Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

Allegati

  • fdvvfd.JPG
    fdvvfd.JPG
    52,7 KB · Visite: 428
tassi EONIA

dal 10/12/12 al 10/01/13

10/12/12 0,069
11/12/12 0,067
12/12/12 0,066
13/12/12 0,071
14/12/12 0,074
17/12/12 0,071
18/12/12 0,072
19/12/12 0,070
20/12/12 0,069
21/12/12 0,060
27/12/12 0,072
28/12/12 0,079
31/12/12 0,131
02/01/13 0,062
03/01/13 0,066
04/01/13 0,068
07/01/13 0,066
08/01/13 0,067
09/01/13 0,069
10/01/13 0,069
 
Io non sono usicto dal 41i e sono dentro con il 85% del ptf da trading.

Mi basterebbe un altra figura domani per convincermi......................mi accontento di poco :perfido:.....................spero di essere troppo avido e finire ammaccato :nero:

Ma se il trend resta amico e il FBUND sbraga come dovrebbe.........................................;)

Se domani si sale ancora e credo di si preparo un missile veramente di quelli grossi...
 
Cosa ti aspetti dal 41i? Mi sono perso... :help:

Non sono bravo certamente coi prezzi come popov e belindo...l' ho ricomprato e mi fisso sempre un primo tp in 50 tick. Superati quelli guardo il fbtp e decido se liquidare o tenere ancora. Se invece scende lascio cedolare e mi dedico ad altri tipi di bond con altra liquidita'. Ri cordati che noi siamo noio...
 
trailing stop

ciao Giuseppe, si la mia pazienza è stata messa a dura prova ma per adesso il tempo(e le cedole ;)) mi a dato ragione, adesso voglio i 92 però come si avvicina (pericolosamente) a 89 scappo a gambe levate.
Tu che pensi che si possa crescere ancora o siamo al limite visto che nel mio ptf ci sono anche marzo 26 il 29 bti italia 3 e per finire il 41i questi tutti con ottimi gain (superiori al 15%)

Ciao Colo, si, in effetti non si credeva qualche mese fa che i nostri amati titoli sarebbero arrivati a questo livello.
Dunque, veniamo al tuo ptf: vedo oltre al BTPItalia3, anche titoli medio- lunghi, es. 41i, che possono subire ampie oscillazioni di prezzo.
Come scrivi giustamente devi porre (essendo in buon gain) dei limiti ad eventuali ritracciamenti (possibili) o inversioni di trend (poco probabile): si chiamano trailing stop (non sono stop loss, perchè non stoppi le perdite), e si alzano progressivamente man mano che aumenta il prezzo del titolo sul quale si pone.
Ciao, ciao, Giuseppe
 
devi porre (essendo in buon gain) dei limiti ad eventuali ritracciamenti (possibili) o inversioni di trend (poco probabile): si chiamano trailing stop (non sono stop loss, perchè non stoppi le perdite), e si alzano progressivamente man mano che aumenta il prezzo del titolo sul quale si pone.
Ciao, ciao, Giuseppe

ecco ieri non mi ricordavo la giusta nomenclatura e parlavo di stop loss per modo di dire, grazie Giuseppe

buongiorno a tutti
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto