Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume VI" (Gennaio 2014-Dicembre 2014) (1 Viewer)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

stefanofabb

GAIN/Welcome
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 22 apr - La Spagna ha piazzato oltre 3 miliardi di titoli di Stato a tre e nove mesi nell'asta odierna che ha visto i tassi di interesse a breve in crescita. Il Tesoro ha ricevuto una forte domanda da parte degli investitori, tre volte superiore all'offerta. Rispetto alla precedente emissione, il tasso di interesse medio e' aumentato per i titoli a tre mesi portandosi a quota 0,324% (0,189% l'ultima asta), ma e' diminuito per il titoli a nove mesi, passando dallo 0,48% allo 0,465%. Dall'inizio dell'anno, si legge in una nota, il ministero dell'Economia ha gia' emesso 51,6 miliardi di titoli, il 38,8% dell'intero piano annuale di finanziamento, pari a 133,3 miliardi di euro. Buon giorno[/FONT]
 

Prospero

Io speriamo...
Accerditata oggi la cedola del Btp it ap 17: una bella sforbiciata rispetto a quella di sei mesi fa :(.

Sbolognato Tod's in leggerissimo gain, pessimo titolo al momento. Bel candelone verde sui nostri :).
 
Ultima modifica:

stefanofabb

GAIN/Welcome
Accerditata oggi la cedola del Btp it ap 17: una bella sforbiciata rispetto a quella di sei mesi fa :(.

Sbolognato Tod's in leggerissimo gain, pessimo titolo al momento. Bel candelone verde sui nostri :).
Molto bene la giornata borsistica Antonio:clap:..anche io con azione ho recuperato,diminuendo il loss.Già a fine mese saremo su massimi col FIB ; le sedute pre festive hanno sortito gli indugi ..ci voleva uno storno tecnico!.. poi mai dire mai:mumble:... i titoli del lusso avranno fatto massimi e gli analisti ipotizzano per un calo, ma non ne sarei cosi certo.Di sicuro il btp Italia aprirà oltre 100 domattina..lo seguirò alla radio dall'ospedale,buona sera
 

stefanofabb

GAIN/Welcome

Allegati

  • hhh.png
    hhh.png
    51,9 KB · Visite: 97

stefanofabb

GAIN/Welcome
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 22 apr - L'indice
EuroMTS chiude invariato a quota 201,15. Scambiati oltre 14
miliardi tra Cash e BondVision, e 80 sul Repo.
 

newyork1977

Forumer attivo
buongiorno aspettavo la cedola del btpi IT0004863608 ma non ho ancora ricevuto nulla. qualcuno ha ricevuto qualcosa?

mi correggo--- mi hanno accreditato...ma l'interesse è il 2,55 / 2 = 1.275 è corretto? non c'è nulla di inflazione?
a ottobre se ricordo bene c'era uno 0,7 lordo di inflazione per 6 mesi...
 
Ultima modifica:

stefanofabb

GAIN/Welcome
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 23 apr - Il Pmi, segnala
Markit, e' rimasto ormai al di sopra della soglia di non
cambiamento di 50 puntiper dieci mesi consecutivi, segnando una
continua espansione delle attivita' dallo scorso luglio. Con la
crescita dei nuovi ordini in aprile al tasso piu' rapido mai
visto da maggio del 2011, ed il lavoro inevaso in lieve aumento
per il secondo mese consecutivo, e' possibile aspettarsi a
maggio un ulteriore aumento delle attivita'. Il rialzo e' stato
nuovamente guidato dalle imprese manifatturiere, sempre
tuttavia supportato dall'aumento delle attivita' dell'economia
del terziario. La produzione del settore manifatturiero e'
aumentata per il decimo mese consecutivo, mostrando il secondo
maggior incremento da aprile 2011 e ad un tasso di crescita che
ha accelerato per il secondo mese consecutivo. Le attivita' del
terziario, nel frattempo, sono aumentate per il nono mese
consecutivo e al tasso piu' rapido da giugno del 2011. La
crescita e' stata sostenuta dal piu' consistente afflusso di
nuovi ordini registrati da allora. Commentando i risultati
flash dei dati Pmi, Chris Williamson, Chief Economist presso
Markit ha detto: 'L?eurozona ha registrato un buon inizio del
secondo trimestre. Il positivo acceleramento del ritmo di
crescita delle attivita' nel mese di aprile porta, la regione,
al tasso di espansione piu' rapido in quasi tre anni. Il Pmi
suggerisce che il Pil e' in corsa verso un aumento dello 0,5%
nel secondo trimestre, in crescita rispetto all'incremento di
0,4% del primo trimestre. La crescita continua ad essere guidata
dalla Germania, dove l'economia sembra svilupparsi ad un tasso
trimestrale di circa 0,7%, mentre la Francia si sta
semplicemente stabilizzando. Forse la notizia piu' positiva
arriva dal resto della regione, dove il tasso di crescita piu'
rapido mai registrato dagli inizi del 2011 suggerisce che la
ripresa nelle zone 'periferiche' sta acquisendo piu' vigore".
Per il capo economista 'Il ritorno alla creazione di nuovi
posti di lavoro nella regione rappresenta una notizia molto
incoraggiant" mentre "la principale preoccupazione arriva dalle
prospettive sui prezzi. Con i prezzi di vendita in diminuzione
al ritmo piu' rapido dallo scorso agosto, nonostante la crescita
delle attivita', crescono le preoccupazioni sull'intensificarsi
delle pressioni deflazionistiche. La Bce deve quindi rispondere,
non solo con parole, alla recente crescita del tasso di
cambio'.Buon giorno
 

braga

Forumer storico
buonasera

Arriva il decreto per ridurre l'Irpef nel 2014. Lo sconto - prevede il testo finale di cui l'ANSA ha preso visione - sarà di 640 euro, 80 al mese fino a dicembre, per i contribuenti con reddito fino a 24.000 euro. Esclusi gli incapienti (chi non paga Irpef perche' le detrazioni superano il dovuto). Da 24.000 a 26.000 euro il bonus decresce fino a zero.
Tagli per 240 milioni di euro, invece dei precedenti 200, che andranno divisi fra i Ministeri e, adesso, anche la Presidenza del Consiglio, precedentemente esclusa. E' quanto emerge dal testo. Le voci di spesa da ridurre vanno individuate con decreto del Presidente del consiglio entro 15 giorni dall'entrata in vigore del decreto.
Scatta dal primo luglio l'aumento dal 20% al 26% dell'aliquota sulle rendite finanziarie che interesserà anche i dividendi staccati successivamente, le plusvalenze di azioni e fondi, nonché interessi su conti correnti e depositi postali. L'aumento non tocca i titoli di Stato, come Bot e Btp. Lo prevede il testo finale del decreto.
Almeno 15 miliardi nel 2015 dalla lotta all'evasione. E' la previsione contenuta nel Dl Irpef: il Governo varerà un programma per conseguire nel 2015 un aumento "di almeno 2 miliardi di entrate dalla lotta all'evasione fiscale" rispetto al 2013, quando, ha spiegato recentemente l'Agenzia delle Entrate, gli incassi sono stati di 13 miliardi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto