Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

tenere tenere tenere

non e' che ce l'hanno imposto loro di entrare nell'euro...
il problema e' che loro lo hanno ideato su misura per loro (pienamente legittimo), mentre noi (e il clubmed) siamo entrati quasi "per gioco", per non essere da meno...

a posteriori, e' chiaro che noi non abbiamo valutato correttamente pro e contro...

cosi' come i parlamentari europei degli altri paesi fanno (nelle commissioni) gli interessi dei propri paesi, mentre i nostri si fanno i propri (credendosi furbi) partecipando minimamente ai lavori delle commissioni...

il problema e' culturale, la politica e' lo specchio della societa'

...poi magari ci salviamo perche' e' piu' conveniente per tutti, mettendo in azioni le stampanti


scusate lo sfogo :)
Be; certo che siamo calmierati dai grandi(Germania Inghilterra) ma importanti quanto la Germania a debito" pubblico"il "nostro"privato è inferiore ..mi sa che ci abbiano/vogliano far/fatto fare un'alro giro in ottovolante.:eek:Sto fermo;penso all'immobiliare che qualcosina riesce a dare seppur poco ma meglio di niente.buona sera :)
 

Allegati

  • cefce4.JPG
    cefce4.JPG
    9,5 KB · Visite: 293
Ultima modifica:
Sai bene che anche il la penso come te, cioè che il valore sel USD e di conseguenza del petrolio non dovrebbero essere questi ma mi viene una domanda: e se fosse giusto il cambio e il petrolio e fossimo "solo" vittima di una grossa speculazione sui debiti sovrani?
Mi risponderai che anche i dati macro non sono esaltanti per l'UE, ma la disoccupazione è a livelli accettabili nel complesso anche con i consumi al palo.
Cosa ne pensi?


P.S sui volponi pienamente d'accordo :up::up::up::up:



http://www.repubblica.it/economia/2012/04/18/news/fmi_ancora_alto_il_pericolo_debito_a_rischio_2_600_mld_delle_banche_europee-33528591/


Che ci sia una grossa speculazione sui debiti sovrani è data dal fatto che,
secondo gli investitori, i paesi europei non disponendo di una BCE che
stampi moneta come la FED ecc. rischiano di essere insolventi: il valore dei CDS ci dice proprio questo. Proprio per questa ragione il $, secondo me
avrebbe dovuto rafforzarsi. Se dai un'occhiata a:Fmi: "Ancora alto il pericolo debito" A rischio 2.600 mld delle banche europee - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it
balza subito nell'occhio l'indebitamento delle famiglie italiane: 51% del PIL,
basso come quello dei giapponesi, mentre quello delle famiglie USA e inglesi, è
rispettivamente all'88 e al 99%. In USA come in Inghilterra i margini per i consumi delle famiglie si restringono sempre più, non possono più indebitarsi e il PIL, la cui crescita è sempre stata basata sui consumi,
non ha più la spinta necessaria. Per gli USA, rimane la possibilità di affidarsi alle esportazioni ma, può farlo solo se il $ è debole. Il petrolio
resta alto di conseguenza e, per i PIIGS non c'è scampo.
 

beh...finalmente (almeno a parole) uno che prende il toro per le corna.....
i tedeschi non potranno strozzarci all' infinito.....
l' austerita'.....vabbe' rigore e susterita', ma se per fare questo debbo fallire a fkl pure le tue regole......
in passato i crukki quando il rapporto deficit pil passava alla grande il 3% non hanno esitato a cambiare le regole in gioco, mentre ora si ingrassano sulle sventure altrui........

i tedeschi sono abituati con politici succubi che calano le braghe facile come monti e sarko', ma spero che hollande sia diverso e che faccia veramente capire ai crukki che non sono la madama di turno, e che il mondo gira anche senza di loro.......
ad esempio se solo boicottassimo i loro prodotti sarebbero gia' in crisi....

e allora perche' continuare ad autoflagellarci in nome di regole assurde?

la grecia e' fallita perche' hanno falsificato il possibile, ma il portogallo che sta rispettando alla lettera le imposizioni???
ebbene il portogallo sta andando giu' a sasso e le regole imposte stanno solo producendo fame e miserie......

possibile che qualche mente in germania non si sia accorta che il veleno che prenderanno gli altri prima o poi finira' anche nel loro piatto????

ero un profondo sostenitore dell' euro, ma a questo punto spero si dissolva nel vento e che si ritorni alle vecchie o valute alternative, e che ogni stato possa agire indipendentemente da uno stato "canaglia" che fa' solo i propri interessi spudoratamente.......

l' europa e' gia' finita.....se ancora non ve ne siete accorti.....:rolleyes:
 
beh...finalmente (almeno a parole) uno che prende il toro per le corna.....
i tedeschi non potranno strozzarci all' infinito.....
l' austerita'.....vabbe' rigore e susterita', ma se per fare questo debbo fallire a fkl pure le tue regole......
in passato i crukki quando il rapporto deficit pil passava alla grande il 3% non hanno esitato a cambiare le regole in gioco, mentre ora si ingrassano sulle sventure altrui........

i tedeschi sono abituati con politici succubi che calano le braghe facile come monti e sarko', ma spero che hollande sia diverso e che faccia veramente capire ai crukki che non sono la madama di turno, e che il mondo gira anche senza di loro.......
ad esempio se solo boicottassimo i loro prodotti sarebbero gia' in crisi....

e allora perche' continuare ad autoflagellarci in nome di regole assurde?

la grecia e' fallita perche' hanno falsificato il possibile, ma il portogallo che sta rispettando alla lettera le imposizioni???
ebbene il portogallo sta andando giu' a sasso e le regole imposte stanno solo producendo fame e miserie......

possibile che qualche mente in germania non si sia accorta che il veleno che prenderanno gli altri prima o poi finira' anche nel loro piatto????

ero un profondo sostenitore dell' euro, ma a questo punto spero si dissolva nel vento e che si ritorni alle vecchie o valute alternative, e che ogni stato possa agire indipendentemente da uno stato "canaglia" che fa' solo i propri interessi spudoratamente.......

l' europa e' gia' finita.....se ancora non ve ne siete accorti.....:rolleyes:

Carca non ti scaldare però! :eek:
Il Trap diceva:
"don't say cats, if the cats is not in the sacc!"
:lol::lol:
 
http://www.repubblica.it/economia/2012/04/18/news/fmi_ancora_alto_il_pericolo_debito_a_rischio_2_600_mld_delle_banche_europee-33528591/


Che ci sia una grossa speculazione sui debiti sovrani è data dal fatto che,
secondo gli investitori, i paesi europei non disponendo di una BCE che
stampi moneta come la FED ecc. rischiano di essere insolventi: il valore dei CDS ci dice proprio questo. Proprio per questa ragione il $, secondo me
avrebbe dovuto rafforzarsi. Se dai un'occhiata a:Fmi: "Ancora alto il pericolo debito" A rischio 2.600 mld delle banche europee - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it
balza subito nell'occhio l'indebitamento delle famiglie italiane: 51% del PIL,
basso come quello dei giapponesi, mentre quello delle famiglie USA e inglesi, è
rispettivamente all'88 e al 99%. In USA come in Inghilterra i margini per i consumi delle famiglie si restringono sempre più, non possono più indebitarsi e il PIL, la cui crescita è sempre stata basata sui consumi,
non ha più la spinta necessaria. Per gli USA, rimane la possibilità di affidarsi alle esportazioni ma, può farlo solo se il $ è debole. Il petrolio
resta alto di conseguenza e, per i PIIGS non c'è scampo.

la bce non stampa perche' la germania non vuole....
allora a sto punto visto che le loro medicine sono inutili o via loro o via noi.....
io sono convinto che se qualche politico puntasse i piedi i crukki abbasserebbero la cresta......

bene ha detto la dilma rusself in faccia alla merkel:

l' europa sta facendo una politica monetaria terroristica......e la merkel ha abbassato la testa.....
 
Carca non ti scaldare però! :eek:
Il Trap diceva:
"don't say cats, if the cats is not in the sacc!"
:lol::lol:

il peggio e' che sono tranquillissimo e le mie convinzioni sono a mente fredda......
oramai siamo in recessioni, l' austerita' di monti ha fatto fiasco e non abbiamo alternative politiche.....

di certo c'e' solo che le tasse aumenteranno insieme a miseria e disoccupazione....

e poi nemmeno sono di parte perche' mi tiro la zappa sui piedi in quanto carico di btp, ma sono stufo di vedere i politici italiani abbassare le braghe e vendere i nostri fondoschiena..........
io vedo che in brasile l' inflazione dichiarata e' al 5/6% ma quella reale e' ben piu' alta, eppure la crisi non esiste.......

allora cominciamo a ficcare nella testa dei crukki che l' inflazione non e' la rovina del mondo....
cominciamo a far capire loro che se la bce stampa, si risparmiano delle sofferenze al 80% dell' europa loro compresi perche' quando sara' tutto a pezzi sara' fame anche per loro........

ascoltiamo alla lettera un popolo che ha gia' fatto 2 default :wall::wall::wall:
 
http://www.repubblica.it/economia/2012/04/18/news/fmi_ancora_alto_il_pericolo_debito_a_rischio_2_600_mld_delle_banche_europee-33528591/


Che ci sia una grossa speculazione sui debiti sovrani è data dal fatto che,
secondo gli investitori, i paesi europei non disponendo di una BCE che
stampi moneta come la FED ecc. rischiano di essere insolventi: il valore dei CDS ci dice proprio questo. Proprio per questa ragione il $, secondo me
avrebbe dovuto rafforzarsi. Se dai un'occhiata a:Fmi: "Ancora alto il pericolo debito" A rischio 2.600 mld delle banche europee - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it
balza subito nell'occhio l'indebitamento delle famiglie italiane: 51% del PIL,
basso come quello dei giapponesi, mentre quello delle famiglie USA e inglesi, è
rispettivamente all'88 e al 99%. In USA come in Inghilterra i margini per i consumi delle famiglie si restringono sempre più, non possono più indebitarsi e il PIL, la cui crescita è sempre stata basata sui consumi,
non ha più la spinta necessaria. Per gli USA, rimane la possibilità di affidarsi alle esportazioni ma, può farlo solo se il $ è debole. Il petrolio
resta alto di conseguenza e, per i PIIGS non c'è scampo.
Gli USA hanno speculato sui TDS italiani puntando sulla loro rivalutazione. Ora fanno lo stesso giochetto. E allora, perchè non fare come loro? Si compra e tra qualche tempo si realizza. Io voglio agire così: compro sopra i 400 di spread (oggi l'ho fatto) e vendo a 250. Male che vada prendo buone cedole.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto