Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

http://www.linkerblog.biz/2012/08/30/le-banche-nella-trappola-di-basilea/

Cerco di spiegarmi meglio: se come si sta gridando da 2 giorni la crisi ha generato 46.000 fallimenti in 4 anni, portando le sofferenze bancarie al livello record di 108 miliardi, se la crisi per le imprese è ancora in corso e nemmeno il 2013 si presenta roseo, dobbiamo accettare l;idea che esista un vasto perimetro di imprese e PMI in fase di crisi più o meno grave che non è stato ancora registrato nella classificazione di vigilanza (incagli e sofferenze) ma è invisibile, nella parte sommersa del credito problematico. Possiamo ipotizzare che questo perimetro sia nell*;ordine dei 100-120 miliardi, pari al 15% dei finanziamenti e breve e a medio lungo termine concessi alle imprese.

La mancata coerenza sta proprio qui: aggravare le condizioni finanziarie delle PMI già in difficoltà con una bolletta complessiva di circa 5-6 miliardi di oneri finanziari ha elevate probabilità di sancire la crisi definitiva delle imprese già traballanti e condurle diritte verso insolvenza e; classificazione a sofferenza. Un autentico boomerang per le banche, i cui conti sono anche nel 2° trimestre piagati da ingenti rettifiche su crediti.

Se si accetta il principio che appesantire il conto economico di un;impresa in crisi con oneri finanziari raddoppiati acceleri la scivolata verso l;insolvenza e se la banca si pone come priorità quella di evitare rettifiche del 50% su nuove sofferenze il rapporto di costo beneficio è di 1:10. 6 miliardi di interessi attivi in meno per evitare 60 miliardi di nuove rettifiche sui numeri grossolani usati qui. Chi nelle banche ristruttura crediti lo ha già capito e oggi accetta di buon grado accordi con tassi fortemente calmierati pur di consentire salvataggi che restano comunque difficili se non acrobatici.

meglio seguire il forum follettina...
 
Ultima modifica:
Rientrato adesso con la stampante nuova di pacca.


Ringrazio SPX perchè ha gentilmente colmato le m,ie enormi lacune nel settore :bow:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto