Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 14 ago - Dati
macroeconomici Richieste di nuovi mutui per la settimana
conclusa il 9 agosto. Precedenti richieste: +0,2%. Indice
dei prezzi alla produzione per il mese di luglio. Precedente:
+0,8%. Consensus: +0,3%. Scorte DoE per la settimana conclusa
il 9 agosto. Precedente greggio: -1,32 milioni di barili.
Precedente benzina: +0,14 milioni. Precedente distillati:
+0,47%. Appuntamenti societari Trimestrale Macy's prima
dell'apertura di Wall Street. Trimestrale Cisco dopo la
chiusura di Wall Street. Discorsi e relazioni Discorso del
governatore della Fed di St. Louis James Bullard alle 13.15 (le
19.15 in Italia).
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 14 ago - Forniamo di
seguito, in collaborazione con Intesa Sanpaolo il calendario
dei principali eventi in Europa e in Asia della giornata (dati
macroeconomici e appuntamenti istituzionali). Mercoledi'
14/8 FRA - Pil tt, (prelim.), T2, h. 7,30 precedente: -0,2%/
consenso: 0,1% GER - Pil aa, (corretto giorni lav.), T2, h. 8,00
Precedente: -0,2% / consenso: 0,2% GER - Pil tt, (prelim.), T2,
h. 8,00 Precedente: 0,1% / consenso: 0,6% FRA - Ipca aa,
luglio, h. 8,45 Precedente: 1,0% / consenso: 1,1% FRA - Ipca
mm, luglio, h. 8,45 Precedente: 0,2% / consenso: -0,4% FRA -
Occupati (prelim.), T2, h. 8,45 Precedente: -0,1% / consenso: --
GB - Retribuzioni medie, giugno, h. 10,30 Precedente: 1,7% /
consenso: -- GB - Tasso di disoccupazione, luglio, h. 10,30
Precedente: 4,4% / consenso: 4,4% GB - Variazione disoccupati,
luglio, h. 10,30 Precedente: -21.2x1000 / consenso: -15.0x1000
EUR - Pil aa (flash), T2, h. 11,00 Precedente: -1,1% / consenso:
-0,8% EUR - Pil tt (flash), T2, h. 11,00 Precedente: -0,2% /
consenso: 0,2% GB - BoE: pubblicazione dei verbali Della
riunione del primo agosto, h. 10,30 Giovedi' 15/8 GB -
Vendite al dettaglio aa, luglio, h. 10,30 Precedente: 2,2% /
consenso: 2,4% GB - Vendite al dettaglio mm, luglio, h. 10,30
Precedente: 0,2% / consenso: 0,7% com-red-p- (RADIOCOR)
14-08-13 07:40:10
 
spread-da-novembre2011.jpeg


Ecco perchè penso che l'analisi tecnica da sola proprio non basta...
 
swap rates

Swap [EUR]
Maturità Vendi + / - Volta Data
1 anno 0,45 0,43 09:54 2013/08/14
2 Yr 0,63 -0,01 10:07 2013/08/14
3 Yr 0,82 -0,01 10:07 2013/08/14
4 Yr 1,07 1,05 10:08 2013/08/14
5 Yr 1,31 0,00 10:08 2013/08/14

6 Yr 1,52 0,00 10:08 2013/08/14
7 Yr 1,70 1,68 10:08 2013/08/14
8 Yr 1,86 1,84 10:08 2013/08/14
9 Yr 2,01 0,01 10:09 2013/08/14
10 Yr 2,14 0,01 10:09 2013/08/14

12 Yr 2,35 2,33 10:09 2013/08/14
15 Yr 2,54 2,52 10:09 2013/08/14
20 Yr 2,65 2,63 10:09 2013/08/14
30 Yr 2,65 0,01 10:09 2013/08/14
 
La vita media ponderata del deb pubblico italiano è in realtà molto buona (considerando il recente contesto) ed è un (raro) punto di forza del nostro debito, a differenza di quanto farebbe dedurre l'articolo.
Il problema, ovviamente, rimane l'alta quantità dello stesso, per cui il rinnovo a breve (considerando i bot che vengono ovviamente emessi) sarà sempre un punto dolente e possibile appiglio speculativo - ma che sarebbe molto + consistente se la vita media non fosse così "lunga", per un paese, diciamo, chiaccherato.

http://www.dt.tesoro.it/export/sites/sitodt/modules/documenti_it/debito_pubblico/dati_statistici/Vita_media_ponderata_dei_titoli_di_Stato_2x_trimestre_2013.pdf


Sono totalmente d'accordo. Se si creassero le condizioni per la nascita di una certa armonia a livello politico, sarebbe tutto più semplice. Fino a quando però, si è presenti in forze sia nell'azionariato di una Mediolanum, ad esempio che ha il portafoglio pieno zeppo di TDS e, nel governo, la speculazione rappresenta una leva formidabile per una forma di trading non di certo computerizzata. Per me, tutto ciò, segue il ritmo delle cause e degli effetti.
 
14/08/2013 10.19
L'Olanda rimane in recessione
Cala dello 0,2% su base trimestrale il Pil olandese rispetto al -0,4% dei primi tre mesi dell'anno, secondo i dati diffusi stamane dall'Ufficio di Statistica nazionale. Amsterdam rimane in recessione, anche se vede comunque rallentare la contrazione della propria economia.
(EP)

(FTA Online News)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto