Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume VI" (Gennaio 2014-Dicembre 2014)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno a tutti.

Grazie strozzinaggio per la barzelletta, veramente carina. Mi ha fatto sorridere in una giornata proprio no per me.:)
 
Buongiorno a tutti.

Grazie strozzinaggio per la barzelletta, veramente carina. Mi ha fatto sorridere in una giornata proprio no per me.:)
figurati carissimo- spero solo problemi momentanei trading e non salute o familiari- ho trovato questo vecchio post che mette in guardia su btp short a leva (ti pareva....)
 

Allegati

  • btp double short.gif
    btp double short.gif
    14,3 KB · Visite: 99
"Ad ogni modo i dati di oggi confermano la prospettiva di un miglioramento del quadro economico, e in questo modo allontanano le pressioni sulla Bce, che da mesi medita possibili interventi espansivi data la debolezza dell'inflazione. Negli scambi di metà mattina l'euro è poco mosso a 1,3855 dollari, mentre oggi i mercati sono in attesa anche dei dati sul mercato del lavoro nell'area euro e negli Usa (questi ultimi nel pomeriggio)."

https://it.finance.yahoo.com/notizi...iero-tutti-paesi-di-eurolandia-083414556.html
 
Oggi la mia artrite si fa sentire particolarmente.:(
meglio trasferirsi alle Canarie appena possibile- spero ti ristabilisca al più presto-

Hai fatto bene a evidenziare la pericolosità di questo strumento.:up:
quindi passiamo al future: margine Directa mi pare fuori mercato- ora cerco altri
 

Allegati

  • margini directa future btp.gif
    margini directa future btp.gif
    10,4 KB · Visite: 88
Buona giornata a tutti! Si starebbe rivelando buono lo switch fatto da me tra Btp it Ap 17 (a 103,50) e ap 20 (a 100,11) concentrando tutto Btp it solo in ap 20. Idea mia ma confortata dal giudizio di Stefano che ringrazio :).
 
02/05/2014 11:10
Europa: tasso di disoccupazione di marzo all'11,8% inferiore alle attese
L'Eurostat ha rilevato a marzo un tasso di disoccupazione pari all'11,8% nel mese di marzo (dato corretto dai fattori stagionali) stabile per quarto mese consecutivo e leggermente inferiore alle attese pari all'11,9 per cento. Stimati 25,7 milioni di disoccupati circa nell'Europa a 28 e 18,91 milioni di disoccupati nell'Eurozona. Fortissime differenze all'interno del Vecchio Continente con la Germania che ha una disoccupazione del 5,1% e il Regno Unito che ne ha una del 6,8% mentre la Francia è al 10,4%, l'Italia al 12,7%, la Spagna al 25,3% e la Grecia persino al 26,7 per cento. Tassi generalmente troppo elevati sui quali diversi analisti macroeconomici puntano il dito.
(GD)

(FTA Online News)
 
L'elevata disoccupazione nella zona euro rappresenta un fattore preoccupante per la Banca centrale europea, in vista della riunione della prossima settimana. Secondo gli ultimi dati, diffusi oggi, la disoccupazione nell'Eurozona è scesa a marzo di 22mila unità, ma il calo è stato troppo piccolo per abbassare il tasso di disoccupazione che è rimasto stabile all'11,8% (dato rivisto). "L'elevata disoccupazione, soprattutto nel Sud Europa - commenta Martin van Vliet, analista di Ing - potrebbe tenere elevate le pressioni disinflazionistiche in tutta la zona euro, il che permetterà alla Bce (Toronto: BCE-PA.TO - notizie) di mantenere la sua politica monetaria per il prossimo futuro e potrebbe anche innescare un ulteriore allentamento". "Anche se - precisa l'analista - probabilmente non la prossima settimana".
Per ulteriori informazioni visita il sito di Finanza.com
 
Buona giornata a tutti! Si starebbe rivelando buono lo switch fatto da me tra Btp it Ap 17 (a 103,50) e ap 20 (a 100,11) concentrando tutto Btp it solo in ap 20. Idea mia ma confortata dal giudizio di Stefano che ringrazio :).
Grazie a voi più esperti dei corti e che sono entrato a far parte ..personalmente lo faccio arrivare a 102,5 circa e comunque con la cedola che si ritrova potrebbe arrivarci prima del penultimo Italia..è una mia idea buttata li:rolleyes:.Buon trading
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto