Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 5 dic - Forniamo di
seguito, in collaborazione con Intesa Sanpaolo il calendario
dei principali eventi in Europa e in Asia della giornata (dati
macroeconomici e appuntamenti istituzionali). FRA - Tasso di
disoccupazione, terzo trimestre h. 7,30 precedente: 10,5%
/ consenso: -- GB - Osborne annuncia gli obiettivi fiscali GB
- BoE annuncio tassi (previsione Intesa Sanpaolo: bank
rate invariato a 0,50%) h. 13,00 EUR - Bce annuncio tassi
(previsione Intesa Sanpaolo: refi invariato a 0,25%) USA
- Discorso di Lockhart (Fed) sull'economia h. 14,15 EUR -
Conferenza stampa di Draghi (Bce) h. 14,30
 
swap rates

Swap [SEK]
Maturity Sell +/- Time Date
1 Yr 1,18 0,00 17:05 2013-12-04
2 Yr 1,38 0,00 17:05 2013-12-04
3 Yr 1,63 0,00 17:05 2013-12-04
4 Yr 1,87 0,00 17:05 2013-12-04
5 Yr 2,09 0,00 17:05 2013-12-04

6 Yr 2,28 0,00 17:05 2013-12-04
7 Yr 2,44 0,00 17:05 2013-12-04
8 Yr 2,57 0,00 17:05 2013-12-04
9 Yr 2,67 0,00 17:05 2013-12-04
10 Yr 2,75 0,00 17:05 2013-12-04

12 Yr 2,88 0,00 17:05 2013-12-04
15 Yr 3,01 0,00 17:05 2013-12-04
20 Yr 3,10 0,00 17:05 2013-12-04
30 Yr 3,16 0,00 17:05 2013-12-04

Swap [NOK]
Maturity Sell +/- Time Date
1 Yr 1,71 0,00 07:54 2013-12-05
2 Yr 1,92 0,03 07:54 2013-12-05
3 Yr 2,11 0,05 07:54 2013-12-05
4 Yr 2,32 0,06 07:54 2013-12-05
5 Yr 2,54 0,07 07:54 2013-12-05

6 Yr 2,74 0,07 07:54 2013-12-05
7 Yr 2,92 0,08 07:54 2013-12-05
8 Yr 3,06 0,08 07:54 2013-12-05
9 Yr 3,17 0,08 07:54 2013-12-05
10 Yr 3,27 0,08 07:54 2013-12-05

12 Yr 3,41 0,08 07:54 2013-12-05
15 Yr 3,50 0,09 07:54 2013-12-05

Swap [DKK]
Maturity Sell +/- Time Date
1 Yr 0,54 0,00 23:21 2013-12-05
2 Yr 0,66 0,00 23:21 2013-12-05
3 Yr 0,85 0,00 23:21 2013-12-05
4 Yr 1,10 0,00 23:21 2013-12-05
5 Yr 1,36 0,00 23:21 2013-12-05

6 Yr 1,59 0,00 23:21 2013-12-05
7 Yr 1,80 0,00 23:21 2013-12-05
8 Yr 1,98 0,00 23:21 2013-12-05
9 Yr 2,14 0,00 23:21 2013-12-05
10 Yr 2,28 0,00 23:21 2013-12-05

12 Yr 2,51 0,00 23:21 2013-12-05
15 Yr 2,72 0,00 23:21 2013-12-05

Swap [EUR]
Maturity Sell +/- Time Date
1 Yr 0,37 0,01 23:21 2013-12-05
2 Yr 0,46 0,02 23:21 2013-12-05
3 Yr 0,63 0,03 23:21 2013-12-05
4 Yr 0,88 0,05 23:21 2013-12-05
5 Yr 1,13 0,06 23:21 2013-12-05

6 Yr 1,36 0,07 23:21 2013-12-05
7 Yr 1,56 0,07 23:21 2013-12-05
8 Yr 1,75 0,07 23:21 2013-12-05
9 Yr 1,91 0,07 23:21 2013-12-05
10 Yr 2,06 0,07 23:21 2013-12-05

12 Yr 2,29 0,07 23:21 2013-12-05
15 Yr 2,51 0,07 23:21 2013-12-05
20 Yr 2,66 0,07 23:21 2013-12-05
30 Yr 2,68 0,06 23:21 2013-12-05
 
Buongiorno Stefano.
Hai la possibilità di postare i tassi Eonia per favore?
Li considero molto importanti per le eventuali tensioni sulla liquidità a brevissimo.
 
:ciao: e buonaserata a tutti
leggendo l'articolo ovviamente mi chiedo:ma come facciamo a risollevarci con la zavorra degli interessi sul debito,la continua tassazione in salita che va a colpire chi paga le tasse (e ad esempio l'iva ) e i consumi primari.come facciamo a risollevarci se i diritti acquisiti non si riescono a tagliare (pensioni d'oro ad esempio).Se non si va a pescare il lavoro nero le tasse ammazzeranno i soliti che le pagano,è l'unica speranza che purtroppo non vedo(sottointeso il costo del lavoro lo sappiamo è tra i + alti d'europa).
Oltre a tutto il SISTEMA POLITICO ed al suo costo(io sono di Biella e la provimcia è appena fallita)
La cosa + triste è perdere la speranza che le cose cambino,io sinceramente e mi dispiace tantissimo non ci credo più:(
Per favore qualcuno mi faccia cambiare idea:help:

Vediamo l'articolo sopra beige book trez17.:rolleyes:Dovremmo credere a quello che ci dicono(che già oltre 200 banche sono fallite negli Stati Uniti d'america ?)Nooo io credo a me stesso ed a quello che ho costruito negli anni e quello che costruirò con la mia compagna e la mia famiglia..importante che ci credano codesti soggetti e ai loro castelli di carte stracce.. a quello che scrivono come ad esempio questo articolo ,tanto da persuadere (che nemmeno ci credono loro stessi )che non ha nulla a che vedere con la realtà..tanto la fine del mondo può aspettare e si va avanti ad oltranza,come ai calci di rigore.P.s:Domani sarà giornata positiva e non di poco a mio modo di vedere ,buona notte

Vediamo l'articolo sopra beige book trez17.:rolleyes:Dovremmo credere a quello che ci dicono(che già oltre 200 banche sono fallite negli Stati Uniti d'america ?)Nooo io credo a me stesso ed a quello che ho costruito negli anni e quello che costruirò con la mia compagna e la mia famiglia..importante che ci credan.......

ciao Stefano
Allora ragioniamo solo sui nostri dati es.disocc.in continuo aumento,gettito aumento Iva previsione 1mld,ovviamente si prevede se va bene400 mln,da febbraio a stasera ci siamo tenuti il porcellumora sono curioso di vedere cosa si inventeranno ecc.....
Cosa faremo tra qualche anno se andremo avanti così?
Spero che tu abbia ragione(come quasi sempre nelle tue previsioni)ma sinceramente credere ad oltranza che continui sempre così mi sembra irrealistico.non é +sostenibile.
buonanotte

Verso la Bancarotta: Si Sfracella l?Indice di Fiducia nei Servizi (Minimo da 5 Mesi? a Braccetto coi Francesi) | Rischio Calcolato

Non credo che qualcuno possa contestare questa e, altre realtà che contrastano in modo inequivocabile, con le
dichiarazioni ottimistiche di certi politici. Se questi sono gli effetti, è indubbio che occorre intervenire
sulle cause e qui, nascono le note dolenti perchè finora, abbiamo assistito all'immobilismo della politica, dal
mese di febbraio e, negli ultimi vent'anni.Forse qualcosa si muove, a cominciare dalla legge elettorale, con il porcellum
che, con i dovuti tempi borbonici, è stata dichiarata incostituzionale dalla stessa Corte C. ma, per la sentenza
dovremo aspettare mesi...! Do molta importanza alle primarie del PD dell'otto dicembre. Non so dire se Renzi sia l'uomo
giusto se dovesse vincere, perchè gli uomini si conoscono dai fatti e, dal loro operato. So però che potrebbe rappresentare
il nuovo e, Dio solo sa quanta fame di nuovo ha buona parte della popolazione, a prescindere dal colore politico.
Abbiamo bisogno di gente seria, che non ha bisogno di urlare per fare le cose, che ami questo paese per rivoltarlo come un guanto,
che non sia assenteista lasciando la poltrona alla quale e, solo alla quale sono attaccati, il più delle volte
vuota durante le sedute parlamentari. Abbiamo bisogno di dignità e di restituirla a quella parte della popolazione
che non vive di privilegi e di corruzione, allora potrò essere più ottimista.

Buongiorno a tutti,
ce la prendiamo sempre con gli altri quando le cose vanno male, con la Germania, con la Troika, ecc. e forse qualche colpa ce l'avranno anche loro. Però mi sembra strano non volere capire che abbiamo un paese allo sfascio, che siamo allo sfascio, che abbiamo un debito esorbitante (e questo debito lo abbiamo fatto noi non la Germania o la Troika) la corruzione in tutti i gangli dello stato per cui si sono venute a creare situazioni ingiuste, la mafia, ecc. e questo governo, che ormai è insediato da diversi mesi, non mi sembra fare proprio niente per cambiare le cose, e ci sarebbe molto da fare. Bisognerebbe avere la volontà di fare scelte coraggiose per cambiare ed incominciare a rimettere in carreggiata questo paese. Invece credo sia sotto gli occhi di tutti che questi tirano a campare a barcamenarsi mettendo una toppa lacerata qui ed un la, senza avere un disegno chiaro, dicendoci un sacco di falsità: che siamo ad una svolta che il prossimo anno si riparte, che anche loro vedono la luce in fondo al tunnel. A me sembra di vedere ancora buio pesto. Per quanto riguarda Renzi, che ho sentito anche recentemente parlare posso sottoscrivere moto di quello che dice. Però quando dice che vuole rigirare l'Italia come un calzino mi ricorda un'altra persona che diceva le stesse cose e mi fa una certa impressione.
Può darsi che io mi sbagli, mi auguro di sbagliare, ma allo stato attuale delle cose non presagisco nulla di buono per questo paese. Speriamo si muova qualcosa, come dice Camaleonte, e succeda qualcosa di buono. Stimo molto Stefano che invidio per il suo ottimismo e che spero ci azzecchi anche questa volta come spesso accade nelle sue previsioni finanziarie.
Comunque detto questo, tornando sul discorso degli investimenti, quindi rimanendo in tema dei titoli patriottici da cui il titolo di questo bellissimo forum. Sono quasi tutto investito su di essi, però incomincio ad avere qualche pensiero meno buono.
 
conclusioni

:ciao:
BuongiornoNestore:)
concludendo i ragionamenti esposti negli ultimi3-4 post la domanda è:con la situazione di governo attuale,i dati economici nostri attuali,le prospettive di crescita future,l'Europa a cui dobbiamo comunque rendere conto che piaccia o meno(sappiamo benissimo che non conviene a NESSUNO che l'ITALIA vada in default)dove andremo a finire?
Comincio a sentire troppe voci in giro di intolleranza.
Quindi per ritornare al senso del nostro trd,con queste quotazioni sopratutto sui lunghi (so bene il pensiero diStefano)chi si fida ad entrare?
Io sono liquido al 25% e sinceramente non so cosa fare,essendo già esposto abbastanza sui nostri btp e btpi.(o penso a cassettare ma non pensate ad un eventuale ribasso di prezzi?).:help:

:ciao: e buonagiornata
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Francoforte, 05 dic - La Banca
centrale europea ha lasciato il tasso di riferimento invariato
allo 0,25%. La decisione era ampiamente attesa dai mercati dopo
che nella precedente riunione il comitato direttivo della Bce
aveva deciso di tagliare il costo del denaro di 25 punti base
portandolo al livello attuale, che rappresenta il minimo
storico. Il tasso sui prestiti marginali viene ugualmente
confermato allo 0,75% e quello sui depositi overnight delle
banche presso la Bce viene confermato a zero.
 
Buongiorno a tutti,
ce la prendiamo sempre con gli altri quando le cose vanno male, con la Germania, con la Troika, ecc. e forse qualche colpa ce l'avranno anche loro. Però mi sembra strano non volere capire che abbiamo un paese allo sfascio, che siamo allo sfascio, che abbiamo un debito esorbitante (e questo debito lo abbiamo fatto noi non la Germania o la Troika) la corruzione in tutti i gangli dello stato per cui si sono venute a creare situazioni ingiuste, la mafia, ecc. e questo governo, che ormai è insediato da diversi mesi, non mi sembra fare proprio niente per cambiare le cose, e ci sarebbe molto da fare. Bisognerebbe avere la volontà di fare scelte coraggiose per cambiare ed incominciare a rimettere in carreggiata questo paese. Invece credo sia sotto gli occhi di tutti che questi tirano a campare a barcamenarsi mettendo una toppa lacerata qui ed un la, senza avere un disegno chiaro, dicendoci un sacco di falsità: che siamo ad una svolta che il prossimo anno si riparte, che anche loro vedono la luce in fondo al tunnel. A me sembra di vedere ancora buio pesto. Per quanto riguarda Renzi, che ho sentito anche recentemente parlare posso sottoscrivere moto di quello che dice. Però quando dice che vuole rigirare l'Italia come un calzino mi ricorda un'altra persona che diceva le stesse cose e mi fa una certa impressione.
Può darsi che io mi sbagli, mi auguro di sbagliare, ma allo stato attuale delle cose non presagisco nulla di buono per questo paese. Speriamo si muova qualcosa, come dice Camaleonte, e succeda qualcosa di buono. Stimo molto Stefano che invidio per il suo ottimismo e che spero ci azzecchi anche questa volta come spesso accade nelle sue previsioni finanziarie.
Comunque detto questo, tornando sul discorso degli investimenti, quindi rimanendo in tema dei titoli patriottici da cui il titolo di questo bellissimo forum. Sono quasi tutto investito su di essi, però incomincio ad avere qualche pensiero meno buono.
Personalmente non me la prendo con nessuno nestore..ho commentato un dato oggettivo della situazione delle banche americane e che sono dati veri..poi la amministrazione del nostro paese ;del tipo uffici fiscali (vuoi anche per gli orari striminziti)ecc...hanno servizi che non rispecchiano le esigenze del paese.L'esempio volge sul divario di un dipendente (metalmeccanico)e uno citato sopra e che in tempi di crisi fa pensare maggiormente ,buon giorno.
 
Ultima modifica:
:ciao:
BuongiornoNestore:)
concludendo i ragionamenti esposti negli ultimi3-4 post la domanda è:con la situazione di governo attuale,i dati economici nostri attuali,le prospettive di crescita future,l'Europa a cui dobbiamo comunque rendere conto che piaccia o meno(sappiamo benissimo che non conviene a NESSUNO che l'ITALIA vada in default)dove andremo a finire?
Comincio a sentire troppe voci in giro di intolleranza.
Quindi per ritornare al senso del nostro trd,con queste quotazioni sopratutto sui lunghi (so bene il pensiero diStefano)chi si fida ad entrare?
Io sono liquido al 25% e sinceramente non so cosa fare,essendo già esposto abbastanza sui nostri btp e btpi.(o penso a cassettare ma non pensate ad un eventuale ribasso di prezzi?).:help:

:ciao: e buonagiornata

Sempre entro nei btp ..sotto 100 se posso trez e li trado con 10/15 tick alla botta..come faccio solitamente e con svariate operazioni al giorno guadagno dai 200 ai 600 euro.Se rimango incastrato pazienza ..il motivo forse non tutti lo colgono al momento di un investimento come i trent'ennali!La cedola semestrale e il prezzo basso..al posto di una volta l'anno e che nella stragrande maggioranza ci si fa trasportare sui bond bancari o corporate e in 99 casi su 100 si compra al massimo poi scendono!:wall:...senza sapere che possa essere un lt1 o lt2(lower tier) e che non rimborsino o paghino nemmeno le cedole:no:..io rimango sui btp(trentennali da dopo il'94..prima emissione '2023;9%)da sempre ,ciao
 
Ultima modifica:
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Francoforte, 05 dic - La Banca
centrale europea ha lasciato il tasso di riferimento invariato
allo 0,25%. La decisione era ampiamente attesa dai mercati dopo
che nella precedente riunione il comitato direttivo della Bce
aveva deciso di tagliare il costo del denaro di 25 punti base
portandolo al livello attuale, che rappresenta il minimo
storico. Il tasso sui prestiti marginali viene ugualmente
confermato allo 0,75% e quello sui depositi overnight delle
banche presso la Bce viene confermato a zero. Cop- (Il
Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 05 dic - La Banca centrale
europea ha lasciato il tasso di riferimento invariato allo
0,25%. La decisione era ampiamente attesa dai mercati dopo che
nella precedente riunione il comitato direttivo della Bce aveva
deciso di tagliare il costo del denaro di 25 punti base
portandolo al livello attuale, che rappresenta il minimo
storico. Il tasso sui prestiti marginali viene ugualmente
confermato allo 0,75% e quello sui depositi overnight delle
banche presso la Bce viene confermato a zero. Cop (Il
Sole 24 Ore Radiocor) - Francoforte, 05 dic - La Banca
centrale europea ha lasciato il tasso di riferimento invariato
allo 0,25%. La decisione era ampiamente attesa dai mercati dopo
che nella precedente riunione il comitato direttivo della Bce
aveva deciso di tagliare il costo del denaro di 25 punti base
portandolo al livello attuale, che rappresenta il minimo
storico. Il tasso sui prestiti marginali viene ugualmente
confermato allo 0,75% e quello sui depositi overnight delle
banche presso la Bce viene confermato a zero. Cop
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Francoforte, 05 dic - La Banca
centrale europea ha lasciato il tasso di riferimento invariato
allo 0,25%. La decisione era ampiamente attesa dai mercati dopo
che nella precedente riunione il comitato direttivo della Bce
aveva deciso di tagliare il costo del denaro di 25 punti base
portandolo al livello attuale, che rappresenta il minimo
storico. Il tasso sui prestiti marginali viene ugualmente
confermato allo 0,75% e quello sui depositi overnight delle
banche presso la Bce viene confermato a zero.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto