Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

Editoriale
I bambini dell'uomo bianco
"Ma per le vie della città ho visto dei
bambini che tendevano la mano come
mendicanti. E' stata una visione così
miserabile che il cuore mi doleva e ho
dato loro i pochi soldi che avevo in tasca.
Come potranno i bianchi prendersi cura
dell'uomo rosso se lasciano morire in
miseria i loro stessi figli? Sembra che a
loro interessino solo il potere e il denaro!
Il loro appetito non ha limiti. A loro non
basta prendere le nostre colline e le
nostre praterie, vogliono rubarci anche
l'anima. Mandano i nostri figli nelle loro
scuole affinché imparino a vivere come
loro. Vogliono che ascoltiamo le parole
del loro Dio scritte in un libro, ma il
nostro libro sacro sono il vento, la
pioggia e le stelle. Vogliono che
diventiamo contadini che lavorano per
loro. Porto il nome del bisonte e non sarò
mai come un animale domestico
rinchiuso. Vogliano che dimentichiamo il
potere del cerchio per vivere nelle loro
case quadrate; che rinunciamo alle
nostre danze e alla nostra 'medicina'. E
alcuni dei nostri sono così disperati che
si prestano ad abbandonare la 'via
rossa'. I nostri fratelli dimenticano le
forze che sono state in nostro potere: il
bisonte, la pipa e il cerchio. E quelle
forze ci abbandonano... Il mondo
dell'uomo bianco ha l'insolenza dei
guerrieri vittoriosi. Ma solo la pietra dura
nel tempo. Può darsi che un giorno il
'potere' dell'uomo bianco rinasca, come
un albero congelato che ricresce dalle
sue radici." Toro Seduto (Ta-Tanka
I-Yotank)


Buongiorno a tutti.
 
Camera.it - XVII Legislatura - Documenti - Temi dell'Attività parlamentare


I drammatici effetti del "Fiscal compact" sulle nostre vite spiegati in modo semplice - Gek60


Forse non tutti sanno di cosa si tratta e, soprattutto gli effetti che produrranno, sulle ns. tasche e sul debito
pubblico. Pochi ne parlano, in particolare i politici. Il popolo si sa deve rimanere ignorante. Oggi per me, è un
giorno come un altro e, chiedo scusa se annoio qualcuno con i soliti problemi. Mi permetto però di insistere
sull'argomento perchè il tempo passa inesorabilmente e, sinceramente non nutro speranze su ciò che dovrebbe essere
fatto nel ns. paese, per una crescita sostenibile e, soprattutto, duratura. Finora abbiamo perso 32000 imprese piccole
e medie e, 1,2 milioni di posti di lavoro, quanto tempo ci vorrà per ripristinare questo patrimonio, soprattutto
umano, che abbiamo perso dall'inizio della crisi? Ricordo che, alle cifre penalizzanti dell'ESM e del Fiscal Compact
bisogna aggiungere 85 Mld annui di interessi sul ns. debito pubblico! Il "Va Pensiero" del grande Peppino che ho
postato ieri, vuole essere una speranza e un sogno che l'Italia, a cui non mancano le risorse, possa avere la forza
di cambiare e di rinnovarsi e, con la rinascita, potrò festeggiare!
 
Buon 2014

..dopo un buon caffè per smaltire i prosecchini augurali (e qui Baro, "el cantinero" del Minivan TdS, potrebbe tenere dotta e interessante Lectio Magistralis ;) )..complice un gran bel Sole :up: ..auguro un 2014 pieno zeppo di "S" (come "S"px) a tutti gli amici ..Salute, Soddisfazione, Serenità, Successo, SE...

BUON 2014!!!! :party:
 
Camera.it - XVII Legislatura - Documenti - Temi dell'Attività parlamentare


I drammatici effetti del "Fiscal compact" sulle nostre vite spiegati in modo semplice - Gek60


Forse non tutti sanno di cosa si tratta e, soprattutto gli effetti che produrranno, sulle ns. tasche e sul debito
pubblico. Pochi ne parlano, in particolare i politici. Il popolo si sa deve rimanere ignorante. Oggi per me, è un
giorno come un altro e, chiedo scusa se annoio qualcuno con i soliti problemi. Mi permetto però di insistere
sull'argomento perchè il tempo passa inesorabilmente e, sinceramente non nutro speranze su ciò che dovrebbe essere
fatto nel ns. paese, per una crescita sostenibile e, soprattutto, duratura. Finora abbiamo perso 32000 imprese piccole
e medie e, 1,2 milioni di posti di lavoro, quanto tempo ci vorrà per ripristinare questo patrimonio, soprattutto
umano, che abbiamo perso dall'inizio della crisi? Ricordo che, alle cifre penalizzanti dell'ESM e del Fiscal Compact
bisogna aggiungere 85 Mld annui di interessi sul ns. debito pubblico! Il "Va Pensiero" del grande Peppino che ho
postato ieri, vuole essere una speranza e un sogno che l'Italia, a cui non mancano le risorse, possa avere la forza
di cambiare e di rinnovarsi e, con la rinascita, potrò festeggiare!
Festeggeremo (in gergo)quando il nostro modo di mangiare e consumare è consono e parametrato ad una normalità(modo di vita e spesa non adeguata alla persona) che in 70 casi su 100 è sbagliato.Festeggio sempre(adeguo le mia possibilità agli eventi della vita e cambiamento dei tempi) perchè la vita mi ha dato molto negli ultimi 10 anni ed ho sempre fatto il mio dovere di contribuente (circondati dalla gente giusta e non invidiosa e cattiva che prontamente elimino dal taccuino)..poi tutto viene da se.Dovremmo dare aspettativa come ad esempio il nostro debito sostenibile (titoli di stato)che è ancora un porto sicuro e il più scambiato al mondo sul circuito interbancario,ma forse pochi conoscono che le banche si mettono in posizione "short"su strumenti (derivati) e scommettono giocando al buio(terrorizzando i mercati finanziari) su prodotti che ci offrono a cuor leggero e che nemmeno conosciamo,comprandoli con improbabili offerte sulle SIM o anche nelle stesse banche:wall:? .Certo che da una parte c'è qualcuno che distrugge e dall'altra costruisce ma il rinnovamento si è assotigliato per tutti noi come dice Sergio:cool: ...e non c'è più trippa per molti gatti
please-kitty.jpg
.La classe politica si è imborghesita e qualcuno dovrà fare passi indietro ma non è ancora il momento giusto e se andremo alle prossime elezioni in questo modo ci saranno ancora meno votanti ed un divario tra i due maggiori partiti da ballottaggio(qui nessuno vuol rinunciare allo scranno) .Siamo entrati in una globalizzazione che va avanti dal 1998/2000 pre euro( direi che era stato gia tutto predeterminato a grandi linee dai grandi del pianeta )senza distinzione di paesi e lavoro(calmierato)e che anche l'Italia sta prendendo a modello con riduzione delle retribuzione con una tassazione dei salari(ma con aumento della spesa corrente) che toglie circa 5 anni di aspettativa ad ogni contribuente al momento della pensione d'anzianità.Devo dire che il buon ministro Amato che nel febbraio 2010 venne nominato maggior consulente in Italia per la Deutsche Banck..diciamo che abbiamo una politica giusta con le banche adeguate e di spessore ma che a volte anche loro la fanno fuori dal vasino.Dall'altra parte un presidente del consiglio che controbatte a Grillo parlando con il ministro Hannukkah, Netanyahu ROMA - "Viviamo un tempo di crisi economica e sociale caratterizzata dalla paura, e dalle spinte all'estremismo, all'odio, all'intolleranza: spinte che in Italia stanno crescendo in modo preoccupante". Enrico Letta sceglie il tempio dell'ebraismo romano e l'incontro con il premier per rispondere - ovviamente senza nominarlo - a Beppe Grillo. Parole per spingere a tener alta la guardia sulla xenofobia, ma che sembrano essere rivolte al leader del M5S nel giorno in cui ha parlato di "estrema unzione per la classe politica".

"Resisteremo a queste tentazioni che incidono sulla parte più debole del Paese", aggiunge il premier, per poi ricordare che la Comunità ebraica "apporta un inestimabile contenuto in un Paese come il nostro che troppo spesso fa in fretta a perdere la memoria mentre deve ricordare di tenere alta guardia rispetto a ogni forma di discriminazione razzismo e xenofobia".http://www.repubblica.it/politica/2013/12/01/news/grillo_reazioni_letta-72453095/Buon giorno


 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto