Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume VI" (Gennaio 2014-Dicembre 2014)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Baro,
è da diversi anni ormai che ho scoperto il forum del "minivan TDSfriends", non scrivo perchè non sono in grado di portare contributi ma vi leggo sempre con interesse e piacere. Tu, Stefano, Giuseppe, Cama, Zebro e sicuramente ne dimentico altri avete dato vita ad un bellissimo forum, "i so tutto io" ci saranno sempre... basta ignorarli.

Ancora complimenti per il bellissimo forum

Eh eh..meglio ora con i nuovi arrivati e che siate in tanti.Voi siete il cuore del forum..io mi limito a carpire qualche spunto e ad essere presente per quanto posso,grazie buona sera:up:
 

Allegati

  • change.jpg
    change.jpg
    269,8 KB · Visite: 116
scrivere al riguardo

Non ti insulto perchè sono una persona educata...penso di aver sempre dato il mio contributo a questo thd da anni in maniera educata, civile e rispettosa di tutti e sfido chiunque ad affermare il contrario. Vedo che tu riscuoti certo interesse e me ne rallegro...se nessuno ha scritto niente a riguardo vuol dire che l'andazzo è questo e quindi non trovo più stimoli alla scrittura del mio umile sentiment...non sentirete certo la mia mancanza. Buona fortuna a tutti!!

Ciao Roberto, mi risulta che qualcuno ha scritto al riguardo.
Sui titoli di Stato attualmente ne sono fuori, sto seguendo gold e Grecia, quindi scrivo poco per adesso, ma con questo non intendo lasciare il thd ad altri, thd che abbiamo molto contribuito a fondare insieme a Stefano e qualcun altro diversi anni fa. Verrà il tempo in cui ci sarà da scrivere molto sui tds...non credo alla salita infinita, anzi.
A presto, ciao, ciao, Giuseppe
 
QE o non QE

Prezzo del petrolio in caduta libera, Usa rallentano estrazione shaleoil

https://it.finance.yahoo.com/notizie/prezzo-petrolio-caduta-libera-usa-164629597.html

Con tutto sto casino dovrebbe esserci più concorrenza si spera e mantenere i prezzi bassi per favorire la crescita... col grosso contributo dei tassi al lumicino ovviamente.
Per il QE che, tutti si aspettano come imminente, non mi stupirei se il 4 dicembre finisse con un nulla di fatto. Per me resta un'incognita. Spero di sbagliarmi.

Anche per me resta un'incognita Camaleonte. Sui ns. lunghi è meglio operare solo con trading veloce, come fa Stefano e qualcun altro; il rischio è quello di una solenne incastrata.
Ciao, Giuseppe
 
l'oro bisogna estrarlo dalle viscere della terra, e con fatica

Buonasera, il referendum in Svizzera ha portato ad un no per quanto riguarda ll'eventuale aumento delle riserve auree...dopo una breve caduta siamo risaliti di brutto brutto...chi sa spiegare la cosa?
grazie

Te lo spiego io? la carta può venire stampata e ristampata, e ancora ristampata, l'oro no! I furboni Governi di Russia e Cina stanno accumulando, accumulando e noi (gli occidentali) vendendo, vendendo a basso prezzo.
Svizzera o non Svizzera, ci sono delle oggettività che non è possibile trascurare a lungo
Ciao, Giuseppe
 
Te lo spiego io? la carta può venire stampata e ristampata, e ancora ristampata, l'oro no! I furboni Governi di Russia e Cina stanno accumulando, accumulando e noi (gli occidentali) vendendo, vendendo a basso prezzo.
Svizzera o non Svizzera, ci sono delle oggettività che non è possibile trascurare a lungo
Ciao, Giuseppe

speriamo! !!
 
Una buona notizia per le finanze pubbliche. A novembre si è realizzato un fabbisogno del settore statale pari, in via provvisoria, a circa €4,9 miliardi, che si confronta con i circa €7,2 miliardi del novembre dello scorso anno. Lo ha comunicato oggi il Tesoro.
Nei primi undici mesi dell’anno il fabbisogno si è attestato a quasi €81,95 miliardi, con un miglioramento di circa €13,5 miliardi rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente

Il Tesoro spiega che il confronto del dato di novembre 2014 rispetto al fabbisogno registrato nel novembre dello scorso anno evidenzia minori prelevamenti dai conti di tesoreria intestati alle amministrazioni locali. Gli incassi fiscali e gli interessi sul debito pubblico risultano sostanzialmente in linea con lo stesso mese del 2013.
Per scoprire ulteriori notizie, analisi e approfondimenti visita il sito Borsainside
 
(AGI) - Roma, 1 dic. - Il progetto South Stream e' "finito". Lo ha detto l'ad di Gazprom Alexei Miller, in una conferenza a Mosca. La dichiarazione viene dopo le parole di Putin che ha citato "ostacoli" al progetto da parte della Ue. Miller ha aggiunto che Gazprom costruira' una nuova pipeline in Turchia, che transitera' anche per l'Ucraina e sara' capace di portare circa 50 miliardi di metri cubi di gas alla frontiera con la Grecia. Putin aveva detto che la posizione dell'Ue sul gasdotto South Stream "non e' costruttiva". Lo ha detto durante una conferenza stampa ad Ankara il presidente russo aveva anticipato che Mosca potrebbe decidere di "riorientare le forniture di gas". Putin ha riconosciuto che non e' possibile andare avanti con il progetto del gasdotto, a causa dell'opposizione della Bulgaria. "Non avendo ancora ricevuto l'autorizzazione da Sofia, crediamo che nella situazione attuale la Russia non puo' continuare con la realizzazione del progetto", ha affermato il presidente russo, annunciando di aver offerto alla Turchia uno sconto sulle forniture a partire dal 2015. .
 
short squeez

Buongiorno a tutti.

http://www.zerohedge.com/news/2014-...-demand-russia-india-and-china-more-important


"I metalli preziosi poi rimbalzato nel corso della giornata di negoziazione asiatica, in quanto non vi è stato un aumento della domanda fisica e alcuni commercianti ha chiuso scommesse al ribasso che portano a una "short squeeze".

SHORT SQUEEZE
Ricoperture di
scoperto
Inatteso rialzo delle quotazioni di un titolo che causa una repentina chiusura delle posizioni scoperte, dando origine a ulteriori incrementi di prezzo.

Buona mattinata, Giuseppe
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto