Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato III° (Gennaio 2010 - Dicembre 2011)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Neppure io sono per il default che considero una soluzione infantile finchè ci sono altre possibilità.
Dico però che il rischio è che invece di cogliere l'occasione per raddrizzare le tante storture, chi può decidere si limiterà a fare i compitini (speriamo almeno questo) rimandando e ingigantendo il problema.
Manca la prospettiva, chiunque deve investire in qualcosa (anche su se stesso) fa conti a brevissimo termine.

Questa purtroppo è anche la mia paura :wall:

Tu vuoi ritoccare le pensioni io invece penso che
1)inserire da subito un tetto a 2500€ di pensione massima per TUTTI :D
2)tagliare del 20% le pensioni di chi è già in pensione da 25 o30 anni con pensioni baby :up:
3)io penso che chi a lavorato per 40 anni il suo contributo lo abbia già dato a sufficenza (o no) indifferentemente dalla sua età:winner:
Sulle pensioni Baby ...prodotto di una politica assolutamente sbagliata... sono convinto anch'io serva fare qualcosa...non si può continuare a massacrare chi ha versato 35anni di contributi e non chiedere nulla su chi è andato con 15/16 anni.
 
se fosse cosi si chi ha gli ind.prenderebbe la pensione da "politico":eek:. si potrebbe fare una scommessa.li tengo e ho l'indice pagato 1,01 per giunta!:p buona serata
Dall'articolo postato il debito che hanno adesso è per la maggior parte legato all'inflazione :eek: ma è in mano allo stato :cool:
 
ok, allora lo chiamo sulle 2:rolleyes:


Sono curioso di capire cosa farà i governo, sembra che Bossi non molli, adesso leggo di sondaggi che gli italiani non vorrebbero un innalzamento dell'età pensionabile.
Non capisco io ritengo accettabile i 40 anni di contributi con almeno 60 anni di età oppure la vecchiaia a 67 anni ma voglio vedere le baby pensioni tagliate e un cup alle esistenti almeno di 3.000 euro.
Che paghi chi ha avuto diritti che adesso non ci sono più e che in futuro vedremo solo con il binocolo altrimenti è una presa ingiro che io lavoro per mantenere le babypensioni e forse mi fanno andare in pensione 65 anni con metà dell'attuale stipendio, ci vuole chiarezza semplicità ma anche realismo nelle cifre da erogare ai giovani e ai meno giovani come me.
 
Sono curioso di capire cosa farà i governo, sembra che Bossi non molli, adesso leggo di sondaggi che gli italiani non vorrebbero un innalzamento dell'età pensionabile.
Non capisco io ritengo accettabile i 40 anni di contributi con almeno 60 anni di età oppure la vecchiaia a 67 anni ma voglio vedere le baby pensioni tagliate e un cup alle esistenti almeno di 3.000 euro.
Che paghi chi ha avuto diritti che adesso non ci sono più e che in futuro vedremo solo con il binocolo altrimenti è una presa ingiro che io lavoro per mantenere le babypensioni e forse mi fanno andare in pensione 65 anni con metà dell'attuale stipendio, ci vuole chiarezza semplicità ma anche realismo nelle cifre da erogare ai giovani e ai meno giovani come me.
non entro in merito belindo.io sono un versatore volontario e ho circa 20 anni di contributi e problemi a non finire (il coefficiente di rivalutazione ora è do 0,40% circa,meglio prendere un qualsiasi pronto termine a occhi chiusi):-?..sono sufficienti per ora.se andrò in azienda lascerò li anche il TFR.i fondi hanno una brutta cera.:-op.s...in qualche modo chi sa come muoversi deve dare più aspettativa possibile alla retribuzione visto che la "contributiva" l'hanno accantonata,ho avuto modo di valutare tutte le opportunità e ora sto fermo
 
Ultima modifica:
Sono curioso di capire cosa farà i governo, sembra che Bossi non molli, adesso leggo di sondaggi che gli italiani non vorrebbero un innalzamento dell'età pensionabile.
Non capisco io ritengo accettabile i 40 anni di contributi con almeno 60 anni di età oppure la vecchiaia a 67 anni ma voglio vedere le baby pensioni tagliate e un cup alle esistenti almeno di 3.000 euro.
Che paghi chi ha avuto diritti che adesso non ci sono più e che in futuro vedremo solo con il binocolo altrimenti è una presa ingiro che io lavoro per mantenere le babypensioni e forse mi fanno andare in pensione 65 anni con metà dell'attuale stipendio, ci vuole chiarezza semplicità ma anche realismo nelle cifre da erogare ai giovani e ai meno giovani come me.
bisogna mettere delle finestre opportune per queste età e attività lavorative logoranti ecc... belindo e non fare di tutt'un erba un fascio.il ministro dell'interno se vuole lo sa visto che parte dell'ultima riforma è sua:up:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto