trading principi base tratti dalla simulazione

  • Creatore Discussione Creatore Discussione osinod
  • Data di Inizio Data di Inizio

osinod

Banned
bene come gia' detto nel titolo in questo 3d ci occuperemo dei principi base del trading

che personalmente trarro' dall' esperienza diretta fatto con il simulatore attraverso il gioco wacky race 2008 fatto con il simulatore


1) TAGLIARE LE PERDITE E FAR CORRERE I PROFITTI

mai principio generale fu' piu' veritiero di questo per chi vuole fare swing trading(max 5 gg di borsa)


2) STOP LOSS CATEGORICO OLTRE AL 10% DI PERDITA a operazione


3) PRIVILEGIARE AD ESEMPIO UN GUADAGNO DI SOLO 10% OTTENUTO IN 1 GG CHE UN +20% IN 10 GG

piu' si rimane in un titolo piu' il rischio di inversione aumenta è uno dei principi base dei trader


inoltre ad esempio 1 anno è di 52 settimane , se' si pone ad esempio come velocita' di marcia un 5% settimanale corrisponderebbe ad un 250% annuo

quindi ecco perche' uscire ad un +10% giornaliero , e rinunciare magari ad un +20% di 20 gg altrimenti



man mano che verranno fuori altri elementi li segnalero' a questo 3d :ciao:
 
esempio di operativita' titolo comprato ieri pomeriggio
1204384675jrjc2l.png
 
contributo di bagno colossale mi sono permesso di fare un copia e incolla, tony non me' ne' vorra :p :p :p :






1)scegliere un titolo, stabilire a priori valori di entrata e valori di uscita.
2) impostare stop loss & take gain..
3) disciplina ferrea, da non modificare per nessun motivo, altrimenti meglio spegnere il PC.
Detto questo, non condivido il punto 2 da te esposto, uno stop loss al 10%, a mio avviso è decidamente eccessivo, perche se investi 20.000$.. lo stop loss al 10% equivale a perdita di 2000$, troppo per i miei gusti, sono in borsa per guadagnare non per perdere, pertanto 1° obiettivo : NON PERDERE...grazie, appunto, allo stop loss, che è ordine di vendita automatico, SE IL TREND DA TE SUPPOSTO, NON SI RIVELA TALE. ERGO: STOP LOSS A 1%, MAX 2% (già parecchio, se si opera su titoli validi, se si opera su ciofeghe, altro discorso, fanno sbalzi da +30% a -40%....e, pertanto, non rientrano nel mio stile.). Inoltre, se canni uno stop loss..inutIle insistere su quel titolo, perchè "non l'hai capito", le conseguenze, insistendo, potrebbero tradursi in accumulo negativo di continui stop loss; ergo ancora, meglio cambiar titolo.

Poi, altra cosa che non condivido è il privilegiare un titolo a +10% al giorno piuttosto che il +20% in 10 giorni.. Senz'altro è da preferire il 20% in 10gg..se hai la certezza che il trend possa portarlo a tale valore..Ma, titoli che fanno il 10% al giorno..e/o 20% in 10 giorni.. a mio avviso sono titoli da piccolissima/piccola capitalizzazione; che, non rientrano ancora nel mio modo di operare. Titoli ad alta capitalizzazione, possono si, fare exploit di tale portata e anche piu' , ma sono eccezioni (su news), non la regola.
Concordo sul fatto che operando su intraday/multiday, occorre non star troppo sui titoli, perchè una volta che hanno "tirato" 2/3 battute, uscire, incamerando capitale ed utili..
Lo stesso dicasi in caso di short..2/3 battute, fuori, per ricoprirsi incamerando gli utili.

Insomma per farla breve, la borsa non è un roulette dove si punta tutto su un numero, sperando che esca..se esce hai fatto il pienone, ma, se non esce.. hai perso tutto...
IL mio approccio con la borsa è decisamente cambiato da qualche mese a questa parte, ho imparato lezioni durissime, che hanno profondamente modificato il mio approccio :
1) NON perdere.
2) Scelta esclusiva di titoli ad alta capitalizzazione.
3) Nessuno strumento impiegato, falserebbe, a mio avviso, la realtà vera dei fatti (gioco delle mani forti, ti fanno vedere quello che vogliono, sanno benissimo che tutti impiegano gli strumenti).
4) Nessuna influenza esterna (letture, forum, rumors, news), nè interna (innamoramento di un titolo).
5) Grafico nudo e crudo, sia del titolo, sia dell'index, con frame a 1 minuto; solo volumi e close line attive (grafico titolo, ovvio).
6) Studio attento dei grafici del titolo scelto, storici, annuali, mensili, settimanali, giornalieri (120)
7) Verifica che i valori riscontrati (picchi), non siano dovuti ad alchimie finanziarie (split, reverse) , e/o news (controlo archivio storico delle news sul titolo).
8)In intraday, seguire le "onde", sempre, mai pensare di esser piu' furbo degli altri, anticipando il trend, ci si può far male... molto male. In intraday poi, c'è chi riesce a leggere il grafico in maniera diversa dal parco buoi, e fa soldi.. e chi no...
 
visto l' intervento di gipa 69, che mi ha gentilmente chiarito sul come e sul che postare


ovviamente questo progetto di 3d da parte mia è annullato


quindi da parte mia lascio questo topic :ciao:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto