Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume VI" (Gennaio 2014-Dicembre 2014)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 02 dic -

Dati macroeconomici
Spese per le costruzioni per il mese di ottobre alle 10 (le
16 in Italia). Precedente: -0,4. Consensus: +0,5%

Appuntamenti societari
Vendite auto in Usa per il mese di novembre.

Discorsi e relazioni
Discorso del vicepresidente della Fed, Stanley Fischer,
nell'ambito di una conferenza del Wall Street Journal a
Washington BUON GIORNO
 
Sforbiciata di oltre il 20% delle stime sul petrolio da parte di Societe Generale (Parigi: FR0000130809 - notizie) che vede le quotazioni del Brent attestarsi a 70 dollari al barile sia nel 2015 che nel 2016 rispetto ai 90 dollari precedentemente indicati. target a quota 65 dollari al barile invece per il Wti. Il team di analisti sulle commodity della banca francese ha rivisto le proprie previsioni sull'oro nero in scia al nulla di fatto da parte dell'Opec nella riunione del 27 novembre che ha mantenuto fermi i livelli produttivi lasciando al mercato il compito di riequilibrare l'offerta. "Saranno i prezzi a ribilanciare l'offerta - rimarca il report di SocGen - cadendo al di sotto dei costi di produzione dello shale oil negli Stati Uniti, che è stato il principale motivo della della mancata crescita della produzione da parte dei Paesi OPEC negli ultimi anni. SocGen stima a quota 65 dollari al barile (prezzo Wti) i costi per la maggior parte delle compagnie shale oil statunitensi. proprio a tali livelli sono scesi nei giorni successivi al meeting Opec i prezzi del greggio. E SocGen si attende che il petrolio si mantenga a tali livelli per almeno due anni.
Per ulteriori informazioni visita il sito di Finanza.com
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto