Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

A furia di stimoli si diventa insensibili ..questa è la verità. Che altro devono stimolare in USA?



Buongiorno a tutti.

Innanzitutto il terzo QE non è stato ancora avviato. Solo dichiarazioni e, tanto ci deve bastare per
permettere alle ns. borse di rifiatare. Anche in questo caso, bisogna vedere il cammello e, farlo palpare
al buon belindo.
Sulla base di annunci non salgono solo le borse ma, anche le materie prime e, questo ci deve preoccupare.
Ho parlato di stagflazione nei giorni scorsi e, qui, almeno io il cammello lo vedo molto bene, ed è sulla base
di questa realtà, che bisogna impostare o, reimpostare gli investimenti. Questo è quello che conta per me e,
non vorrei essere il solo a parlarne.
 
FBTP sul 15' forse sta disegnando un shs reverse di brevissimo che ha come target il ddmax preciso con ieri.

quindi occhio al possibile test di 102,5 con annesso rimbalzo.
 
Ultima modifica:
La Banca centrale europea potrebbe non rendere noti al mercato i tassi di rendimento oltre i quali interverrà sul mercato acquistando Btp italiani e Bonos spagnoli. L'indiscrezione è riportata dal quotidiano tedesco Die Welt nella sua edizione online. Secondo lo scenario ipotizzato dunque non verrebbe comunicato il cosiddetto tetto ai rendimenti e gli acquisti di titoli per calmierare i rendimenti dei titoli di Stato dei Paesi in difficoltà (e quindi gli spread) potrebbero avvenire a livelli che verrebbero mantenuti segreti al fine di ostacolare la speculazione.
Per ulteriori informazioni visita il sito di Finanza.com
 
Il 25 agosto darebbe una nuova inversione però? Dovremmo scendere :rolleyes:
normalmente vengono considerati solo i "major" points cioè quelli in neretto. poi in un trend definito, un po' di saliscendi ci sta.

ma indipendentemente da tutto questo, rimane il fatto che il "turning point" c'è effettivamente stato.

poi c'è chi ci crede e chi no.

io mi limito ad osservare.
 
normalmente vengono considerati solo i "major" points cioè quelli in neretto. poi in un trend definito, un po' di saliscendi ci sta.

ma indipendentemente da tutto questo, rimane il fatto che il "turning point" c'è effettivamente stato.

poi c'è chi ci crede e chi no.

io mi limito ad osservare.
Ho capito, grazie per la precisazione.:up:
 
buongiorno a tutti. ieri deliziosa giornata al mare e colossale mangiata di pesce:

- antipasto freddo con insalata di polpo e patate, gamberi e carpaccio di spada
- enorme zuppa di cozze, vongole, calamari, gamberi e scampi

ammetto che dei grafici dei nostri tds non me ne poteva fregar di meno

:D
io invece in montagna.

mi permetto di dedicarti una foto, visto che sei sempre pronto a vedere una figura e il suo contrario :D:up:
 

Allegati

  • montagna.jpg
    montagna.jpg
    655,7 KB · Visite: 109
La Banca centrale europea potrebbe non rendere noti al mercato i tassi di rendimento oltre i quali interverrà sul mercato acquistando Btp italiani e Bonos spagnoli. L'indiscrezione è riportata dal quotidiano tedesco Die Welt nella sua edizione online. Secondo lo scenario ipotizzato dunque non verrebbe comunicato il cosiddetto tetto ai rendimenti e gli acquisti di titoli per calmierare i rendimenti dei titoli di Stato dei Paesi in difficoltà (e quindi gli spread) potrebbero avvenire a livelli che verrebbero mantenuti segreti al fine di ostacolare la speculazione.
Per ulteriori informazioni visita il sito di Finanza.com
Che colossale sciocchezza .. si individua in una frazione di secondo il prezzo di intervento .. ci pensano i computer ad alta frequenza .. segreto di pulcinella. Serve invece fantasia e servono mezzi tecvnici dello stesso livello di quelli usati dalle principali banche (es. Goldman e Morgan Stanley)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto