Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

:help:
Per ora mi sono "legato le mani" obbligandomi a far altro.
Giornata in cui è meglio aspettare nuove news e PESANTI si spera.
Altrimenti giocoforza ci portano più in basso di ora :(
 
(ECO) Gb: BoE, rivede in calo, sotto l'1%, stime Pil 2012
Economia "piu' debole" del previsto sul breve termine
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Londra, 16 mag - La Banca
d'Inghilterra (BoE) prevede che la crescita economica del
Regno Unito sul breve termine sara' "piu' debole" di quanto
previsto finora. Lo ha detto il Governatore, Mervyn King, in
occasione della presentazione della relazione trimestrale
dell'Istituto sullo stato della congiuntura del Paese. In
questo rapporto gli esperti della BoE hanno abbassato le
loro stime sul breve, mettendo in conto una crescita annuale
del Pil sotto la soglia dell'1%, mentre nell'analisi di
febbraio anticipava una crescita sopra questa soglia
simbolica.
 
Btp 19 4,25%

SummaryChart_Image.aspx


:ciao: La linea rossa dei prezzi non ha nessuna intenzione di violare al rialzo la media a 30 giorni, che funge da resistenza.
L'AT dice dunque nessun segnale di acquisto sulla forza.
Poi leciti ma anche pericolosi i tentativi di pescare i minimi con entrate al ribasso a stadi (mediazioni al ribasso).
Ciao, Giuseppe

ps: soprattutto per i nuovi forumisti
 
Sfruttando i movimenti giornalieri con freddezza e velocità Belindo dimostra di saperci fare:up:
Ciao, ciao, Giuseppe

Beppe io penso che la situazione l'abbiamo scontata fin troppo, almeno un rimbalzo forte lo vorrei vedere.
Poi ovvio posso sbagliarmi........................
 
Se la Grecia dichiara l'uscita dall'Euro si rimbalza forte. I mercati non tollerano le situazioni ambigue, i tira e molla; amano le situazioni chiare e certe. Tanto l'uscita della Grecia è data per scontata.
 
Se la Grecia dichiara l'uscita dall'Euro si rimbalza forte. I mercati non tollerano le situazioni ambigue, i tira e molla; amano le situazioni chiare e certe. Tanto l'uscita della Grecia è data per scontata.

E' esattamente anche il mio pensiero, solo che proprio ora ho letto la dichiarazione di un trader :se l'Europa non e' riuscita a gestire il problema greco come potra' mai gestire il problema spagnolo?
 
Se la Grecia dichiara l'uscita dall'Euro si rimbalza forte. I mercati non tollerano le situazioni ambigue, i tira e molla; amano le situazioni chiare e certe. Tanto l'uscita della Grecia è data per scontata.

Ciao Bancor,scusa il ritardo, ci sono stati diversi interventi sul nostro forum dedicati al taglio della spesa, in ogni caso ne riporto alcuni proposti:
- Accordi con la Svizzera per tassazione capitali depositati in banche.
- Rinuncia totale acquisto aerei militari.
- Ritiro forze armate da Afghanistan e non solo.
- Lotta corruzione.
- Lotta evasione.
- Liberalizzazioni.
- Eliminazione provincie.
- Tetto pensioni.
- Tetto stipendi. (non ho ancora capito se il decreto è già operativo)
- Finanziamento partiti.
- Taglio spese P.A.
- Chiusura Senato.
- Dimezzamento Parlamento.
- Patrimoniale.
- E personalmente consiglio lettura Stella e Rizzo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto