In mattinata ho accompagnato un parente in una filiale di una banca senese per rinnovare alcuni titoli in scadenza.
Sono stato zitto tutto il tempo per sentire quello che diceva il promotore finanziario senza "scoprirmi".
Dopo il panegirico usuale sulle prospettive "mondiali" ho capito, modestamente, l'inadeguatezza del personale nel ricoprire certe posizioni.
Queste le proposte "per rimanere" corti: un'ottima obbligazione Barclays 3 anni fisso + 3 anni variabile euribor con spread 0,40.
Obiettando che avrei preferito una banca italiana rispetto ad una inglese che non conosco (da umile del "contado") mi ha sottoposto allora un'italica MPS (in collocamento a 100) TF 2,35 per tre anni (probabilmente interna).
A quel punto ho chiesto se non era più conveniente un BTP 2013 TF 2% a 98,50.
Il rendimento del BTP è più migliore, ho fatto osservare, ma il "promotore" mi ha fatto osservare che non era vero. Infatti le commissioni di acquisto assommavano a 0,50 ... ho obiettato che era un furto.
Candidamente mi è stato fatto osservare che la consulenza ha il suo costo
![Lol :lol: :lol:](/images/smilies/lol.gif)
![Lol :lol: :lol:](/images/smilies/lol.gif)
![Lol :lol: :lol:](/images/smilies/lol.gif)
![Lol :lol: :lol:](/images/smilies/lol.gif)
.
Vedete, questo è l'approccio comune delle banche verso i risparmiatori.
La "consulenza" (modestamente ne sapeva meno di me) è molto carente e di parte.
Non si tratta di scoprire l'acqua calda ma di aver passato una piacevole oretta divertente: l'ho un "pochino martellato"
![Lol :lol: :lol:](/images/smilies/lol.gif)
![Lol :lol: :lol:](/images/smilies/lol.gif)
![Lol :lol: :lol:](/images/smilies/lol.gif)
![Lol :lol: :lol:](/images/smilies/lol.gif)
![Lol :lol: :lol:](/images/smilies/lol.gif)
.