tornando alla domanda che avevo fatto ieri:
a parità di tutto il resto, fra il titolo A che offre un rendimento netto finale /tutto incluso) del 5% con prezzo di acquisto di 95 e il titolo B che offre lo stesso rendimento ma con prezzo pari a 105 , tu quale comperi ?
metto la mia risposta, perchè , anche se forse può sembrare scontata per qualcuno, forse non lo è per tutti ....
Il titolo A mi genera delle plus : su queste plu si deve pagare il 12,5% di imposta.
Il titolo B genera delle minus che possono essere usate in futuro (4 anni) per ridurre gli eventuali gain ottenuti.
Se io ottengo lo stesso rendimento con entrambi, io preferisco ottenerlo col titolo B , perchè alla fine mi permette di avere delle minus che possono aiutarmi a pagare meno imposte su un gain di un altro titolo.
questo è un esempio di come, certe volte, il prezzo sopra i 100 possa essere utile e vantaggioso
interessante considerare che nel caso il TIR fosse uguale per i 2 strumenti quello con cedola + alta (e quindi che quota sopracento) dovrebbe avere anche una duration minore e quindi dovrebbe essere preferibile
...
All'esperto Maino volevo chiedere un parere sulle prospettive attuali dei btp a breve come questo, dato che nella sola giornata di venerdì ha guadagnato oltre lo 0,5%.
Il movimento è dovuto alle voci su ulteriori tagli della bce o alla generale risalita di tutti i TdS per la diminuzione dello spread col bund e per le annunciate mosse della FED?
In caso di ritracciamento ritengo possa essere una buona occasione d'acquisto, concordi?
x dinamite e Maino allora il mio ragionamento non fungeSerious , la cedola del suddetto btp sarebbe netta se il prezzo fosse a mio parere fino a 100.;ma dal momento che lo si acquista più alto il rendimento cedolare abbassa
-------------------------------------------------------------
x dinamite e Maino allora il mio ragionamento non funge
Ricambio l'augurio a te (sempre cortese)e a tutti gli altri forumers.
Tornando sull'argomento volevo precisare che attualmente il btp apr. 2012 ha una cedola facciale del 4% e un rendimento a scadenza intorno all'1,9 netto.
Tra i vantaggi del trading su questo tipo di strumenti c'è quello di limitare molto le eventuali perdite per la modesta oscillazione del titolo e per il fatto che si possono evitare tenendolo a scadenza per tre anni (guadagnandosi una minus).
Inoltre per il periodo in cui lo si tiene si gode la cedola del 3,5%netto che non è poi così male.
All'esperto Maino volevo chiedere un parere sulle prospettive attuali dei btp a breve come questo, dato che nella sola giornata di venerdì ha guadagnato oltre lo 0,5%.
Il movimento è dovuto alle voci su ulteriori tagli della bce o alla generale risalita di tutti i TdS per la diminuzione dello spread col bund e per le annunciate mosse della FED?
In caso di ritracciamento ritengo possa essere una buona occasione d'acquisto, concordi?