stefanofabb
GAIN/Welcome
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 24 set - Nel settore
manifatturiero l'indice del clima di fiducia ha continuato a
diminuire. Gli imprenditori sono ancora una volta un po'
"meno soddisfatti" della loro attuale situazione aziendale,
che tuttavia resta favorevole. Le attese nell'industria,
pilastro dell'aconomia tedesca, sono lievemente negative per
la prima volta da gennaio 2013 e non ci si aspetta quasi
alcun stimolo dalle esportazioni. I solidi indicatori
industriali di luglio avevano fatto sperare gli analisti in
un terzo trimestre migliore rispetto al secondo, ma i dati
Ifo di oggi temperano questo ottimismo. Le imprese tedesche
sono molto esposte ai rischi delle crisi geopolitiche e al
rallentamento della crescita dei mercati emergenti, con il
mercato interno che non sembra supplire ai venti di crisi.
Anche nelle vendite all'ingrosso, a settembre, l'indice
del clima aziendale peggiorata di nuovo: le valutazioni sulla
situazione attuale sono scese al livello piu' basso dal marzo
2010; le prospettive di business continuano ad appannarsi.
Nelle vendite al dettaglio l'indicatore del clima di business
e' arretrato, anche se la valutazione della situazione
corrente degli affari migliora leggermente ma lo scetticismo
sugli sviluppi futuri di business e' aumentato notevolmente.
Nelle costruzioni l'indice e' sceso al suo livello piu'
basso dal dicembre 2012 ma rimane comunque ad un livello
molto elevato storicamente. Le imprese di costruzione sono
leggermente meno soddisfatte della loro situazione aziendale
attuale rispetto ad agosto.
manifatturiero l'indice del clima di fiducia ha continuato a
diminuire. Gli imprenditori sono ancora una volta un po'
"meno soddisfatti" della loro attuale situazione aziendale,
che tuttavia resta favorevole. Le attese nell'industria,
pilastro dell'aconomia tedesca, sono lievemente negative per
la prima volta da gennaio 2013 e non ci si aspetta quasi
alcun stimolo dalle esportazioni. I solidi indicatori
industriali di luglio avevano fatto sperare gli analisti in
un terzo trimestre migliore rispetto al secondo, ma i dati
Ifo di oggi temperano questo ottimismo. Le imprese tedesche
sono molto esposte ai rischi delle crisi geopolitiche e al
rallentamento della crescita dei mercati emergenti, con il
mercato interno che non sembra supplire ai venti di crisi.
Anche nelle vendite all'ingrosso, a settembre, l'indice
del clima aziendale peggiorata di nuovo: le valutazioni sulla
situazione attuale sono scese al livello piu' basso dal marzo
2010; le prospettive di business continuano ad appannarsi.
Nelle vendite al dettaglio l'indicatore del clima di business
e' arretrato, anche se la valutazione della situazione
corrente degli affari migliora leggermente ma lo scetticismo
sugli sviluppi futuri di business e' aumentato notevolmente.
Nelle costruzioni l'indice e' sceso al suo livello piu'
basso dal dicembre 2012 ma rimane comunque ad un livello
molto elevato storicamente. Le imprese di costruzione sono
leggermente meno soddisfatte della loro situazione aziendale
attuale rispetto ad agosto.