Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume VI" (Gennaio 2014-Dicembre 2014) (5 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

stefanofabb

GAIN/Welcome
Mi trovo molto in disaccordo con i banner pubblicitari che appaiono su questo forum a destra ..a sinistra e sotto..mancano sopra; con messaggi invitanti:wall:..non so se i moderatori abbiano preso visione di questo ma veramente per fare un post ci si mettono 5 minuti tra cliccare su e giù per toglierli,nonostante abbia un pc veloce e pulito....cosa fastidiosissima.Anche perchè pubblicizzare di fare soldi a palate non è l'etica di che scrive queste ca..ate ma l'opposto.Se l'etica internettiana è questa allora mi pare ovvio di poter modificare qualcosa..valuterò!
 

stefanofabb

GAIN/Welcome

Allegati

  • cielo.jpg
    cielo.jpg
    256,8 KB · Visite: 86

Prospero

Io speriamo...
Mi trovo molto in disaccordo con i banner pubblicitari che appaiono su questo forum a destra ..a sinistra e sotto..mancano sopra; con messaggi invitanti:wall:..non so se i moderatori abbiano preso visione di questo ma veramente per fare un post ci si mettono 5 minuti tra cliccare su e giù per toglierli,nonostante abbia un pc veloce e pulito....cosa fastidiosissima.Anche perchè pubblicizzare di fare soldi a palate non è l'etica di che scrive queste ca..ate ma l'opposto.Se l'etica internettiana è questa allora mi pare ovvio di poter modificare qualcosa..valuterò!
I banner pubblicitari fecero la loro prima comparsa sul forum di I.O. alcuni anni fa e se ben ricordo la prima a lamentarsene fu Jessica poi un po' alla volta abbiamo dovuto farci l'abitudine. Anch'io ho un pc relativamente veloce e in quanto alla pulizia sono un vero maniaco. Banner pubblicitari da chiudere se non voglio perdere troppo tempo per leggere un articolo li trovo e noiosamente abbondanti appunto nei giornali on line a cominciare dal Sole ma per quanto riguarda il nostro forum non mi posso certo lamentare, ne vedo pochi e soprattutto che non si ingrandiscono impedendomi di leggere o postare. Vuoi vedere che con Firefox ho trovato la giusta miscela di estensioni per ridurre al minimo l'invasione pubblicitaria :up:!
Concordo tuttavia che la pubblicità fatta da Forex è vergognosa, non si può far intendere che la Luna è a portata di mano.
 

stefanofabb

GAIN/Welcome
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 24 apr - Dati
macroeconomici Richieste di sussidi per la disoccupazione per
la settimana conclusa il 19 aprile alle 8.30 (le 14.30 in
Italia). Precedente: +2 mila unita'. Ordini di beni
durevoli per il mese di marzo alle 8.30 (le 14.30 in Italia).
Precedente: +2,2%. Consensus: +2%. Indice manifatturiero Fed
di Kansas City per il mese di aprile alle 11 (le 17 in Italia).
Precedente: 22 punti. Appuntamenti societari Trimestrale
CocaCola e Time Warner Cable prima dell'apertura di Wall
Street. Trimestrale Amazon.com, Starbucks e Pandora dopo la
chiusura di Wall Street.Buon giorno
 

stefanofabb

GAIN/Welcome
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 24 apr - Forniamo di
seguito, in collaborazione con Intesa Sanpaolo il calendario
dei principali eventi in Europa e in Asia della giornata (dati
macroeconomici e appuntamenti istituzionali) FRA - Fiducia
imprese, aprile h. 8,45 Precedente: 100,0 / consenso: --
GER - Ifo, aprile h. 10,00 Precedente: 110,7 / consenso:
110,5 GER - Ifo (attese), aprile h. 10,00 Precedente:
106,4 / consenso: 106,0 GER - Ifo (sit. Corrente), aprile h.
10,00 Precedente: 115,2 / consenso: 115,7 GER - Prezzi
import aa, marzo Precedente: -2,7% / consenso: -2,8% EUR
- Discorso di Knot (Bce) sul ruolo delle banche centrali
h. 10,30 EUR - Discorso di Draghi (Bce) sul ruolo delle banche
centrali h. 11 EUR - Discorso di Constancio (Bce)
sull'unione bancaria nella Ue h. 18,15
 

STROZZINAGGIO

Forumer attivo
Mi trovo molto in disaccordo con i banner pubblicitari che appaiono su questo forum a destra ..a sinistra e sotto..mancano sopra; con messaggi invitanti:wall:..non so se i moderatori abbiano preso visione di questo ma veramente per fare un post ci si mettono 5 minuti tra cliccare su e giù per toglierli,nonostante abbia un pc veloce e pulito....cosa fastidiosissima.Anche perchè pubblicizzare di fare soldi a palate non è l'etica di che scrive queste ca..ate ma l'opposto.Se l'etica internettiana è questa allora mi pare ovvio di poter modificare qualcosa..valuterò!
buongiorno-
Oggi alle 11 parla mister "basta la parola ", basta la parola! Draghi- della BCE , per correttezza verso investitori qui rinominata PBCE = Consorzio Europeo Banche Private !!!:D
Moderatore: se è sempre quello, non ci contare, è un cultore dell'umorismo "all'inglese"............alias muro di gomma-
da molto tempo ho abbandonato microsoft explorer per passare a Firefox con soddisfazione:up: e banner che si sovrappongono qui non ne vedo - Per aumentare anche sicurezza e bloccare script, puoi installare con Firefox il seguente : NoScript - JavaScript/Java/Flash blocker for a safer Firefox experience! - what is it? - InformAction
 
Ultima modifica:

stefanofabb

GAIN/Welcome
buongiorno-
Oggi alle 11 parla mister "basta la parola" , Draghi- della BCE , per correttezza verso investitori qui rinominata PBCE = Consorzio Europeo Banche Private !!!:D
Moderatore: se è sempre quello, non ci contare, è un cultore dell'umorismo "all'inglese"............alias muro di gomma-
da molto tempo ho abbandonato microsoft explorer per passare a Firefox con soddisfazione:up: e banner che si sovrappongono qui non ne vedo -

In effetti ho voluto dare un segnale a questa situazione che si è creata (banner)negli ultimi anni STROZZINAGGIO.Anche io non ne vedo di banner con i 5 motori di ricerca con cui lavoro.Non metto parola sui moderatori ma avendoli conosciuti di persona sono preparati e non imparziali.Buon giorno
 

stefanofabb

GAIN/Welcome
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 24 apr - Cresce in
Germania la fiducia degli imprenditori ad aprile. L'indice Ifo
che la misura e' infatti salito dai 110,7 di marzo a 111,2, un
livello sopra le attese che indicavano 110,5. E' invece
leggermente inferiore alle stime l'indicatore che misura la
situazione corrente, pari ad aprile a 115,3, rispetto
all'atteso 115,7. A marzo quest'ultimo indice era a quota
115,2.
 

stefanofabb

GAIN/Welcome
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 24 apr - La flessione
congiunturale delle vendite verso i paesi extra Ue - rileva
l'Istat - e' spiegata dalla forte caduta dell'export di energia
(-16,5%). Al netto di questo comparto la variazione
congiunturale delle esportazioni e' solo lievemente negativa
(-0,2%). Sono in espansione le vendite di beni strumentali
(+2,9%). Dal lato dell'import il calo congiunturale investe
l'energia (-7,8%), i beni di consumo durevoli (-4,5%) e i
prodotti intermedi (-3,0%). I beni strumentali (+1,4%) e i beni
di consumo non durevoli (+0,8%) registrano invece una contenuta
crescita. Nel primo trimestre dell'anno la dinamica
congiunturale dell'export verso i paesi extra Ue e' negativa
(-0,5%). Al netto del forte calo dell'energia (-20,6%), le
esportazioni risultano in crescita (+1,0%), con i beni
strumentali in rilevante espansione (+2,9%). Nello stesso
periodo, anche la flessione congiunturale delle importazioni
(-3,4%) e' determinata dalla forte contrazione degli acquisti
di energia (-13,6%). Al netto dei prodotti energetici, le
importazioni registrano infatti una crescita notevole (+2,6%)
diffusa a tutti gli altri comparti. Su base annua, a marzo le
esportazioni sono in diminuzione (-3,5%). La flessione
coinvolge tutti i raggruppamenti principali di beni, con
l'eccezione dei beni strumentali (+5,0%). Le importazioni
registrano una diminuzione tendenziale del 5,4%, ascrivibile al
forte calo degli acquisti di energia (-23,3%), al netto dei
quali l'import cresce del 5,7%. Per quanto riguarda i mercati
di sbocco, a marzo i piu' dinamici sono: ASEAN (+14,6%), EDA
(+14,1%), Cina (+14,0%), Turchia (+4,9%) e Stati Uniti (+3,1%).
Le vendite verso il Giappone (-24,0%), la Svizzera (-14,8%) e i
paesi MERCOSUR (-14,1%) sono in forte contrazione. La flessione
degli acquisti riguarda in misura marcata OPEC (-43,8%) e
Russia (-25,4%), mentre crescono gli acquisti da Stati Uniti
(+15,9%) e ASEAN (+13,5%).
 

stefanofabb

GAIN/Welcome
A marzo 2014 l'Istat rileva un surplus commerciale verso i
Paesi extra Ue di 2.702 milioni di euro, di poco superiore a
quello registrato nello stesso mese dell’anno precedente
(+2.531 milioni). Il surplus nell’interscambio di prodotti non
energetici si riduce invece da +6,6 miliardi di euro (marzo
2013) a +5,8 miliardi di euro (marzo 2014). Su base annua, a
marzo le esportazioni sono in diminuzione (-3,5%). La flessione
coinvolge tutti i raggruppamenti principali di beni, con
l’eccezione dei beni strumentali (+5%). Le importazioni
registrano una diminuzione tendenziale del 5,4%, ascrivibile al
forte calo degli acquisti di energia (-23,3%), al netto dei
quali l’import cresce del 5,7%.
Entrambi i flussi commerciali
presentano a marzo una diminuzione rispetto al mese precedente,
più marcata per le importazioni (-3,2%) che per le esportazioni
(-1,2%). La flessione congiunturale delle vendite verso i Paesi
extra Ue è spiegata dalla forte caduta dell'export di energia
(-16,5%). Al netto di questo comparto la variazione
congiunturale delle esportazioni è solo lievemente negativa
(-0,2%). In espansione le vendite di beni strumentali (+2,9%).
Dal lato dell’import il calo congiunturale investe l’energia
(-7,8%), i beni di consumo durevoli (-4,5%) e i prodotti
intermedi (-3%). I beni strumentali (+1,4%) e i beni di consumo
non durevoli (+0,8%) registrano invece una contenuta
crescita.Milano, Finanza.com
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto