Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Il Ministero dell’Economia oggi emetterà la settima tranche dei
Certificati di credito del Tesoro "zero coupon" con scadenza
2014 per 1,5-2,5 miliardi di euro. Saranno inoltre emessi Buoni
del Tesoro Poliennali indicizzati all'inflazione dell'Area
Euro con scadenza 2017 e 2019 per 0,5-1 miliardo di euro.
Questa settimana in agenda anche l'asta di Bot a 6 mesi per
8,5 mld (26 aprile) e Btp a 5 e 10 anni per 3,75-6,25 mld (27
aprile). Oggi in programma anche una nuova asta di titoli a
breve scadenza in Spagna. L'asta riguarderà titoli a 3 e 6
mesi per un importo che va da un minimo di 1 miliardo di euro a
un massimo di 2 miliardi. Milano, Finanza.com
 
Tassi IRS

Euro Dollaro USA
bid / ask bid / ask
1 anno 0.97 1.01 0.49 0.52
2 anni 1.02 1.05 0.53 0.56
3 anni 1.14 1.17 0.66 0.69
4 anni 1.31 1.33 0.87 0.90
5 anni 1.49 1.51 1.11 1.14
6 anni 1.68 1.70 1.34 1.37
7 anni 1.84 1.88 1.56 1.59
8 anni 1.98 2.01 1.75 1.78
9 anni 2.1 2.13 1.91 1.94
10 anni 2.20 2.23 2.05 2.08
15 anni 2.52 2.55 2.49 2.52
20 anni 2.56 2.59 2.67 2.70
25 anni 2.52 2.55
30 anni 2.46 2.49 2.80 2.83
 

Allegati

  • hhhh.JPG
    hhhh.JPG
    33 KB · Visite: 294
+1,3% nel primo trimestre
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 24 apr - A marzo l'indice
delle retribuzioni contrattuali orarie registra una
variazione nulla rispetto al mese precedente e un incremento
dell'1,2% rispetto a marzo 2011. Lo comunica Istat. Nel
primo trimestre la retribuzione e' cresciuta dell'1,3%
rispetto al corrispondente periodo del 2011. Con riferimento
ai principali macrosettori, le retribuzioni orarie
contrattuali registrano un incremento tendenziale dell'1,7%
per i dipendenti del settore privato e una variazione nulla
per quelli della pubblica amministrazione. Alla fine del
mese scorso i contratti collettivi nazionali di lavoro in
vigore per la parte economica corrispondono al 67,4% degli
occupati dipendenti e al 61,8% del monte retributivo
osservato.
 
e sentite questo.....

Rath: Mobilitiamoci contro l'euro imposto dalla Germania di Angela Merkel

fa' riflettere.....

buon carcargiorno...


Grazie carcarlo. Un discorso e un appello che ha messo a nudo tante verità,
facendomi perfino commuovere e getta un filo di speranza per le future generazioni. Non faceva prima a invitare la sola Germania a tornare al marco? Anzichè rivolgersi a tutti i paesi europei per un ritorno alle loro
vecchie valute?

_______________________________________________

" Quello che mi ha sorpreso di più negli uomini dell'Occidente è che perdono la salute per fare i soldi e poi, perdono i soldi per recuperare la salute. Pensano tanto al futuro che dimenticano di vivere il presente in tale maniera che non riescono a vivere nè il presente, nè il futuro.
Vivono come se non dovessero morire mai, muoiono come se non avessero mai vissuto. "

Dalai Lama
 
TITOLI STATO: RENDIMENTI SU CTZ AUMENTANO AL 3,35%

(ASCA) - Roma, 24 apr - Brusco rialzo dei rendimenti sui
titoli di Stato. All'asta odierna di Ctz scadenza 2014 il
rendimento ha registrato un balzo al 3,35% rispetto al 2,35%
del precedente collocamento. Soddisfacente la domanda pari a
1,79 volte l'ammontare offerto e completamente assegnato di
2,5 miliardi di euro.
did/

In realtà il rendimento è più basso del btp 3,5% 6/14 sul mercato (che scade 4 mesi dopo, certo), dunque direi che l'asta - per quanto non molto significativa - è stata buona
 
Ultima modifica:
TITOLI STATO: RENDIMENTI SU CTZ AUMENTANO AL 3,35%

(ASCA) - Roma, 24 apr - Brusco rialzo dei rendimenti sui
titoli di Stato. All'asta odierna di Ctz scadenza 2014 il
rendimento ha registrato un balzo al 3,35% rispetto al 2,35%
del precedente collocamento. Soddisfacente la domanda pari a
1,79 volte l'ammontare offerto e completamente assegnato di
2,5 miliardi di euro.
did/

In realtà il rendimento è più basso del btp 3,5% 6/14 sul mercato (che scade 4 mesi dopo, certo), dunque direi che l'asta - per quanto non molto significativa - è stata buona

Esatto anche secondo me siamo andati bene alla prova delle aste e lo sottolineano i movimenti del FBTP e FBUND. :up:
 
Grazie carcarlo. Un discorso e un appello che ha messo a nudo tante verità,
facendomi perfino commuovere e getta un filo di speranza per le future generazioni. Non faceva prima a invitare la sola Germania a tornare al marco? Anzichè rivolgersi a tutti i paesi europei per un ritorno alle loro
vecchie valute?

_______________________________________________

" Quello che mi ha sorpreso di più negli uomini dell'Occidente è che perdono la salute per fare i soldi e poi, perdono i soldi per recuperare la salute. Pensano tanto al futuro che dimenticano di vivere il presente in tale maniera che non riescono a vivere nè il presente, nè il futuro.
Vivono come se non dovessero morire mai, muoiono come se non avessero mai vissuto. "

Dalai Lama

pero' dice una cosa vera......
che la germania ha da sempre una visione espansionistica a scapito degli altri, e che si stanno ripetendo gli stessi errori del passato....:rolleyes:
 
Gli USA hanno speculato sui TDS italiani puntando sulla loro rivalutazione. Ora fanno lo stesso giochetto. E allora, perchè non fare come loro? Si compra e tra qualche tempo si realizza. Io voglio agire così: compro sopra i 400 di spread (oggi l'ho fatto) e vendo a 250. Male che vada prendo buone cedole.


Non è una decisione facile ma, non è nemmeno da incoscienti posizionarsi
a questi livelli secondo me, tant'è che sto pensando di incrementare il 37.
Dipende molto dalle ns. esigenze e da una buona dose di fiducia sul futuro
sempre più imprevedibile però, le cose cambiano, possono cambiare...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto