Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

BCE: BUNDESBANK CRITICA. 'PIANO RISCHIOSO CHE MINA CREDIBILITA' EURO'

(ASCA) - Roma, 6 set - Pesanti critiche del presidente della
Bundesbank, Jens Weidmann, al piano di acquisto di titoli di
stato annunciato dal presidente della Bce, Mario Draghi.
In una nota diffusa dalla stessa banca centrale tedesca,
Weidmann definisce la misura "pericolosa" e potenzialmente
capace di rinviare il processo di riforme in corso e di
minare la credibilita' dell'euro.
"Questi acquisti equivalgono a stampare moneta per
finanziare i governi" dice il Presidente della Bundesbank e
fanno si' che "i rischi della politica monetaria dipendano
dalle politiche fiscali".
fgl/

Non si risparmiano...
 
Bce: i dettagli tecnici del nuovo programma anti-spread (Scheda)

"''L'ammontare degli aggregati detenuti nell'ambito delle Outright Monetary Transactions ed il loro valore di mercato sara' pubblicato settimanalmente. La durata media e la provenienza dei titoli detenuti nell'ambito delle Outright Monetary Transactions saranno pubblicate mensilmente''. SECURITIES MARKETS PROGRAMME. ''Dopo la decisione odierna sulle Outright Monetary Transactions, il Securities Markets Programme (SMP) e' contestualmente chiuso. La liquidita' iniettata attraverso il SMP continuera' ad essere assorbita come nel passato, e i titoli di stato attualmente detenuti nel portafoglio del programma SMP saranno conservati fino alla loro scadenza''.


Tutto l'articolo qui:Bce: i dettagli tecnici del nuovo programma anti-spread (Scheda) - Yahoo! Finanza Italia
 
Fermo restando il significato di sterilizzazione, ho solo portato un esempio,
partendo dal presupposto che, la BCE non potendo disfarsi degli stessi
Bond oggetto di acquisto, deduco che sarà obbligata a vendere titoli che
hanno anche rendimenti negativi...

Ciao Camaleonte, si certamente. Il fatto è che il meccanismo non appare ancora chiaro e che la Germania farà qualche "resistenza". I prossimi giorni i prezzi diranno la verità e ne dovremo prendere atto, con coraggio.
Oggi, tranne Belindo che è entrato con qualche incertezza su indicizzati (sperem), non mi sembra che altri si siano buttati a capofitto ad acquistare tds.
Buona serata, Giuseppe
 
Ciao Camaleonte, si certamente. Il fatto è che il meccanismo non appare ancora chiaro e che la Germania farà qualche "resistenza". I prossimi giorni i prezzi diranno la verità e ne dovremo prendere atto, con coraggio.
Oggi, tranne Belindo che è entrato con qualche incertezza su indicizzati (sperem), non mi sembra che altri si siano buttati a capofitto ad acquistare tds.
Buona serata, Giuseppe

io addirittura ho adottato il vecchio detto:

sell on the news.....:rolleyes:
 
Ciao Camaleonte, si certamente. Il fatto è che il meccanismo non appare ancora chiaro e che la Germania farà qualche "resistenza". I prossimi giorni i prezzi diranno la verità e ne dovremo prendere atto, con coraggio.
Oggi, tranne Belindo che è entrato con qualche incertezza su indicizzati (sperem), non mi sembra che altri si siano buttati a capofitto ad acquistare tds.
Buona serata, Giuseppe


Ciao G.ln




Index-Futures akt. Kurs +/- in % Datum / Zeit
+15 Min.: DAX-Future 7.158,50 +192,00 +2,75% 06.09. / 17:54
+15 Min.: MDAX-Future 11.122,00 +244,00 +2,24% 06.09. / 17:51
+15 Min.: TecDAX-Future 807,00 +12,00 +1,50% 06.09. / 17:41
+15 Min.: EUROSTOXX50-Future 2.524,00 +84,00 +3,44% 06.09. / 17:54
+15 Min.: SMI-Future 6.528,00 +101,00 +1,57% 06.09. / 17:53
Anleihen-Futures akt. Kurs +/- in % Datum / Zeit
+15 Min.: Euro-Bund-Future 140,25 -2,88 -2,01% 06.09. / 17:54
+15 Min.: Euro-Bobl-Future 125,19 -2,29 -1,79% 06.09. / 17:54
+15 Min.: Euro-Schatz-Future 110,68 -0,18 -0,16% 06.09. / 17:54


I bobl che sono titoli a 4,5 anni oltre al bund sono scesi bene, che sia di buon auspicio?
Personalmente, stamane ho comprato obblig. perpetue a tasso variabile legate all'OAT della CNP, proprio
in tale prospettiva, spero che vadano a buon fine.
 
Il diavolo sta nei dettagli


Articolo postato da Dupondius per intero:

""BERLINO, 6 settembre (Reuters) - Gli acquisti di debito sovrano da parte della Bce non rappresentano una soluzione permanente ai problemi della zona euro.
Lo ha detto il ministro dell'economia tedesco Philip Roesler, poco dopo l'annuncio da parte di Mario Draghi dei dettagli del nuovo piano di acquisti della banca centrale, aggiungendo che sono le riforme strutturali ad dover avere la priorità.
"La cosa più importante è che a questo programma temporaneo di acquisti di bond siano collegate delle condizioni e che il prima possibile sia definita l'esatta natura di tali condizioni per i singoli paesi" ha affermato il ministro.""



Ed ecco qua l'ossessione delle condizioni tedesche, di cui parlavo nel mio post, anticipando il ministro dell'economia di quel Paese.
Se la Germania dovesse vincere il braccio di ferro, il piano sarà temporaneo e bisognerà porre quanto prima condizioni ai singoli Paesi.
Godiamoci questa bella giornata di rialzi, domani è un altro giorno.
Buona serata, Giuseppe
 
Ciao Camaleonte, si certamente. Il fatto è che il meccanismo non appare ancora chiaro e che la Germania farà qualche "resistenza". I prossimi giorni i prezzi diranno la verità e ne dovremo prendere atto, con coraggio.
Oggi, tranne Belindo che è entrato con qualche incertezza su indicizzati (sperem), non mi sembra che altri si siano buttati a capofitto ad acquistare tds.
Buona serata, Giuseppe

Fortunatamente altri l'hanno fatto, oggi i volumi sono stati niente male e con il mio set.22 sono in gain del 4% ma lo aspetto ai livelli di Marzo scorso dove aspetto pure gli altri ancora in rosso. Ciao Giuseppe.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto