Così giusto per condividere insieme,
non sempre un lungo fa meglio di un medio.
Se prendiamo per esempio il 23i e il 41i di cui posto il grafico a 1 ora degli ultimi 2 giorni, potete vedere come il 23i ha fatto come max della prima ora di venerdi 81.56 e come max dell'ultima ora di oggi 82
mentre il 41i ha fatto come max della prima ora di venerdi 69 e come ultima 68.8.
Questo non significa che il 23i sia migliore del 41i ma che spesso gli indicizzati a causa (credo Io IMHO

) di volumi non elevatissimi e di acquisti spesso in size importanti si muovono in modo "strano". Questo in risposta a qualcuno che aveva posto una domanda sugli strani movimenti del BTPi.

mi piacciono questi spunti di riflessione Marco

per cui, se permetti, mi aggiungo.
Altre motivazioni (IMHO)...
La curva dei rendimenti PREMIA come rischio/rendimento il medio rispetto al lungo e questo indirizza il mercato da qualche mese ormai.
Prendiamo i due benchmark di periodo (dati di Venerdi)
Il decennale, St22 rende il 5,79% lordo contro un rendimento del 6,28% del trentennale St40, personalmente trovo un rischio eccessivo puntare su una duration di 18anni superiore SOLO per un 0,49% in più.
Il mercato, in effetti, scambia più medio (28Mln St22) che lungo (8Mln St40)
Gli indicizzati BTPi, come giustamente ricordi, sono titoli soggetti a comportamenti anomali.
Della loro connotazione originale di titolo quasi cassettistico a protezione dell'inflazione, il mercato ha mantenuto ben poco! I lunghi 35i/41i vengono scambiati e "trattati" spesso in ottica esclusivamente speculativa, con size importanti su cui viene ricercato lo spread sul prezzo per chiudere il trade di breve e "portare a casa".
Anche qui il rendimento/rischio/inflazione attesa premia il medio ...e in maniera più significativa (dati di Venerdi) : il 23i che riporti rende il 7,23% lordo contro un rendimento del 6,93% del 41i.
Sulla preferenza al medio 23i/26i, in ottica di investimento, NON di Intraday, incide anche il miglior flusso cedolare (2,6/3,1) che fa si che il 26i sia il titolo più interessante con il suo 7,30% di rendimento lordo a fronte dei suoi soli 14anni di duration contro i 29 del 41i.
..ed in effetti i miei due indicizzati preferiti sono.. il Btp Italia per la TIPOLOGIA del titolo, e il 26i per il rendimento a fronte del Rischio di Incastro in caso di investimento temporalmente errato.
IMHO