Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

[FONT=courier new,courier,mono]Nei primi tre mesi il deficit migliora e si porta a 3,4 mld(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 16 mag - A marzo la bilancia commerciale italiana registra un saldo attivo di 2,1 miliardi, il piu' elevato da luglio 2007, a fronte di un disavanzo di 1,113 miliardi di febbraio. Lo rende notol'Istat precisando nei primi tre mesi dell'anno il deficit e'pari a 3,4 miliardi di euro, in "forte miglioramento"rispetto ai -13 miliardi dell'anno precedente. Al netto dei prodotti energetici, il saldo e' positivo per 7,6 miliardi amarzo e 14 miliardi nel primo trimestre. A marzo le esportazioni sono aumentate dell'1,7% congiunturale, spinte dalle vendite verso i mercati extra Ue (+4,1%); le importazioni sono scese dell'1,9%, con riduzioni di acquisti dai mercati sia Ue (-2,2%) sia extra Ue (-1,6%). La crescita congiunturale dell'export e' piu' sostenuta per i prodottienergetici (+15%) e per i beni strumentali (+1,8%). Dal latodell'import si rileva una diminuzione per tutti i raggruppamenti, piu' marcata per i beni strumentali (-4,4%).[/FONT]
 
Ultima modifica:
RAJOY, SPAGNA RISCHIA DI NON AVERE PIU'ACCESSO MERCATI - La Spagna corre il rischio di non avere più accesso ai mercati per finanziarsi. A lanciare l'allarme è lo stesso primo ministro Mariano Rajoy. "Al momento c'é un rischio concreto di essere tagliati fuori dai mercati, oppure dover pagare tassi astronomici", ha detto il premier al parlamento di Madrid".

La mia impressione è che i politici, di qualunque paese, quando parlano lo fanno sempre con secondi fini...
 

Allegati

  • g5r.JPG
    g5r.JPG
    44,7 KB · Visite: 274

Users who are viewing this thread

Back
Alto