blackmac
Forumer storico
Le voci di un allentamento del QE americano si sono fatte più insistenti stamane e, a farne le spese è il petrolio, nonostante la produzione ridotta in Libia. Anche il resto delle materie prime è in calo. Il $ è forte su tutte le altre valute ad eccezione dell'€. Perchè? Secondo me, per il mancato allentamento delle politiche monetarie da parte della BCE e non solo, perchè il mercato si aspettava forse altri provvedimenti a favore della liquidità alle imprese in primis e, quindi della crescita la quale, in assenza del giusto concime ( me ne accorgo dalle piantine dell'orto ), rimane asfittica. C'è poi l'aggravante dei tassi di mercato che stanno salendo, come desiderava la Germania, danneggiando ulteriormente le economie più deboli come la nostra. Ci stanno spiazzando e, non mi faccio illusioni. Colpa della nostra politica miope già dagli anni passati, dal 2003, quando la Germania astutamente, mise mano alle riforme, abbassando i salari mentre da noi aumentavano con lo sguardo proiettato verso opere ciclopiche e inutili, secondo il mio parere, come il ponte sullo stretto di Messina. E adesso? Adesso la stampa e i media continueranno a parlare dello spread ma, non dei tassi se continueranno a salire ( il mio timore di sempre ).
il decennale americano è da seguire con attenzione oggi ha toccato i massimi dal marzo 2012...
Ultima modifica: