Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

Le ragioni che l'Italia deve sostenere con Bruxelles - Il Sole 24 ORE


"...In alternativa l'Italia potrebbe chiedere l'intervento della Bce con lo OMTs per far scendere lo spread dei nostri tassi sui titoli di stato decennali rispetto a quelli tedeschi nell'intervallo fisiologico tra 100 e 150 punti base (perchè lo spread attuale non è comprensibile dati i nostri avanzi primari). Avremmo allora un notevole risparmio d'interessi sul debito pubblico. L'idea diventa meno strana se si ricorda che la Spagna ha chiesto e avuto dai Fondi Europei Salva Stati (Efsf e Esm) un prestito di 12 anni (a ottime condizioni) fino a 100 miliardi di cui 40 in corso di erogazione.
di Alberto Quadrio Curzio - Il Sole 24 Ore - leggi su Le ragioni che l'Italia deve sostenere con Bruxelles - Il Sole 24 ORE
 

Inizia oggi la riunione del Fomc, il comitato monetario della Federal Reserve. Si concluderà domani, con l'annuncio della decisione sul costo del denaro, in calendario alle 14 (le 20 in Italia). Alla stessa ora è prevista la diffusione degli aggiornamenti delle stime sull'economia americana mentre la conferenza stampa del presidente della Fed Ben Bernanke inizierà mezz'ora dopo, alle 14.30 circa (le 20.30 in Italia).



quindi oggi melina, immagino....
 

Inizia oggi la riunione del Fomc, il comitato monetario della Federal Reserve. Si concluderà domani, con l'annuncio della decisione sul costo del denaro, in calendario alle 14 (le 20 in Italia). Alla stessa ora è prevista la diffusione degli aggiornamenti delle stime sull'economia americana mentre la conferenza stampa del presidente della Fed Ben Bernanke inizierà mezz'ora dopo, alle 14.30 circa (le 20.30 in Italia).



quindi oggi melina, immagino....


Buongiorno dep09.

...E chi lo sa? Può succedere di tutto...!

____________________________________

« Soprattutto quando ero bambino, la noia assumeva forme del tutto oscure a me stesso e agli altri, che io ero incapace di spiegare e che gli altri, nel caso di mia madre, attribuivano a disturbi della salute o altri simili cause. »
(Alberto Moravia, La noia, 1960)
 
Aspettativa alta oggi!

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 19 giu - Ottima
performance per i titoli a bassa capitalizzazione dell'indice
Russell 2000, che ha chiuso ad un nuovo massimo storico in
rialzo dell'1,2%. Tra i settori hanno corso piu' di tutte le
telco, ma nessun dei comparti ha chiuso in calo. Tra i singoli
titoli, bene Sony (+3,3%) dopo che l'hedge fund di Daniel Loab,
Third Point, ha aumentato la sua quota nel titolo di circa il
7%. I titoli di Stato americani hanno chiuso con andamenti
misti. I prezzo del benchmark decennale e' calato mentre i
rendimenti sono saliti al 2,18%. Hanno finito in ribasso invece
i rendimenti delle altre scadenze: al 3,34% quelli dei titoli
trentennali, allo 0,26% e all'1,05% rispettivamente i
rendimenti dei bond a 2 e 5 anni. Sui mercati valutari, l'euro
e' avanzato a 1,3396 dollari, il biglietto verde e' cresciuto
sullo yen a 95,37 ma ha invece perso contro il franco svizzero
a 0,9194, la sterlina e' calata a 1,5642 dollari. Buon giorno.P.S.Auspico un rialzo dei mercati corposo oggi!..:up:
 

Inizia oggi la riunione del Fomc, il comitato monetario della Federal Reserve. Si concluderà domani, con l'annuncio della decisione sul costo del denaro, in calendario alle 14 (le 20 in Italia). Alla stessa ora è prevista la diffusione degli aggiornamenti delle stime sull'economia americana mentre la conferenza stampa del presidente della Fed Ben Bernanke inizierà mezz'ora dopo, alle 14.30 circa (le 20.30 in Italia).



quindi oggi melina, immagino....

Prof, potrebbe anche essere che oggi si voglia anticiapre, il mercato si sa che è un pò monello ;)
 
asta bund a 10 anni potrebbe essere il nostro faro odierno, in attesa del fomc.
sul fbtp si sale ma senza volumi
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 19 giu - Ottima
performance per i titoli a bassa capitalizzazione dell'indice
Russell 2000, che ha chiuso ad un nuovo massimo storico in
rialzo dell'1,2%. Tra i settori hanno corso piu' di tutte le
telco, ma nessun dei comparti ha chiuso in calo. Tra i singoli
titoli, bene Sony (+3,3%) dopo che l'hedge fund di Daniel Loab,
Third Point, ha aumentato la sua quota nel titolo di circa il
7%. I titoli di Stato americani hanno chiuso con andamenti
misti. I prezzo del benchmark decennale e' calato mentre i
rendimenti sono saliti al 2,18%. Hanno finito in ribasso invece
i rendimenti delle altre scadenze: al 3,34% quelli dei titoli
trentennali, allo 0,26% e all'1,05% rispettivamente i
rendimenti dei bond a 2 e 5 anni. Sui mercati valutari, l'euro
e' avanzato a 1,3396 dollari, il biglietto verde e' cresciuto
sullo yen a 95,37 ma ha invece perso contro il franco svizzero
a 0,9194, la sterlina e' calata a 1,5642 dollari. Buon giorno.P.S.Auspico un rialzo dei mercati corposo oggi!..:up:


Speriamo... ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto