Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume VI" (Gennaio 2014-Dicembre 2014)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 24 set - Nel settore
manifatturiero l'indice del clima di fiducia ha continuato a
diminuire. Gli imprenditori sono ancora una volta un po'
"meno soddisfatti" della loro attuale situazione aziendale,
che tuttavia resta favorevole. Le attese nell'industria,
pilastro dell'aconomia tedesca, sono lievemente negative per
la prima volta da gennaio 2013 e non ci si aspetta quasi
alcun stimolo dalle esportazioni. I solidi indicatori
industriali di luglio avevano fatto sperare gli analisti in
un terzo trimestre migliore rispetto al secondo, ma i dati
Ifo di oggi temperano questo ottimismo. Le imprese tedesche
sono molto esposte ai rischi delle crisi geopolitiche e al
rallentamento della crescita dei mercati emergenti, con il
mercato interno che non sembra supplire ai venti di crisi.
Anche nelle vendite all'ingrosso, a settembre, l'indice
del clima aziendale peggiorata di nuovo: le valutazioni sulla
situazione attuale sono scese al livello piu' basso dal marzo
2010; le prospettive di business continuano ad appannarsi.
Nelle vendite al dettaglio l'indicatore del clima di business
e' arretrato, anche se la valutazione della situazione
corrente degli affari migliora leggermente ma lo scetticismo
sugli sviluppi futuri di business e' aumentato notevolmente.
Nelle costruzioni l'indice e' sceso al suo livello piu'
basso dal dicembre 2012 ma rimane comunque ad un livello
molto elevato storicamente. Le imprese di costruzione sono
leggermente meno soddisfatte della loro situazione aziendale
attuale rispetto ad agosto.
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 set - Le richieste
settimanali di nuovi mutui negli Stati Uniti sono calate del
4,1% nella settimana terminata lo scorso 19 settembre (nella
precedente erano cresciuti del 7,9%). In particolare, la
componente legata agli acquisti e' calata dello 0,3%, quella
invece dei rifinanziamenti del 7%.
 
Forex: euro scivola sotto quota 1,28, Draghi alimenta attese nuove azioni Bce

https://it.finance.yahoo.com/notizie/forex-euro-scivola-quota-1-134300128.html


Non c'è altra scelta se vogliono far salire l'inflazione artificialmente: indebolire l'€. Questo vorrà tradursi in maggiore povertà per noi ma, c'è sempre chi spera, sogna o immagina un rialzo dei tassi che, nell'eventualità di un rialzo dell'inflazione creata artificialmente, magari quando il $ sarà molto più forte, potrà anche concretizzarsi...
 
Le vendite di case nuove negli Stati Uniti sono balzate ad agosto del 18% su base mensile rispetto alla crescita dell'1,9% della precedente rilevazione (dato rivisto da -2,4%). Le attese erano per un rialzo del 4,4 per cento. Nel dettaglio le vendite sono ammontate a 504 mila unità dalle precedenti 427 mila (dato rivisto da 412 mila unità). Il mercato stimava un dato pari a 430 mila unità.
Per ulteriori informazioni visita il sito di Finanza.com
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto