anch'io bosmeld.. ma è altrettanto plausibile che in 3 gg. possano risalire velocementese l'italia a 10 anni tornasse a rendere il 5,5% ci metterei la firma.
ora siamo a 6.195% ....
grazie Giuseppe, i tuoi interventi sono una sicurezzaBuona giornata agli amici dei titoli della nostra Patria (buona, si fa per dire).
Acceso da poco il computer, siamo ai minimi dei minimi, ma dobbiamo tenere la situazione sotto controllo: non procuriamoci perdite consistenti uscendo come i pivellini. Noi il panico lo controlliamo e lo sfruttiamo a ns. favore, non lo subiamo. E per questo che esiste questo seguitissimo thd di successo sui titoli di stato Italiani! Tutti insieme siamo più forti e supereremo questo momento difficilissimo per i ns. amati titoli. Chi è tutto dentro, non può che attendere: uscite repentine e rientri veloci sono possibili ai più attrezzati, ma si potrebbe rimanere con il cerino in mano
.
Chi ha un po' di liquidità rimasta, direi che è meglio tenerla per adesso: se si riparte, pazienza, ma ponderando i rischi è meglio un po' di cautela per possibili ulteriori discese: i supporti sono stati perforati come burro, come scriveva con espressione colorita l'Ing. De Lorenzo, esperto di analisi tecnica. Quindi non possiamo prevedere con l'AT il fondo.
Coerente con la mia operatività, man mano che mi arriverà liquidità dalle cedole greche, continuerò ad entrare tutto e progressivamente a prezzi calanti nel 21i e nel 19 4,25%, tralasciando il 37 (speriamo che tenga la resistenza psicologica di 70) e altri lunghi.
L'Italia ha superato crisi ben peggiori!!!
Ciao, ciao, Giuseppe
Siamo nelle mani di un vero malato di mente e nessuno dice niente.Dichiarazione di Berlusconi:governo solido,conti a posto,che c'è da dire?
grazie Giuseppe, i tuoi interventi sono una sicurezzaciao e buon proseguimento
Buona giornata agli amici dei titoli della nostra Patria (buona, si fa per dire).
Acceso da poco il computer, siamo ai minimi dei minimi, ma dobbiamo tenere la situazione sotto controllo: non procuriamoci perdite consistenti uscendo come i pivellini. Noi il panico lo controlliamo e lo sfruttiamo a ns. favore, non lo subiamo. E per questo che esiste questo seguitissimo thd di successo sui titoli di stato Italiani! Tutti insieme siamo più forti e supereremo questo momento difficilissimo per i ns. amati titoli. Chi è tutto dentro, non può che attendere: uscite repentine e rientri veloci sono possibili ai più attrezzati, ma si potrebbe rimanere con il cerino in mano
.
Chi ha un po' di liquidità rimasta, direi che è meglio tenerla per adesso: se si riparte, pazienza, ma ponderando i rischi è meglio un po' di cautela per possibili ulteriori discese: i supporti sono stati perforati come burro, come scriveva con espressione colorita l'Ing. De Lorenzo, esperto di analisi tecnica. Quindi non possiamo prevedere con l'AT il fondo, per adesso.
Coerente con la mia operatività, man mano che mi arriverà liquidità dalle cedole greche, continuerò ad entrare tutto e progressivamente a prezzi calanti nel 21i e nel 19 4,25%, tralasciando il 37 (speriamo che tenga il supporto statico psicologico di 70) e altri lunghi.
L'Italia ha superato crisi ben peggiori!!!
Ciao, ciao, Giuseppe