Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato III° (Gennaio 2010 - Dicembre 2011) (1 Viewer)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Baro

Umile contadino
Buongiorno a tutti!
Per quanto riguarda UCG io te la consiglio, anche io ho una attività industriale, produco bigodini ( non ridere!!!!!:)), ho anche un impianto per la produzione di corrente sul tetto del capannone e se non ci fosse stata UCG sarei disoccupato.
La mia banca è sempre stata intesa ma da qualche anno vuole oltre che gli interessi anche una sacca del mio sangue, così abbiamo deciso di guardarci in giro e abbiamo aperto anche da UCG dove ci troviamo bene; ci hanno fatto un ottimo prestito per vie del nostro buon rating qualche anno fa, ma quest'anno sono venuti in azienda e hanno voluto una parte dei soldi che ci hanno prestato così abbiamo stipulato un rientro in 3 anni da 50k, ma per adesso va tutto bene.
Per l'Industria piccola come la mia è DURISSIMA, e al posto di aumentare solo le tasse come stanno facendo devo muoversi perchè facciamo fatica a fare concorreza alla CIna, dove la manodopera costa 1 USD all'ora, in Algeria 4 Euro l'ora e io pago 16 euro l'ora :eek:
Grazie del consiglio Belindo!! Prima tutti i fabbricati agricoli erano esenti da tassazione ici ora sono tutti ricompresi seppur con aliquote agevolate, con l'impresa edile non ti dico cosa mi fanno fare per la sicurezza sui cantieri (è giusta ma talvolta si esagera). Dopo le vacanze andro da ucg a Piacenza.
 

stefanofabb

GAIN/Welcome
Buongiorno a tutti!
Per quanto riguarda UCG io te la consiglio, anche io ho una attività industriale, produco bigodini ( non ridere!!!!!:)), ho anche un impianto per la produzione di corrente sul tetto del capannone e se non ci fosse stata UCG sarei disoccupato.
La mia banca è sempre stata intesa ma da qualche anno vuole oltre che gli interessi anche una sacca del mio sangue, così abbiamo deciso di guardarci in giro e abbiamo aperto anche da UCG dove ci troviamo bene; ci hanno fatto un ottimo prestito per vie del nostro buon rating qualche anno fa, ma quest'anno sono venuti in azienda e hanno voluto una parte dei soldi che ci hanno prestato così abbiamo stipulato un rientro in 3 anni da 50k, ma per adesso va tutto bene.
Per l'Industria piccola come la mia è DURISSIMA, e al posto di aumentare solo le tasse come stanno facendo devo muoversi perchè facciamo fatica a fare concorreza alla CIna, dove la manodopera costa 1 USD all'ora, in Algeria 4 Euro l'ora e io pago 16 euro l'ora :eek:
è proprio questa la diatriba belindo.:eek:il balzello stipendi?..vedo che meno persone vogliono lavorare e da una statistica il 40 % sotto i trent'anni non lo cerca nemmeno:wall:..perchè la nuova normativa contrattuale a progetto (ex co.co.co) è stata fatta e con retribuzioni non adeguatamente lineari per studio /formazione /lavoro. :specchio:non c'è più la formazione ai giovani .. che si dava fino a vent'anni fa.ora si chiede solo da parte loro al titolare!..quanto mi dai?1000 euro netti? e in controtendenza lavorano gli extra cee(lavapiatti,lavori di pulizie ecc.) da noi e in nero a 6€ all'ora!il vero nucleo lavorativo si basa su investimento ,formazione ,produzione e a volte quando si ha finito il proprio lavoro si va a casa della gente a fare un altro intervento senza voler nulla come tempo fa e non chiedere 30 euro per 10 minuti oltre alla chiamata.di qui bisogna partire e scendere un bel po dal pero!!!!!!.buon anno a te e famiglia:up:
 
Ultima modifica:

belindo

Guest
Grazie del consiglio Belindo!! Prima tutti i fabbricati agricoli erano esenti da tassazione ici ora sono tutti ricompresi seppur con aliquote agevolate, con l'impresa edile non ti dico cosa mi fanno fare per la sicurezza sui cantieri (è giusta ma talvolta si esagera). Dopo le vacanze andro da ucg a Piacenza.

Io per la sicurezza ho dovuto fare un corso per la guida del "muletto" e il tipo che me lo ha fatto non sapeva usarlo :eek::eek: ( e non stò scherzando!) l'unica cosa che è riuscito a dirmi è che quando fermo il mezzo devo avere le pale a terra e il freno a mano tirato...............io avevo anche le mie di pale a terra perchè ho dovuto pagare per avere questa firma :rolleyes:
Poi ho fatto un corso per le sostanze chimiche e li mi è piaciuto perchè è stato interessante pertinente e utile per il mio lavoro anche se non ho sostanze pericolose in azienda :eek::eek:
Poi ho fatto quello sullo stress in cui essendo il "preposto" devo capire le condizioni psicologiche delle persone che vengono a lavorare ma senza chiedere nulla perchè lederei la privaci, tipo lavoro con uno che ha HIV ma non mi è dovuto saperlo anche se devo decidere se è in condizioni di lavorare :eek::eek:
Ma secondo te quello che scrive queste leggi è sano di mente? per me NO.

Non ti annoio con l'antincedio, primo soccorso che sono strutturati male ma servono e sono importantissimi.
 

belindo

Guest
è proprio questa la diatriba belindo.:eek:il balzello stipendi?..vedo che meno persone vogliono lavorare e da una statistica il 40 % sotto i trent'anni non lo cerca nemmeno:wall:..perchè la nuova normativa contrattuale a progetto (ex co.co.co) è stata fatta e con retribuzioni non adeguatamente lineari per studio /formazione /lavoro. :specchio:non c'è più la formazione ai giovani .. che si dava fino a vent'anni fa.ora si chiede solo da parte loro al titolare!..quanto mi dai?1000 euro netti? e in controtendenza lavorano gli extra cee(lavapiatti,lavori di pulizie ecc.) da noi e in nero a 6€ all'ora!il vero nucleo lavorativo si basa su investimento ,formazione ,produzione e a volte quando si ha finito il proprio lavoro si va a casa della gente a fare un altro intervento senza voler nulla come tempo fa e non chiedere 30 euro per 10 minuti oltre alla chiamata.di qui bisogna partire e scendere un bel po dal pero!!!!!!.buon anno a te e famiglia:up:

Basta pensare Ste che oggi prima di assumere qualcuno molte aziende vanno dalle cooperative dove ti danno personale per anche 1 settimana senza pratiche assurde da sbrigare perchè se le fanno loro.
Io non l'ho mai fatto perchè mi sembra poco "umano" ho sempre preferito assumere miei amici universitari che hanno voglia di rimboccarsi le maniche per qualche mese perchè è questo che il lavoro mi chiedeva, in regola e pagagli il loro stipendio, ma i prezzi sono troppo alti.
Ho dipendenti che prendono 1100 euro al mese ma ne periterebbero di più, ma io ne pago il doppio lordo :rolleyes:
 

stefanofabb

GAIN/Welcome
Basta pensare Ste che oggi prima di assumere qualcuno molte aziende vanno dalle cooperative dove ti danno personale per anche 1 settimana senza pratiche assurde da sbrigare perchè se le fanno loro.
Io non l'ho mai fatto perchè mi sembra poco "umano" ho sempre preferito assumere miei amici universitari che hanno voglia di rimboccarsi le maniche per qualche mese perchè è questo che il lavoro mi chiedeva, in regola e pagagli il loro stipendio, ma i prezzi sono troppo alti.
Ho dipendenti che prendono 1100 euro al mese ma ne periterebbero di più, ma io ne pago il doppio lordo :rolleyes:
lo so.. ne avevo anch'io...per quattro anni,bariste che non sapavano fare nemmeno un caffè:clava:.alla fine (dopo 27 anni )ho chiuso ed è stata la scelta migliore.;) la formazione decennale che ho avuto nel campo beverage and food e ristorazione la ricorderò come la più bella della mia vita visto che ero molto giovane :)
 

belindo

Guest
lo so.. ne avevo anch'io...per quattro anni,bariste che non sapavano fare nemmeno un caffè:clava:.alla fine (dopo 27 anni )ho chiuso ed è stata la scelta migliore.;) la formazione decennale che ho avuto nel campo beverage and food e ristorazione la ricorderò come la più bella della mia vita visto che ero molto giovane :)

Io Ste invece mi ricorderò sempre il mio primo lavoro, in falegnameria nel mio paese, si lavora all'aperto facevo bancali di legno eravamo in 10 dipendenti 5-6 marocchini che mangiavano cipolle per mandare i soldi dalle loro famiglie ( 5 figli a testa circa :eek:) hanno un ritmo diverso dal nostro ma ottime persone, poi c'erano 2 ragazzi ex galeotti ma fantastiche persone e un paio di padri di famiglia; non era come essere un una fiaba perchè di inverno faceva freddo e quando c'era il vento la segatura ti entra negli occhi ma in quel periodo sentivo il sapore, l'odore del venerdi quando andavo a casa, adesso invece :rolleyes: anche se smetto di venerdì il cervello mi si consuma anche nel fine settimana.....................:help:
 

stefanofabb

GAIN/Welcome
Io Ste invece mi ricorderò sempre il mio primo lavoro, in falegnameria nel mio paese, si lavora all'aperto facevo bancali di legno eravamo in 10 dipendenti 5-6 marocchini che mangiavano cipolle per mandare i soldi dalle loro famiglie ( 5 figli a testa circa :eek:) hanno un ritmo diverso dal nostro ma ottime persone, poi c'erano 2 ragazzi ex galeotti ma fantastiche persone e un paio di padri di famiglia; non era come essere un una fiaba perchè di inverno faceva freddo e quando c'era il vento la segatura ti entra negli occhi ma in quel periodo sentivo il sapore, l'odore del venerdi quando andavo a casa, adesso invece :rolleyes: anche se smetto di venerdì il cervello mi si consuma anche nel fine settimana.....................:help:
lo so ragazzo:bow:..sei diventato grande ora.. è tempo di pensieri famigliari e la costruzione di qualcosa di solido;).. tutti i giorni si sta sempre sul "chi va la"!ora ricomincio a 42 anni con più voglia di prima...e mi manca solo una cosa da fare nella vita.una bimba .:lol:
 

vais

Forumer storico
Buon Anno a tutti

1325354634buonannodawsi.aspx.jpeg
 

ildonnaiolo

Forumer attivo
BUON 2012
dopo un 2011 che finanziariamente parlando e'stato indimenticabile :D
viviamo tutti un 2012 di fiducia e serenita'.
Auguri a tutti.
Stefano
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto