News
02/12/2013 12:32
Islanda: il Governo cancella 24mila euro dai mutui
L'Islandacancellerà a 100mila suoi cittadini, pari ad un terzo della popolazione, 24milaeuro dal mutuo per la casa. Una promessa che il Progressive Party, capofiladella coalizione di centro-destra, aveva fatto in campagna elettorale e che orasi appresta a mantenere. E' stato infatti introdotto un piano per la riduzionedei mutui legati all'inflazione di 150 miliardi di corone, pari a circa 900milioni di euro. Un rimborso interpretato come un risarcimento dopo che lasvalutazione della corona aveva fatto schizzare i prezzi e le rate dei mutui. Isoldi saranno pagati dalla finanza e dagli hedge fund; il Governo di Reykjavikha infatti annunciato una stretta sulle banche e un alleggerimento delportafoglio di molti fondi speculativi, con il taglio di vecchi debitiall'estero ereditati dalla crisi. Una mossa che se da un lato ha fatto gioire icittadini dell'isola vicina al Circolo Polare artico, dall'altro ha provocatoil forte dissenso sia del Fondo Monetario Internazionale che di Standard & Poor's.Per l'istituto di Washington la ripresa economica in Islanda è ancora debole enon è possibile regalare nulla ai contribuenti, mentre l'agenzia di rating haminacciato di abbassare il giudizio del Paese. Non sembra preoccuparsene moltoil Primo Ministro Sigmind Gunnlaugsson, che ha affermato che è iniziato il verorinascimento economico dell'isola, dopo il default del 2008. Per Gunnlaugssonl'impatto sui conti nel prossimo triennio sarà minimo. Oltre ad alleggerire i mutui,l'Esecutivo ha anche varato un piano che prevede agevolazioni fiscali perincoraggiare gli islandesi ad utilizzare i loro fondi pensionistici perazzerare il debito.
(EP)