Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

i minimi crescenti dello spread

Vediamo se si interrompe quella non bella linea retta che sta congiungendo dai primi di giugno i minimi crescenti dello spread a tre mesi :rolleyes:.



giorni
 
spread_bonos.gif

I casi sono due...o abbiamo lo stesso problema di Governo interno o la situazione macroeconomica accomuna i piigs...o entrambe...

Potrebbe anche essere che il peso dell'Italia nell'euro trascina verso il basso (o verso l'alto) anche gli altri Paesi periferici.
Lo avevo già notato e postato per quanto riguarda la forza dell'euro.
Ciao, Giuseppe
 
Non ho "titoli" per dire questo ma lo penso quindi lo scrivo: lo studio delle probabilità che sviluppa l'analisi tecnica da alcune settimane a questa parte trova maggiori difficoltà rispetto al passato di essere compreso e applicato all'operatività su strumenti finanziari...le cause sono molteplici e forse questi momenti saranno superati in futuro ma per me è innegabile la difficoltà di profonda comprensione degli andamenti finanziari, almeno da alcuni mesi a questa parte. Poi felice di sbagliarmi...ma questo è il mio pensiero...
 
Non ho "titoli" per dire questo ma lo penso quindi lo scrivo: lo studio delle probabilità che sviluppa l'analisi tecnica da alcune settimane a questa parte trova maggiori difficoltà rispetto al passato di essere compreso e applicato all'operatività su strumenti finanziari...le cause sono molteplici e forse questi momenti saranno superati in futuro ma per me è innegabile la difficoltà di profonda comprensione degli andamenti finanziari, almeno da alcuni mesi a questa parte. Poi felice di sbagliarmi...ma questo è il mio pensiero...


ti quoto in pieno...e aggiungo.... non solo per l'analisi tecnica ma anche per la ciclica.... io sono nel buio piu' totale... in attesa di avere un segnale che mi schiarisca le idee ;)
 
AT in difficoltà

Non ho "titoli" per dire questo ma lo penso quindi lo scrivo: lo studio delle probabilità che sviluppa l'analisi tecnica da alcune settimane a questa parte trova maggiori difficoltà rispetto al passato di essere compreso e applicato all'operatività su strumenti finanziari...le cause sono molteplici e forse questi momenti saranno superati in futuro ma per me è innegabile la difficoltà di profonda comprensione degli andamenti finanziari, almeno da alcuni mesi a questa parte. Poi felice di sbagliarmi...ma questo è il mio pensiero...

Normalmente in slow trading vi è più tempo per riflettere e per determinare gli sviluppi probabilistici dei prezzi, anche se in effetti in Grecia sto incontrando parecchie difficoltà nel metterli sotto controllo, in quanto le medie mobili vengono continuamente perforate in un senso o nell'altro, rendendo poco efficace questo strumento tradizionale di determinazione dei supporti e resistenze.
In Grecia forse più che l'AT potrebbe essere utile l'analisi fondamentale.
Ciao, ciao, Giuseppe
 
Non ho "titoli" per dire questo ma lo penso quindi lo scrivo: lo studio delle probabilità che sviluppa l'analisi tecnica da alcune settimane a questa parte trova maggiori difficoltà rispetto al passato di essere compreso e applicato all'operatività su strumenti finanziari...le cause sono molteplici e forse questi momenti saranno superati in futuro ma per me è innegabile la difficoltà di profonda comprensione degli andamenti finanziari, almeno da alcuni mesi a questa parte. Poi felice di sbagliarmi...ma questo è il mio pensiero...

ti quoto in pieno...e aggiungo.... non solo per l'analisi tecnica ma anche per la ciclica.... io sono nel buio piu' totale... in attesa di avere un segnale che mi schiarisca le idee ;)

Mi fate posto? Posso associarmi ?
No ..perchè ..stamattina vedo SOLO macchinette "giocare" la loro partita su 26 e 28 che seguo..
Mahhhhhhhhh ...non capisco e rimango fuori :mmmm::mmmm::mmmm::mmmm:
 
Non ho "titoli" per dire questo ma lo penso quindi lo scrivo: lo studio delle probabilità che sviluppa l'analisi tecnica da alcune settimane a questa parte trova maggiori difficoltà rispetto al passato di essere compreso e applicato all'operatività su strumenti finanziari...le cause sono molteplici e forse questi momenti saranno superati in futuro ma per me è innegabile la difficoltà di profonda comprensione degli andamenti finanziari, almeno da alcuni mesi a questa parte. Poi felice di sbagliarmi...ma questo è il mio pensiero...
buongiorno
grande baro :up:
condivido il tuo pensiero
 
Io di brevissimo ragionerei su 110.71 per un up e 110.43 per un riba.
canale up rotto ma non ancora negato per vi del minimo non inferiore al prec quaindi potrebbe anche essere una trappola.

IMHO
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto