Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Titoli di Stato ItaliaTrading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)
Concordo con te..impresentabile, e.. più che combattente, lo definirei un vecchio prepotente..che con i soldi si è sempre potuto comprare mezzo paese..chi non si fa comprare è ovviamente un comunista..
Non ha neppure gettato li' uno straccio di programma credibile..si va avanti con la solita solfa, non mi hanno lasciato lavorare..etc etc..le sparate ad effetto su levare tasse di punto in bianco e riprensentarle successivamente con un altro abito ormai han fatto il loro tempo..
Servono forze nuove, idee nuove e un diverso approccio alla politica.. lui di sicuro nuovo non lo è..
sicuramente non è da sottovalutare perchè purtroppo ha ancora presa su molti italiani....
Considerate che ieri lo hanno sbugiardato su tutto, dalla storia della bundesbank all'intervista di Tremonti, passando per l'incontro di Cannes, dove la Markel ed il francesino lo fecero nero... qualsiasi altro politico dopo una trasmissione del genere non avrebbe avuto più credibilità.... invece vedo che molti berluscones sono entusiasti del loro padrone... mah ......
VIX: ai minimi assoluti in un mercato troppo bullish
Scritto il 10 gennaio 2013 alle 14:29 da Dream Theater
Un VIX così non lo si vedeva dal 2007. Uno scenario RISK ONcon propensione al rischio veramente anomalo. Diciamo che guardando questo indice viene veramente da pensare che il mondo sia realmente cambiato! Deleveraging decisamente in stato avanzato. Ripresa economica. Fine della crisi economica. Percentuale di occupati in forte aumento. Diminuzione della pressione fiscale. Fine della crisi dei PIIGS. Banche finalmente solide. Tasso di sofferenza in forte contrazione. Banche che forniscono nuovamente liquidità alle imprese. Più tanti altri punti.
Ma…
Quali di questi in elenco è stato raggiunto? Guaradte inoltre lo Z-Score sul VIX (una sorta di deviazione standard). Leggermente eccessiva… Occhio… Grafico VIX con Z-Score
E' stata attuata, non raggiunta e manca nell'elenco: la grande liquidità delle banche centrali, soprattutto giapponese, basta osservare i cambi dello Yen
e del $.
La liquidità iniettata dalle BC è importantissima nel breve periodo, ma non risolve i problemi nel lungo, compra solo tempo per trovare una soluzione.
Il rischio è la complacency e relative bolle, il mercato può decorrelarsi a lungo dall'economia reale ma non infinitamente a lungo.
Per quanto riguarda il VIX, a questi livelli sono andato long tramite un etf, benché purtroppo sia molto punitivo mantenerlo a lungo a causa del forte cotango: VIX ETFs: Beware Contango | ETF Trends
Sì, fa un po' storia a sé vista la duration molto più lunga.
Cmq in termini di rendimento è a sconto rispetto ai TF, benché meno che in passato.
Titolo giusto per chi cerca la massima volatilità, direi.