Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato III° (Gennaio 2010 - Dicembre 2011)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
vedi te.se hai una plus puoi farlo, se no tieni:)

Comunque Ste alla luce di una possibile recessione ma comunque di sicuro un rallentamento dell'economia pensi che l'inflazione possa essere sostenuta solo dalla speculazione sui derivati delle materie prime?
Per me si cala di inflazione e magari anche di tassi se dovesse rivalutarsi troppo l'Euro non credi?

Da questo ragionamento deriva che forse adesso sono meglio i TF che gli indicizzati.
 
Comunque Ste alla luce di una possibile recessione ma comunque di sicuro un rallentamento dell'economia pensi che l'inflazione possa essere sostenuta solo dalla speculazione sui derivati delle materie prime?
Per me si cala di inflazione e magari anche di tassi se dovesse rivalutarsi troppo l'Euro non credi?

Da questo ragionamento deriva che forse adesso sono meglio i TF che gli indicizzati.


...gli indicizzati vanno bene quando all'orizzonte non si intravede la recessione:(
 
Perché deve avere necessariamente una plus? Se i due titoli hanno un rendimento simile ma il secondo costa molto meno nn conviene comunque swicciare?
ben per quello vegar!se hanno un rendimento simile e vendi e fai una perdita switchando, quanto tempo ti vorrà per recuperare sull'altro,tanto salgono tutti assieme, quando lo faranno! e quando avrai recuperato, si passa ad un altro switch ,sempre così,non guadagnando!:sad:
 
BoT: come e' andata l'asta di oggi
Durata 366 gg. - importo offerto 6.500 - importo richiesto 12.642 - importo assegnato 6.500 - prezzo medio ponderato 97,080 - rendimento medio ponderato 2,959 - rendimento massimo 2,990 - rendimento minimo 2,910 - percentuale riparto 8,292 - rendimento esclusione 3,945 - differenza rendimento prec. -0,711 - n. operatori partec. 24 Gli importi sono espressi in milioni di euro. (RADIOCOR) 10-08-11 11:28:20 (0104) NNNN
 
BoT: come e' andata l'asta di oggi
Durata 366 gg. - importo offerto 6.500 - importo richiesto 12.642 - importo assegnato 6.500 - prezzo medio ponderato 97,080 - rendimento medio ponderato 2,959 - rendimento massimo 2,990 - rendimento minimo 2,910 - percentuale riparto 8,292 - rendimento esclusione 3,945 - differenza rendimento prec. -0,711 - n. operatori partec. 24 Gli importi sono espressi in milioni di euro. (RADIOCOR) 10-08-11 11:28:20 (0104) NNNN

Bravissimo Peco ... stavo cercando proprio questa notizia ...
e mi sembra buona ... anche rendimento in discesa (ma mi sembra ancora un pò alto)

Spread BTP / BUND attuale 278 circa

Ciao a tutti

Ps Ben ritrovata Jessica:rosa:
 
...gli indicizzati vanno bene quando all'orizzonte non si intravede la recessione:(
ho capito ma il fisso rende 4,25% l'indicizzato 2,55% più l'inflazione. Per quanta recessione ci possa essere, la parità si avrebbe con una inflazione dell'1,70%.
Qualcuno pensa che possa andare talmente sotto da giustificare oltre 600 pb di differenza a favore del tasso fisso?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto