Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

buongiorno a tutti. FBUND ha resistenza a 141 che è il top della candela di fine giugno, quella che aveva decretato l'inversione rialzista segnalata venerdì sera.

se rompe quella resistenza allora potrebbe replicare la candela del 21/6 fino a 141,5

monitoriamo.
 
Per me è un inutile sperpero!
Se lavora sul secondario a 3 anni la curva pur drogata ne benificierà tutta!
Altrimenti a sapere che ESM mi compra pure i lunghi allora emetterei un pò di trentennali, poi vedi la Merkel come gli diventano i capelli bianchi in fretta :lol:

Comunque ho capito il tuo punto di vista :) e potresti avere ragione al 100%, ma io sono un pò restio a credere che in Germania permetterebbero di usare questa possibilità. :bow:

:up:
 
per accompagnare FBUND (nella classica correlazione inversa) FBTP pare disegnare un testa-spalle ribassista ben visibile sul 15' di cui sta facendo adesso la spalla destra con top presunto a 105,15 quindi monitoriamo cosa fa quando arriva da quelle parti.
 
Ultima modifica:
in ottica rialzista il 41i è sull'ultimo livello fibo 23,6% (che potrebbe fare da supporto) del range che potrebbe riportarlo a 81 marcando il ddmax (o forse è un triplomax) annuale.
 
Ultima modifica:
elasticità mentale

Quando nei post sopra mi riferivo modi di trading che mutano nel tempo, mi riferivo proprio a questo.
Con l'evolversi delle condizioni di mercato mondiale cambiano anche i movimenti dei nostro TDS per non parlare dell'azionario e la nostra capacità deve essere quella di saper passare da uno slow a un fast trading adesso, ma magari tornare a uno slow tra un mese o doverne inventare un altro per meglio performare i pali che si trovano sulla strada.
Il 12 la corte tedesca si pronuncia ma perchè non si è pronunciata prima?
facciamo i maliziosi.....................cattivelli..................
Perchè il piano di aiuto della BCE era ancora embrionale e la Germania aveva capito di essere in minoranza al board e che Draghi avrebbe avuto le palle per fare un torto al popolo tedesco, così si sono voluti riservare la possibilità di pronunciarsi 2 volte, una volta a Francoforte con il cornutazzo Waidmann e una a Karlsrue (se non ricordo male) con la corte tedesca.
La prima risposta è stata NO, ma nel board sono 2 i tedeschi e l'altro Asumessen ha detto SI; adesso arriva la corte tedesca che secondo Shauble dice che non sono aiuti di stato, ma qui il dilemma:
-se dà l'OK a Draghi, per me Waidmann si dimette e si impenna sia il mercato TDS sia quello azionario e dopo qualche giorno la Spagna chiede ufficilamente aiuto alla UE perchè Rajoi ha fatto una campagna elettorale contro l'austerità e non vorra assumersi la responsabilità degli tagli che è obbligato a fare, e il mercato come la prenderà?
2-se non dà l'OK avremmo sicuramente uno shock sui mercato non da poco, ma troveranno un modo di aggirare il problema almeno nella formalità, ma conoscendo la lungaggine UE ci vorranno mesi e la Spagna che farà?
Questi sono secondo me le problematiche che andremo ad affrontare :bow:


Un saluto agli amici.
Concordo Marco (Belindo), nel trading occorre elasticità mentale, capacità di adattarsi allo scenario che si presenta, insieme a coraggio e umiltà.
Nel punto 2 parli di eventuale shock sui mercati, concordo, niente è definitivo in questo periodo.
E non sottovaluto la Germania: non è detto che gli europei ce la facciano a circondarla. Nel 40-45 sono dovuti intervenire gli americani!
Buona giornata, Giuseppe
 
per accompagnare FBUND (nella classica correlazione inversa) FBTP pare disegnare un testa-spalle ribassista ben visibile sul 15' di cui sta facendo adesso la spalla destra con top presunto a 105,15 quindi monitoriamo cosa fa quando arriva da quelle parti.
scusate errore mio, spalla destra valida fino a 105,3 poi va sul triplo massimo.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto