In una schiacciante maggioranza di casi, chi dice di voler capire meglio non è che vuol capire meglio, ma è che vuol capire diversamente, vuole cioè reinterpretare la storia in base alla sua convenienza personale.
Si chiama revisionismo. Se volete possiamo chiamarlo revisionismo personale.
Anche la persona comune, che conosce poco e che si è informata poco, può essere consciamente o inconsciamente tentata dal revisionismo.
Può esserlo per tanti motivi, tutti personali, gran parte ascrivibili alla sfera emotiva. Si può essere attratti dal revisionismo perchè si è razzisti intimamente, o perchè si è xenofobi, o perchè si cerca di rimodellare un passato scomodo per le proprie convinzioni attuali, ed per altri motivi ancora.
Ho davvero visto poche, poche, poche persone, cercare realmente di comprendere meglio, per una pura sete di sapere, senza cioè partire da una propria idea per poi cercare le prove per suffragarla.
Il cammino idea del sapere è partire dai fatti, per tirarne fuori delle conclusioni, ed io invece vedo spesso partire da proprie conclusioni alla ricerca di fatti che possano dare ragione.
Quindi l'invito, esteso a tutti, è sia ad una maggiore attenzione verso il vostro prossimo, che comprende chi può essere toccato da vicino dal vostro revisionismo (sempre che vi importi del vostro prossimo), e sia ad una minore ipocrisia, perchè anche questa, in una comunità virtuale è tra le cose da evitare.
Invito per ultimo a tornare in tema al thread.
Grazie