Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

Grazie Sergio, solo ancora un po' di male cervicale ma per il resto tutto ok.
Quello in cui si parla nell'articolo se si avverasse (OSI) sarebbe una notizia positivissima per i possessori retail dei bond perchè si vedrebbero in mano carta di un Paese ancora più risanato con un debito accettabile quindi i prezzi ne beneficerebbero in maniera decisa (ora quotano attorno a 50 o meno a seconda delle scadenze). Nel 2014 ci sarà il semestre di presidenza greco, noi bondisti ggb speriamo anche in quello....


:up:

Metti il cuore al caldo, così il muschio si secca...:lol:
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 02 lug - Rispetto ai
dati resi noti il 4 giugno, il tasso mensile di crescita dei
prezzi alla produzione industriale ad aprile sono rimasti a
-0,6% nell'Eurozona e sono stati rivisti al rialzo per la Ue da
-0,7% a -0,8%. Tassi annuali confermati a -0,2% per l'Eurozona
e rivisti da -0,2% a -0,3% per la Ue. A maggio rispetto ad
aprile i prezzi totali nell'industria escluso il settore
energia sono calati dello 0,1% nelle due zone; energia -0,8% e
-0,9%; beni intermedi -0,2%, beni di consumo durevoli e beni
capitali stabili; beni di consumo non durevoli +0,1% e +0,2%.
Rispetto a maggio 2012 prezzi totali esclusa energia +0,5% e
+0,6%; energia -1,8% e -2,2%; beni intermedi -0,5% nelle due
zone; beni capitali +0,6%; beni di consumo durevoli +0,7% e
+0,5%; beni di consumo non durevoli +2% e +2,2%.
 
momento interessante per il nostro FBTP che deve decidere il suo futuro prossimo.
Io ho venduto sulla spike il mio 41i con ottimo gain.

Potrebbe anche esserci una figura riba sul FBTP ma non mi sbilancio.
 
momento interessante per il nostro FBTP che deve decidere il suo futuro prossimo.
Io ho venduto sulla spike il mio 41i con ottimo gain.

Potrebbe anche esserci una figura riba sul FBTP ma non mi sbilancio.
:mumble:

olympic-diving.gif
 
ptf

Tornato in positivo il BTP Italia 4, che mi tengo stretto. Continua il forte loss del gold e in loss la Grecia, sui cui bond comunque maturano consistenti cedole.
Ciao, Giuseppe
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto