E' andata molto bene l'asta spagnola di stamattina concentrata su bond a medio/lunga scadenza. Sono stati piazzati 4,76 miliardi di bond, più dei 4,5 miliardi previsti come target massimo dall'emittente. Il bond a 3 anni è stato collocato al 3,66%, che si confronta con il 3,96% dell'ultima emissione. Il nuovo bond a 5 anni è stato piazzato al 4,68%. Il bond a 20 anni è stato collocato al 6,328%, l'ultimo confronto risale all'ottobre 2010 (prima dello scoppio della crisi del debito sovrano) ed era al 4,78%. Elevate le richieste pari rispettivamente a 2,83, 2,11 e 1,57 volte l'offerta.Ciononostante, la reazione degli spread è piuttosto fiacca così come quella delle Borse europee (Madrid perde lo 0,7%, Milano l'1,2%). Lo spread Btp/Bund è tornato a salire (oggi +9 pb a 360) per un rendimento del Btp 10 anni (4,98%). Livelli d'allerta restano sopra i 400 pb e sopra un rendimento del 5,2%. Lo spread Bono spagnolo/Bund sale di 8 pb a 436 per un rendimento del decennale al 5,73%. Su tutti svetta la Grecia, il cui spread scende di 20 pb a quota 1.542, poco sopra i minimi dell'anno, grazie all'approvazione delle misure di austerity che aprono la strada alla terza tranche di aiuti, salvo intoppi dell'ultima ora che quando si parla di Grecia sono sempre da tenere in conto. Il rendimento del decennale è sceso di nuovo sotto il 17%. SPREAD ITALIA-GERMANIA 10 ANNIIl Bund future (142,80) [FGBL1212.EUREX] resta molto forte sui massimi da inizio settembre sostenuto, a nostro giudizio, dal peggioramento delle condizioni dell'economia della zona euro che allontana sine die qualsiasi ipotesi di aumento dei tassi. Tutto sommato, invece, gli spread non sembrano in particolare tensione. La nostra idea ribassista di breve rimarrà valida finché terrà la fascia resistenziale a 142,50/143, ora sotto forte pressione. Il medio periodo rimane in una logica di congestione, probabile “distribuzione”, nella banda 138,50-147. Operativamente, manteniamo gli “short” per target verso 140/138,50 (stop sopra 143 in chiusura).BUND DECENNALETASSO 10 ANNI BUNDIl Btp future (107,2) [FBTP1212.EUREX] arretra di circa 100 punti base ma riesce a mantenersi sopra la linea di galleggiamento a 107 punti. In caso di cedimento il supporto successivo è a 105. Ancora valido lo scenario di un ritorno verso 109/110.