stefanofabb
GAIN/Welcome
Puo' aumentare i rischi sistemici, ma serve alla liquidita'
(dal nostro inviato Antonio Pollio Salimbeni)
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Nicosia, 14 set - Il sistema
bancario ombra ('shadow banking') va regolato ma con
prudenza. E' questa la linea discussa a livello tecnico dai
ministeri europei delle finanze, che sara' sottoposta alla
discussione dell'Ecofin domani. Stando a fonti Ue, la
valutazione tiene conto del rischio che il sistema-ombra
(non regolato) "possa amplificare e/o trasmettere rischi nel
sistema finanziario" ma anche del fatto che le sue attivita'
"possono costituire una fonte alternativa o aggiuntiva di
finanziamento e di liquidita'". La Commissione e' orientata
a presentare delle regole, all'inizio del 2013 ci saranno
degli orientamenti dell'Autorita' Ue del rischio sistemico
(dal nostro inviato Antonio Pollio Salimbeni)
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Nicosia, 14 set - Il sistema
bancario ombra ('shadow banking') va regolato ma con
prudenza. E' questa la linea discussa a livello tecnico dai
ministeri europei delle finanze, che sara' sottoposta alla
discussione dell'Ecofin domani. Stando a fonti Ue, la
valutazione tiene conto del rischio che il sistema-ombra
(non regolato) "possa amplificare e/o trasmettere rischi nel
sistema finanziario" ma anche del fatto che le sue attivita'
"possono costituire una fonte alternativa o aggiuntiva di
finanziamento e di liquidita'". La Commissione e' orientata
a presentare delle regole, all'inizio del 2013 ci saranno
degli orientamenti dell'Autorita' Ue del rischio sistemico