di Israele, Panetta ha risposto: "Israele ha fatto sapere che sta valutando questa possibilità e noi abbiamo espresso le nostre preoccupazioni". Il capo del Pentagono non ha voluto aggiungere altro.

Sebbene l'amministrazione Obama non abbia escluso un intervento militare, sottolinea oggi il Wp, fonti della Casa Bianca hanno espresso il timore che un attacco unilaterale possa spaccare la vasta coalizione internazionale formata negli ultimi tre anni contro il programma nucleare iraniano. Inoltre, fonti Usa temono che un eventuale attacco israeliano sia seguito da ritorsioni iraniane contro interessi americani nel mondo.

Secondo Ignatius, a questo punto Washington vede solo due possibilità per dissuadere Israele: Teheran disponibile a negoziati seri sul suo programma nucleare oppure un rafforzamento delle operazioni segrete Usa contro il programma, in modo lo Stato israeliano non ritenga più necessaria un'azione militare.
L'Iran "sosterra' e aiutera' qualunque gruppo o Paese che combatta contro il regime sionista": cosi' l'ayatollah Khamenei, guida suprema dell'Iran, e' tornato a minacciare Israele durante il sernmone del venerdi'. "Minacciare l'Iran e attaccarlo nuocera' all'America", ha avvertito Khamenei nel discorso trasmesso in tv, tornando a ribadire che l'embargo varato contro Teheran "non avra' alcun effetto sulla nostra determinazione a proseguire il programma nucleare". "In risposta alle minacce di embargo petrolifero e guerra, al momento giusto imporremo le nostre minacce", ha concluso l'ayatollah.
 
andrea je la famo?
che dici? :-?

LTRO + QE (Quantitative easing) + similari: i dati della grande alleanza. Mai sfidare le banche centrali….

Ormai credo che tutti abbiate capito anche tramite i miei post che l’attività ormai preferita dalle banche centrali di tutto il globo è il “pompaggio di denaro”. Un USA lo chiamano Quantitative Easing (la FED compra bonds), in Europa si chiama LTRO (la BCE presta denaro senza comprare tutoli). E queste sono senza dubbio le due manovre di politica monetaria non convenzionale più importante degli ultimi anni. Ma non sono isolate. Infatti come BCE e FED si fanno in quattro per inondare il mercato di liquidità, anche le altre banche centrali si danno da fare, non vogliono essere da meno (e non vogliono perdere terreno…) e così…VAI! Ognuno fa la sua parte. Ed è visibilissimo anche dai bilanci delle varie banche centrali.
Qualche esempio? Eccovi il balance sheet della BCE…
balu12.gif
Oppure il bilancio della FED…
balu1.gif
Mettiamo a confronto i vari bilanci delle principali banche centrali…
balu8.gif
e capirete che una enorme bolla è servita… Una bolla coordinata, ma…è giusto chiamarla bolla? Forse no, preferisco definirla “stimolo delle banche centrali a favore dell’economia”, o forse “droga” o elemento distorsivo del mercato. Ma cambia qualcosa? Intanto però non si fanno riforme strutturali. Si tende a salvare per il momento le banche ed a mettere una toppa al problema del debito e del roll over dello stesso.
E questo globalmente è il risultato…
balu10.gif


Il bilancio di queste banche centrali si è TRIPLICATO negli ultimi SEI anni e oggi valgono circa 1/3 della capitalizzazione di tutte le borse mondiali. :-?:-?:-?:-?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto