Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

Mha...

16:49 - *** Usa: repubblicani propongono aumento tetto debito di sei settimane
transp.gif



(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 10 ott - I leader
repubblicani alla Camera hanno messo a punto un piano per
alzare il tetto del debito di sei settimane senza condizioni
politiche, una svolta che dovrebbe disinnescare almeno
nell'immediato il rischio di un default degli Stati Uniti. Il
Tesoro aveva ammonito che le risorse federali si esauriranno
dopo il 17 ottobre senza un innalzamento del tetto rispetto
agli attuali 16.700 miliardi di dollari. A rivelare il nuovo
piano sono fonti del Wall Street Journal e del New York
Times: verra' illustrato dai leader al gruppo dei deputati
repubblicani in mattinata a porte chiuse, prima di un
incontro nel pomeriggio con la Casa Bianca.

A24-Mar

(RADIOCOR) 10-10-13 16:49:26 (0392)NEWS 5 NNNN
 
Ultima modifica:
O.T. Tra i quattro ultrà veronesi arrestati per i fatti accaduti allo stadio di Bologna due sono quelli coinvolti nell'omicidio Tommasoli! Col passare degli anni evidentemente si sono redenti :(.
Ma che importa, il Verona è 5° in classifica.
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 10 ott - Monito del
presidente della Bce, Mario Draghi, sulle conseguenze di una
prolungata crisi fiscale negli Stati Uniti: "Anche se il mondo
crede che si arrivera' a un accordo - ha detto - se il problema
dovesse continuare potrebbe provocare danni gravi sia in
America che su scala globale". Draghi ha fatto riferimento a
due punti cruciali su cui si stanno scontrando amministrazione
Obama e repubblicani alla Camera: la paralisi del governo
federale iniziata 10 giorni fa con la mancata approvazione del
bilancio per l'anno fiscale 2014 - lo shutdown - e il tetto al
debito pubblico, che verra' raggiunto tra una settimana, il
prossimo 17 ottobre. Senza un suo innalzamento Washington non
potra' emettere nuovo debito per finanziare le proprie
attivita' e onorare i propri impegni con i creditori.
 
ricordo a tutti che stiamo guardando un grafico il cui andamento dipende sia dal prezzo del sottostante che dal cross €/$. se la yellen avrà bisogno di un dollaro debole ce ne accorgeremo di sicuro.

L'ho paventato da tempo popov..il dollaro avrà problemi ,inversamente proporzionale ai mercati ci saranno prese di posizione su di esso e sul petrolio(max di 1,48-1,52 contro eur) e comunque un alleggerimento del quantitative easing a partire dal 2014 che sarebbe una manna a livello europeo e che li costringerebbe a lasciare e vendere le pozizioni sul T-bond e per poi andare a livello di 110/115 per il loro future (ora a 132,57)comprando e scommettendo sul debito estero.Un ribasso del petrolio che ora mi pare alto(102 Brent) ad 80/90 sarebbe cosa buona e utile ,buona notte
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 11 ott - Forniamo di
seguito, in collaborazione con Intesa Sanpaolo il calendario dei
principali eventi in Europa e in Asia della giornata (dati
macroeconomici e appuntamenti istituzionali). GER - Cpi
(Lander) aa (finale), settembre h. 8,00 precedente: 1,4% /
consenso: 1,4% GER - Cpi (Lander) mm (finale), settembre h. 8,00
precedente: 0,0% / consenso: 0,0% GER - Ipca aa (finale),
settembre h. 8,00 precedente: 1,6% / consenso: 1,6% GER - Ipca
mm (finale), settembre h. 8,00 precedente: 0,0% / consenso: 0,0%
SPA - Ipca aa (finale), settembre h. 9,00 precedente: 0,5% /
consenso: -- SPA - Ipca mm, settembre h. 9,00 precedente: 0,2%
/ consenso: -- ITA - Ipca aa (finale), settembre h. 10,00
precedente: 0,9% / consenso: -- GER - Prezzi import aa, agosto
precedente: -2,6% / consenso: -3,9% EUR - Discorso di Praet
(Bce) sulle prospettive economiche h. 17,00 EUR - Discorso di
Coeure (Bce) h. 19,45 Buon giorno
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 11 ott - Dati
macroeconomici Indice dei prezzi alla produzione per il mese di
settembre alle 8.30 (le 14.30 in Italia). Componente core:
precedente invariato. Consensus +0,1%. Vendite al dettaglio
per il mese di settembre alle 8.30 (le 14.30 in Italia).
Precedente: +0,2%. Consensus: +0,1%. Fiducia dei consumatori
dell'Universita' del Michigan per il mese di ottobre alle 9.55
(le 15.55 in Italia). Stima preliminare, precedente: 76,8
punti. Consensus: 75 punti. Scorte di magazzino all'ingrosso
per il mese di ottobre alle 10 (le 16 in Italia). Precedente:
+0,4%. Consensus: +0,2%. Appuntamenti societari
Trimestrale Jp Morgan alle 7 (le 13 in Italia). Trimestrale
Wells Fargo alle 8 (le 14 in Italia). Discorsi e Relazioni
Discorso del governatore della Fed di Boston Eric Rosengren
alle 13 (le 19 in Italia). Discorso del direttore generale del
WTO Roberto Azvedo alla US Chamber of Commerce alle 14 (le 20
in Italia). 11-10-13 07:40:47
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto