Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor) - Francoforte, 06 set - Al via all'Eurotower di Francoforte la riunione mensile delConsiglio direttivo della Bce. La decisione sul tasso di riferimento dell'area dell'euro e' attesa per le 13.45 (solo una minoranza di analisti ritiene possibile un taglio dall'attuale 0,75% gia' oggi) e le decisioni della Bce saranno spiegate dal presidente, Mario Draghi, in una conferenza stampa alle 14.30. L'istituto guidato da Draghi dovrebbe annunciare il nuovo strumento per la stabilizzazione dei rendimenti sul debito pubblico dei Paesi in difficolta', un annuncio molto atteso dai mercati che hanno reagito gia' ieri e questa mattina, con una discesa degli spread italiani e spagnoli, alle prime indiscrezioni(acquisti illimitati e sterilizzati, forte condizionalita',nessun tetto ai rendimenti). Il piano vede l'opposizione della sola Bundesbank che appare, tuttavia, piuttostoisolata in Consiglio. La Bce aggiornera', infine, le stime su crescita e inflazione quest'anno e nel 2013 (con probabile revisione al ribasso di quelle sul pil dell'Eurozona e un innalzamento di quelle sull'inflazione in entrambi gli anni). Alla riunione di oggi prenderanno parte il presidente dell'Euro gruppo, Jean Claude Juncker, e ilCommissario Ue per gli affari economici e monetari, OlliRehn. BUON GIORNO[/FONT]
 
Ultima modifica:
il 41i è quello messo meglio graficamente nel senso che appare del tutto evidente che sta andando sulla neckline a 73,3 (61,8% fibo)
 
attenzione alle scottature

Oggi è molto facile scottarsi.
L'obbiettivo di oggi deve essere posizionarsi per il trend di domani, lasciamo perdere gli intraday, se partiamo con un trend positivi e quinid Draghi non disattende, allora si può comprare nel pomeriggio, se invece il trend diventa negativo e Draghi disattende meglio restare liquidi.

Con calma anche se ci apparecchieranno un tavolo con delle prelibatezze ;)

Buona giornata agli amici.
Ciao Marco, concordo con una linea prudenziale in questa giornata.
Acquistare nel pomeriggio? Si potrebbe, se saremo capaci di dare direzionalità ragionevolmente certa al trend, evitando le trappole, sempre possibili in queste giornate che sembrano cruciali.
Insieme siamo più forti. Avanti così!
Giuseppe
 
Buona giornata agli amici.
Ciao Marco, concordo con una linea prudenziale in questa giornata.
Acquistare nel pomeriggio? Si potrebbe, se saremo capaci di dare direzionalità ragionevolmente certa al trend, evitando le trappole, sempre possibili in queste giornate che sembrano cruciali.
Insieme siamo più forti. Avanti così!
Giuseppe
Oggi lo spread è in situazione accettabile Giuseppe e può scendere.Per ora bene cosi.Buona giornata
 
Segnali di stabilità per l'andamento dei consumi.
L'Indicatore dei Consumi Confcommercio, relativo al mese di
luglio, sebbene il dato annuo segnali una consistente riduzione
(-3%), registra un dato mensile in crescita dello 0,3% ma
soprattutto è il terzo mese consecutivo nel quale i consumi non
si contraggono. Un fenomeno questo, si legge nella nota
diramata dalla confederazione, che può essere interpretato come
l'estremo tentativo da parte delle famiglie di contrastare la
riduzione del reddito disponibile mediante un ulteriore
incremento della propensione al consumo al fine di non ridurre
ulteriormente la spesa e, cioè, di non intaccare il proprio
livello di benessere. Insomma, al netto dell'effetto di un
possibile contributo positivo da parte dei turisti stranieri,
anche nel mese di luglio le famiglie non si sono arrese di
fronte alla nuova ondata recessiva. In prospettiva, i più
recenti indicatori congiunturali segnalano il permanere di una
situazione molto difficile, non permettendo di valutare con
sufficiente chiarezza se, con la fine della primavera, si sia
toccato il punto di minimo del livello dei consumi aggregati o
si tratti, come avvenuto in passato, di una fase di momentanea
stabilizzazione prima di un'ulteriore discesa. Milano,
Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto