Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume VI" (Gennaio 2014-Dicembre 2014)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Incominciano i problemi per chi ha xp? A me è arrivato un falso aggiornamento Microsoft col solito scudetto giallo in basso a destra. Col pc fisso sono riuscito ad evitarne l'nstallazione dal centro sicurezza ma con un portatile pur usando la stessa procedura allo spegnimento del portatile stesso si è caricato ugualmente con la vecchia procedura "...non spegnere il pc o scollegarlo...ecc..."
Al riavvio erano fuori uso antivirus e programmi antimalware quindi si tratta di un rootkit duro a morire. Alla fine credo di esserci riuscito perchè tutto pare funzionare bene almeno per ora.
Se qualcuno avesse problemi simili ben volentieri possiamo parlarne in mp.

Ora trovo questo articolo:

ZEUS News - Notizie dall'Olimpo informatico

Che tuttavia a me ha causato guai nel portatile: preferisco non aggiornare nulla tanto Explorer non lo uso mai.
 
Ultima modifica:
Ripresa e lavoro
Usa, la forza lavoro ai minimi degli ultimi 36 anni
Nemmeno la crescita più significativa dei posti di lavoro da oltre due anni a questa parte, starebbe contribuendo a far aumentare il numero di persone che si mettono alla ricerca di un lavoro.

Il livello più basso degli ultimi 36 anni. È quello raggiunto dalla forza lavoro americana, mai così scarsa in rapporto alla popolazione dal marzo 1978. Lo rende noto oggi il Labour Department statunitense pubblicando le statistiche ufficiali sull’occupazione. Un dato che fa riflettere, segnala Bloomberg, se è vero quel 62,8% (in calo di 0.4 punti percentuali rispetto al mese scorso) registrato alla voce “labor force participation rate”, finisce per “drogare” implicitamente il dato, incoraggiante, sulla disoccupazione.

Il dato percentuale sulla forza lavoro, infatti, segnala la percentuale della popolazione teoricamente disponibile all’impiego e calcolata come somma tra occupati e persone in cerca di occupazione. Il rapporto, che non comprende i cosiddetti discouraged workers (prossimi alle 800 mila unità, in linea con la media dell’anno scorso), ovvero coloro che hanno rinunciato a cercare un lavoro, si è abbassato ad aprile per la prima volta dall’inizio dell’anno contribuendo così ad abbassare il tasso di disoccupazione che, al momento, si colloca al 6,3%, il livello più basso dal settembre 2008 (l’epoca del collasso Lehman). Nemmeno la crescita più significativa dei posti di lavoro da oltre due anni a questa parte, rileva Bloomberg, starebbe contribuendo a far aumentare il numero di persone che si mettono alla ricerca di un lavoro.
2 Maggio 2014
Matteo Cavallito @ [email protected]
 
In the U.S.,The number of “missing workers” (workers who are not working or actively seeking work but who would be if job opportunities were strong) increased to an all-time high of 6.2 million. If those missing workers were in the labor force looking for work,the unemployment rate would be 9.9%,instead of 6.3%. :Y
 
In the U.S.,The number of “missing workers” (workers who are not working or actively seeking work but who would be if job opportunities were strong) increased to an all-time high of 6.2 million. If those missing workers were in the labor force looking for work,the unemployment rate would be 9.9%,instead of 6.3%. :Y


...E questo, nonostante siano stati messi nel circuito finanziario ma, solo finanziario purtroppo 4 trilioni di $...! E noi che siamo qui ad aspettare il QE della BCE come la manna! Per il beneficio di chi?

Buona domenica draz:)
 
...E questo, nonostante siano stati messi nel circuito finanziario ma, solo finanziario purtroppo 4 trilioni di $...! E noi che siamo qui ad aspettare il QE della BCE come la manna! Per il beneficio di chi?

Buona domenica draz:)

Non mi sorprenderebbe un aumento dell'Euribor Sergio con una politica ancora non convenzionale da parte della BCE:no: .Cosi almeno partirebbero i finanziamenti alle aziende seppur aumentando un poco i tassi di interesse.Il quantitative easing sta diventando una moda e lo scrivono come se fosse un "oracolo" ; prima o poi ci saranno meno acquisti sui Tds e qui bisogna vedere perchè comunque ne soffrirebbero più i decennali a tasso fisso..dal momento che lo dicono il procedimento è già avviato ,ma niente paura dovremo ancora avere il voto di promozione dalle agenzie viaggi ed uno spread sui 120/130,buona sera
 
Non mi sorprenderebbe un aumento dell'Euribor Sergio con una politica ancora non convenzionale da parte della BCE:no: .Cosi almeno partirebbero i finanziamenti alle aziende seppur aumentando un poco i tassi di interesse.Il quantitative easing sta diventando una moda e lo scrivono come se fosse un "oracolo" ; prima o poi ci saranno meno acquisti sui Tds e qui bisogna vedere perchè comunque ne soffrirebbero più i decennali a tasso fisso..dal momento che lo dicono il procedimento è già avviato ,ma niente paura dovremo ancora avere il voto di promozione dalle agenzie viaggi ed uno spread sui 120/130,buona sera


Ogni tanto ho postato l'Euribor a 3 mesi e, per chi non se ne fosse accorto, da ottobre 2013 è già salito del 50% circa:Osservatorio tassi. Euribor e IRS aggiornati tempo reale - Guide e strumenti | MutuiOnline.it

Fino al 25 maggio dovremmo essere tranquilli, poi si vedrà. Personalmente per sicurezza, come mi pare di aver scritto una volta: se so o suppongo che un titolo deve arrivare a 100 per ipotesi, esco a 70. Buona serata anche a te.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto