Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Tecnicamente un bear marlet è quando perde oltre il 20%, sono le bull run avute dopo, non sta scritto da nessuna parte che devono passare 10 anni ... Potrei portare altre 100 tabelle ... Credo siano inutili . Come le analisi di Masetti e di investitori di lungo periodo
eppure non mi pare che ci sia un clima particolarmente euforico tra i retail.
Di questi tempi nel 2000 ci si strappava di mano tiscali e finmatica a prezzi assurdi, vantandosi di essere dei fenomeni.
Con grafici che avevano lunghe frecce verso l'alto
Ergo: per me Masetti con i suoi 34000 è stato conservativo.
E' necessaria piu' forza per convincere tutto lo short che è ancora aperto a girarsi up
non credo che chi ha cercato lo short finora si giri a rialzo, magari attende la prossima occasione sell, anche se finora da fine gennaio di occasioni sell non se ne sono viste
t bond. trend di lungo negativo, prove tecniche inversive da ottobre, sul recente minimo sta costruendo una base per potersi girare di nuovo long il segnale (sotto) non c è ancora ma manca poco, per poter ambire a qualcosa di sostanzioso dovrà riportarsi sopra la media trend e rompere up il canale celeste
Nell' asta di chiusura di giovedì ci sono stati volumi pazzeschi, è una cosa normale per fine febbraio? Durante le scadenze è normale, ma il 29 febbraio non mi sembra che sia normale...riporto Intesa, Unicredit, Eni, Enel, Telecom.
Se parli di cicli o che siamo in bolla , mi farebbe piacere avere una tua view , sulla impossibilità di realizzazione di quella tabella, metti dei grafici storici , tabelle , quello che vuoi, che dimostrano il contrario, insomma facci capire a noi comuni ..... io in passato qualcosa ho messo , altrimenti beh ci siamo capiti