Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Buongiorno a tutti:)

Chissa' come vedono l'Italia dalla Spagna ?

Dalla Spagna ci vedono come un Pese migliore del loro. Da sempre.
Mi hanno fatto notare che la crisi in Spagna è molto più grave che da noi perché la Spagna, come risorse, vale la quarta parte dell'Italia e la disoccupazione ha già paralizzato il Paese.

Dei miei Clienti, solo chi esporta ha speranze. Chi era votato al mercato interno, o sta chiudendo o ha già chiuso! Per non parlare di chi lavorava per forniture ad enti statali, o per gli "ajuntament". I pagamenti sono oltre i 200 giorni, cioé forse mai, e gli ordini sono crollati.

Un produttore di moderni cassonetti per rifiuti (azienda media, circa 200 dip. nel 2007) aveva ordini per 50.000 pezzi annui nel 2010. Oggi ne ha per 3.000 (!!) :eek:

I dipendenti non mi dicono nemmeno più quanti sono... :(
 
La storiella della rana nella pentola!

beppe la esigo !

Eccola Belindo:

Immaginate un pentolone pieno d’acqua fredda nel quale
nuota tranquillamente una rana. Il fuoco è acceso
sotto la pentola, l’acqua si riscalda pian piano.
Presto diventa tiepida. La rana la trova piuttosto
gradevole e continua a nuotare. La temperatura sale.
Adesso l’acqua è calda. Un po’ più di quanto la rana
non apprezzi. Si stanca un po’, tuttavia non si
spaventa. L’acqua adesso è davvero troppo calda.
La rana la trova molto sgradevole, ma si è indebolita,
non ha la forza di reagire. Allora sopporta e non
fa nulla. Intanto la temperatura sale ancora, fino al
momento in cui la rana tenta di fuggire, si appoggia
al bordo della pentola ma questo è ancora più
bollente, alla rana non resta altro che
- semplicemente – morire bollita.
Se la stessa rana fosse stata immersa direttamente
nell’acqua a 50° avrebbe dato un forte colpo di zampa,
sarebbe balzata subito fuori dal pentolone.
Questa esperienza mostra che – quando un cambiamento
si effettua in maniera sufficientemente lenta – sfugge
alla coscienza e non suscita – per la maggior parte
del tempo – nessuna reazione, nessuna opposizione,
nessuna rivolta.


Sta succedendo con lo spread!
Ciao, Giuseppe
 
Eccola Belindo:

Immaginate un pentolone pieno d’acqua fredda nel quale
nuota tranquillamente una rana. Il fuoco è acceso
sotto la pentola, l’acqua si riscalda pian piano.
Presto diventa tiepida. La rana la trova piuttosto
gradevole e continua a nuotare. La temperatura sale.
Adesso l’acqua è calda. Un po’ più di quanto la rana
non apprezzi. Si stanca un po’, tuttavia non si
spaventa. L’acqua adesso è davvero troppo calda.
La rana la trova molto sgradevole, ma si è indebolita,
non ha la forza di reagire. Allora sopporta e non
fa nulla. Intanto la temperatura sale ancora, fino al
momento in cui la rana tenta di fuggire, si appoggia
al bordo della pentola ma questo è ancora più
bollente, alla rana non resta altro che
- semplicemente – morire bollita.
Se la stessa rana fosse stata immersa direttamente
nell’acqua a 50° avrebbe dato un forte colpo di zampa,
sarebbe balzata subito fuori dal pentolone.
Questa esperienza mostra che – quando un cambiamento
si effettua in maniera sufficientemente lenta – sfugge
alla coscienza e non suscita – per la maggior parte
del tempo – nessuna reazione, nessuna opposizione,
nessuna rivolta.


Sta succedendo con lo spread!
Ciao, Giuseppe

Grazie Beppe :bow:
La storia della rana mi mancava proprio :up:

Nel frattempo si scende e come dicevo nel tardo pomeriggio il balgliore di risaluta era un tornasole per le allodole, se L'agile Venizelos non riesce a mettere d'accordo una compagine per il governo lunedi EuroUSD prende la strada verso 1.20 a stare ottimista.
 
Dow

Grazie Beppe :bow:
La storia della rana mi mancava proprio :up:

Nel frattempo si scende e come dicevo nel tardo pomeriggio il balgliore di risaluta era un tornasole per le allodole, se L'agile Venizelos non riesce a mettere d'accordo una compagine per il governo lunedi EuroUSD prende la strada verso 1.20 a stare ottimista.
Non si scende belindo,secondo il mio modo di analizzare!.da 12860 del pom.ad ora (12800)è una "correzione" di chiusura.Poi Lunedì (Dom, negli USA) si parte !.da una parte si vende e dall'altra si compra con speculazione da indice:up:
 
Ultima modifica:
A.T.: 19 4,5%: resistenza! respingimento da manuale

SummaryChart_Image.aspx


La media a 30 giorni ha respinto verso il basso il grafico dei prezzi (smoothing dei prezzi a 3 giorni, linea rossa), comportandosi da vera resistenza, non un millimetro sopra, non un millimetro sotto! E' un caso da manuale.
Come avevo spiegato qualche settimana fa, la durata delle due medie era stata da me trovata, sempre qualche settimana fa, in base ai comportamenti che le due medie stesse avevano avuto in passato. E i prezzi, che hanno determinato matematicamente l'andamento delle due medie, sono i prezzi di chiusura liberamente espressi dai venditori e dai compratori.
Chi glielo ha detto alla linea rossa che la linea verde era una resistenza??
Non sono mica un astrologo! Certo, può essere un caso! Che cosa volete che dica.
Buona serata, Giuseppe
 
Non si scende belindo,secondo il mio modo di analizzare!.da 12860 del pom.ad ora (12800)è una "correzione" di chiusura.Poi Lunedì (Dom, negli USA) si parte !.da una parte si vende e dall'altra si compra con speculazione da indice:up:

Per me i grafici oggi non servono, ci vorrebbe una mosca sopra la spalla dello slanciato Venizelos e il gioco sarebbe fatto ;)
 
Noi italiani abbiamo bisogno di un esempio dalla nostra classe politica:

Hollande dà l'esempio: si abbassa lo stipendio del 30%

Un tale esempio non servirebbe minimamente a mettere i nostri conti a posto ma sarebbe molto importante per noi. Nessuno vuole che vivano con 2/3 mila € al mese e neppure con 5000 ma porca :mad:miseria se Hollande riduce per se e i suoi ministri lo stipendio del 30% è chiedere troppo ai nostri di ridurselo del 15%? Non ci pensano per niente di dare l'esempio e le pochissime volte che hanno fatto qualcosa sono sempre soldi che poi sono rientrati dalla finestra con gli interessi. Noi ci fidiamo di Monti, vogliamo che ci porti fuori da queste sabbie mobili, è al momento la nostra unica speranza e confidiamo che ce la faccia, lo vogliamo credere al di la della ragione. Però guardimo speranzosi a uno, che già ricchissimo, ha uno stipendio di 45000€ lordi al mese :eek:, detratte le tasse prende ben di più di Hollande.
 
Noi italiani abbiamo bisogno di un esempio dalla nostra classe politica:

Hollande dà l'esempio: si abbassa lo stipendio del 30%

Un tale esempio non servirebbe minimamente a mettere i nostri conti a posto ma sarebbe molto importante per noi. Nessuno vuole che vivano con 2/3 mila € al mese e neppure con 5000 ma porca :mad:miseria se Hollande riduce per se e i suoi ministri lo stipendio del 30% è chiedere troppo ai nostri di ridurselo del 15%? Non ci pensano per niente di dare l'esempio e le pochissime volte che hanno fatto qualcosa sono sempre soldi che poi sono rientrati dalla finestra con gli interessi. Noi ci fidiamo di Monti, vogliamo che ci porti fuori da queste sabbie mobili, è al momento la nostra unica speranza e confidiamo che ce la faccia, lo vogliamo credere al di la della ragione. Però guardimo speranzosi a uno, che già ricchissimo, ha uno stipendio di 45000€ lordi al mese :eek:, detratte le tasse prende ben di più di Hollande.

A quanto pare Venizelos non ce l'ha fatta, quindi dobbiamo far lavare a nostra moglie tutte le mutande possibili perchè la prossima settimana le avremo bisogno.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto