(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 13 mag - Il titolo
triennale, dicono gli operatori, ha beneficiato del fatto di
essere offerto in prima tranche: "Solitamente - dice un trader
- questi titoli trovano spazio molto facilmente nel portafoglio
degli investitori, anche per semplici ragioni di prezzo".
Ugualmente interessante e' stato giudicato il BTp a 7 anni, che
si era molto deprezzato sia nei confronti della scadenza a 5
anni che di quella a 10 anni per effetto dell'appiattimento
della curva che si e' registrato nel tratto 5-10 anni dopo
l'ultima riunione della Bce. La domanda e' stata tonica anche
per i BTp a piu' lunga scadenza: una emissione che serviva al
Tesoro per testare l'interesse degli operatori per questo
tratto di curva in vista dell'imminente lancio del nuovo BTp
benchmark a 15 anni. "Sulle lunghe scadenze c'e' stato un buon
interesse - dice un operatore - e ci attendiamo un
irripidimento della curva nel tratto 10-15 anni nelle prossime
settimane". Anche per il BTp a 7 anni scadenza 01/05/2021
quella di oggi sara' l'ultima emissione: a giugno e' atteso,
infatti, un nuovo benchmark con scadenza dicembre 2021. Cel
(RADIOCOR) 13-05-14 13:23:03