Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

I Paesi i cui bond verranno acquistati dai fondi Esm/Efsf dovranno rispettare condizioni che saranno verificate dalla Troika. E' questa la posizione del cancelliere tedesco, Angela Merkel.
A questa dichiarazione, aggiungo io che in prima battuta ho sentito che non ci sarebbe stato un coinvolgimento della troika. Comunque non siamo riusciti ad ottenere un livello massimo di spread oltre il quale Bce o Esm sarebbero intervenuti.
Buongiorno a tutti.
Stefano
 
I Paesi i cui bond verranno acquistati dai fondi Esm/Efsf dovranno rispettare condizioni che saranno verificate dalla Troika. E' questa la posizione del cancelliere tedesco, Angela Merkel.
A questa dichiarazione, aggiungo io che in prima battuta ho sentito che non ci sarebbe stato un coinvolgimento della troika. Comunque non siamo riusciti ad ottenere un livello massimo di spread oltre il quale Bce o Esm sarebbero intervenuti.
Buongiorno a tutti.
Stefano

Infatti è per questo che sono uscito, il diavolo come al solito sarà nei dettagli.
QUesta mattina alle 5.30 hanno detto al TG24 che Monti dicevano che l'intervento dei fondi è AUTOMATICO e senza nessun organo di vigilanza sui paesi che lo richiedono.
QUindi implica una richiesta che Monti ha detto che non ha inoltrato.
Non serve un organo che stabilisca se poter accedere o no ai fondi
ma lo spread non è stato deciso.

In pratica sembra un pò troppo generico l'accordo e poi la merkel con una piva lunga lunga (non so se avete avuto la fortuna di vederla salire di corsa sulla macchinona nera) in mattina si è affrettata a dire che sarà la TROIKA a decidere se poter utilizzare il meccanismo o no; la Troika???? :-?
 
Infatti è per questo che sono uscito, il diavolo come al solito sarà nei dettagli.
QUesta mattina alle 5.30 hanno detto al TG24 che Monti dicevano che l'intervento dei fondi è AUTOMATICO e senza nessun organo di vigilanza sui paesi che lo richiedono.
QUindi implica una richiesta che Monti ha detto che non ha inoltrato.
Non serve un organo che stabilisca se poter accedere o no ai fondi
ma lo spread non è stato deciso.

In pratica sembra un pò troppo generico l'accordo e poi la merkel con una piva lunga lunga (non so se avete avuto la fortuna di vederla salire di corsa sulla macchinona nera) in mattina si è affrettata a dire che sarà la TROIKA a decidere se poter utilizzare il meccanismo o no; la Troika???? :-?
Io sul tg La7 di questa mattina alle 7,30 ho sentito che Monti aveva chiesto un intervento automatico superata la soglia...invece sembra che l'EFSF intervenga per acquistare ma non in maniera automatica e non ci saranno più troike in giro per l'europa...chi poi dovrebbe dare l'ordine per l'acquisto non è dato a sapersi per ora...
 
MILANO (MF-DJ)--Al meeting della prossima settimana la Bce tagliera' i tassi d'interesse di 25 pb e portera' allo 0% quelli sui depositi. Lo sostiene Anna Grimaldi, economista di Intesa Sanpaolo, aggiungendo che potrebbe essere annunciata anche una Ltro con scadenza superiore ad un anno. Il dato preliminare sull'inflazione di giugno (stabile al +2,4% a/a) mostra che i prezzi al consumo "non sono un problema", e "con la ricaduta recessiva ormai certa" per l'Eurozona "c'e' margine per un taglio dei tassi", conclude l'economista. red/gfn [email protected]

(END) Dow Jones Newswires
June 29, 2012 05:27 ET (09:27 GMT)
Copyright (c) 2012 MF-Dow Jones News Srl.

un po' di rifiato ci sta tutto...
 
10 minuti fa, su Markit, il 5y stava a circa 505 ;)
Data is a real-time snapshot *Data is delayed at least
realtime_footer_icon.jpg
15 minutes
Global Business and Financial News, Stock Quotes, and Market Data and Analysis

La dicitura sopra è la legenda del grafico dei CDS su CNBC...comunque non importa che siano 550 o 505 sono ancora stratosfericamente elevatissimi...
 
MILANO (MF-DJ)--Al meeting della prossima settimana la Bce tagliera' i tassi d'interesse di 25 pb e portera' allo 0% quelli sui depositi. Lo sostiene Anna Grimaldi, economista di Intesa Sanpaolo, aggiungendo che potrebbe essere annunciata anche una Ltro con scadenza superiore ad un anno. Il dato preliminare sull'inflazione di giugno (stabile al +2,4% a/a) mostra che i prezzi al consumo "non sono un problema", e "con la ricaduta recessiva ormai certa" per l'Eurozona "c'e' margine per un taglio dei tassi", conclude l'economista. red/gfn [email protected]

(END) Dow Jones Newswires
June 29, 2012 05:27 ET (09:27 GMT)
Copyright (c) 2012 MF-Dow Jones News Srl.

un po' di rifiato ci sta tutto...
Marco ha telefonato a Draghi...
 
MILANO (MF-DJ)--Al meeting della prossima settimana la Bce tagliera' i tassi d'interesse di 25 pb e portera' allo 0% quelli sui depositi. Lo sostiene Anna Grimaldi, economista di Intesa Sanpaolo, aggiungendo che potrebbe essere annunciata anche una Ltro con scadenza superiore ad un anno. Il dato preliminare sull'inflazione di giugno (stabile al +2,4% a/a) mostra che i prezzi al consumo "non sono un problema", e "con la ricaduta recessiva ormai certa" per l'Eurozona "c'e' margine per un taglio dei tassi", conclude l'economista. red/gfn [email protected]

(END) Dow Jones Newswires
June 29, 2012 05:27 ET (09:27 GMT)
Copyright (c) 2012 MF-Dow Jones News Srl.

un po' di rifiato ci sta tutto...

Pensa questa mattina ho preso un lotto del btp 16i sull'onda alta.
Bastava aspettare un po...:wall:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto