Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume VI" (Gennaio 2014-Dicembre 2014)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
"Saranno segnati nuovi minimi rispetto a quelli già toccati nel 2014"

123073-medium.jpg


"Tassi bassi rappresentano, naturalmente, un vantaggio per le casse del
Tesoro. Per quest'anno i giochi sono ormai quasi fatti, visto che il ministero
guidato da Pier Carlo Padoan ha completato circa il 77% delle emissioni sul
medio e lungo termine (251 miliardi contro i 280 miliardi annunciati). Nei
primi 8 mesi dell'anno il costo medio di emissione si è ridotto all'1,4% (lo
0,5% per i BoT e poco più del 2% sulle scadenze medio-lunghe). Si tratta
di un miglioramento di circa 60 punti base rispetto alla media del 2013:
un dato che, con queste premesse, è comunque destinato a migliorare nel 2015.
"



Btp ancora in calo dopo i tagli Bce (04/09/2014) - FIRSTonline
 
:ciao: Letto l'articolo postato da Camaleonte, che ringrazio. Lo spettro dell'uscita dell'Italia dall'euro ogni tanto ritorna, e forse non ce ne siamo mai sbarazzati.
Una sana prudenza consiglierebbe di tener conto, nella composizione del ptf, di questa sia pur improbabile eventualità.
Lo spread così basso in questi giorni ovviamente non è garanzia di stabilizzazione a questi livelli nel futuro.
Certamente chi ha comprato btp qualche settimana fa ha guadagnato.
Io non l'ho fatto, anche perchè avevo sottovalutato l'impatto dell'operazione della BCE. Che altre armi rimangono ancora a quell'istituto? IL QE vero e proprio! Vedremo se avrà la forza di attuarlo.
A questi prezzi, in ottica slow trading, non mi sembra opportuno entrare: vedo più rischi che opportunità. Rimango quindi liquido per la quota del ptf riservata ai titoli della nostra Patria.
Conto di incrementare il gold in caso di ulteriori ribassi, sotto i 1200 dollari/oncia, tenendo d'occhio la quotazione euro per oncia. Conto pure di uscire dalla Grecia nel caso la liquidità BCE facesse schizzare in alto quei titoli statali, ma fino ad oggi non vedo strappi.
Buona giornata a tutti e buoni gain agli amanti del trading veloce..
Ciao, Giuseppe

giorni

Ce la farà Giuseppe e non mi preoccupa questo,piuttosto i beni di prima neccessità aumentano; come del resto nei paesi europei .Il problema è che se da una parte vogliono tagliare la produzione del petrolio,dall'altra si indebolirà ancora l'€ ma non credo che scenda sotto 1,26 e comunque un indebolimento del prezzo dei metalli preziosi!Un saluto e buona serata a tutti dall'Italia
 
:ciao: Letto l'articolo postato da Camaleonte, che ringrazio. Lo spettro dell'uscita dell'Italia dall'euro ogni tanto ritorna, e forse non ce ne siamo mai sbarazzati.
Una sana prudenza consiglierebbe di tener conto, nella composizione del ptf, di questa sia pur improbabile eventualità.
Lo spread così basso in questi giorni ovviamente non è garanzia di stabilizzazione a questi livelli nel futuro.
Certamente chi ha comprato btp qualche settimana fa ha guadagnato.
Io non l'ho fatto, anche perchè avevo sottovalutato l'impatto dell'operazione della BCE. Che altre armi rimangono ancora a quell'istituto? IL QE vero e proprio! Vedremo se avrà la forza di attuarlo.
A questi prezzi, in ottica slow trading, non mi sembra opportuno entrare: vedo più rischi che opportunità. Rimango quindi liquido per la quota del ptf riservata ai titoli della nostra Patria.
Conto di incrementare il gold in caso di ulteriori ribassi, sotto i 1200 dollari/oncia, tenendo d'occhio la quotazione euro per oncia. Conto pure di uscire dalla Grecia nel caso la liquidità BCE facesse schizzare in alto quei titoli statali, ma fino ad oggi non vedo strappi.
Buona giornata a tutti e buoni gain agli amanti del trading veloce..
Ciao, Giuseppe

giorni


Ciao Giuseppe.

Concordo con te che i BTP hanno fatto molta strada. Non concordo sull'eccessiva prudenza nell'investimento in questo asset, perchè non ho mai perso di vista il rendimento reale in quanto l'inflazione non poteva che scendere con tutta l'austerità che ci hanno scaricato addosso. Le centinaia di migliaia di aziende che hanno chiuso polverizzando altrettanti posti di lavoro, non riapriranno dall'oggi al domani...
 
FIN 16:55 BTP Italia: nuova emissione dal 20 a 23 ottobre, confermata durata di 6 ann

Primi giorni per retail poi istituzionali(possibile riparto)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 19 set - Dal 20 al 23
ottobre prossimi si terra' la prossima emissione di BTp
Italia, il titolo di Stato indicizzato al tasso di inflazione
nazionale pensato per il risparmiatore individuale. Lo
comunica il Tesoro, spiegando che non sono previste modifiche
alle caratteristiche finanziare del titolo rispetto a quello
emesso ad aprile 2014. Per questa nuova emissione ci sara'
una novita' riguardante la distribuzione dedicata agli
investitori istituzionali. Per questi ultimi il collocamento,
che avra' luogo nella mattina dell'ultimo giorno, potrebbe
prevedere un riparto, nel caso in cui il totale degli ordini
ricevuti risulti superiore all'offerta finale stabilita dal
Tesoro. Al contrario, per la clientela dei piccoli
risparmiatori non sara' applicato alcun tetto massimo,
assicurando la completa soddisfazione degli ordini, come per
tutte le precedenti emissioni.
19-09-14 17:08:27
 
Stati Uniti: leading indicator ad agosto +0,2%, peggio di attese
Finanza.com
Finanza.com – 1 ora 8 minuti fa
CondividiTweet
L’indicatore principale (leading indicator) statunitense di agosto ha mostrato un progresso dello 0,2%, deludendo le attese degli analisti che erano pari a un rialzo dello 0,4%. A luglio il leading indicator era salito dell’1,1 per cento.
Per ulteriori informazioni visita il sito di Finanza.com
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 19 set - Nei prossimi
giorni il minstero dell'Economia - si legge nella nota -
pubblichera' sul sito del Debito Pubblico la scheda tecnica
del titolo e procedera' all'aggiornamento delle FAQ per
fornire ai risparmiatori e agli operatori di mercato tutti
gli elementi informativi utili per prendere parte al prossimo
collocamento.
Questa e' la seconda ed ultima delle due emissioni previste
per il 2014, la settima da quando i BTP Italia furono
lanciati per la prima volta dal Tesoro nel marzo 2012. Nelle
sei passate emissioni, i BTP Italia sono stati sottoscritti
per un ammontare complessivo pari a quasi 87 miliardi di
euro.
 
Buongiorno,
In primis un grazie a Voi tutti.
Leggo (in silenzio) da almeno due anni il Forum sui Titoli di Stato, e ho imparato molto (anzi moltissimo) dai Vostri post (sia quelli informativi, sia quelli positivi che quelli realtivi a dubbi, errori e perplessità).
Ho capito molto bene che nessuno di Voi ha la presunzione (o voglia) di ergersi a maestro/guru, ma la Vostra schietta e chiara quotidianità mi ha permesso di operare con risultati sempre più soddisfacenti a mano a mano che "carpivo" , silenziosamente, informazioni.
Sono, sicuramente, ancora un "pivello" ed un occasional trader ma spero di avere la possibilità/capacità di dare anch'io un contributo (seppur modesto).
Ciò non toglie il fatto che vorrei avere la possibilità, da oggi in modo più diretto (se me lo consentirete), di chiedervi informazioni (non "dritte") soprattutto più tecnice e sulle quali sono ancora molto deficitario.
Buone tradate a tutti Voi
Pino
Pino sei il benvenuto...ogni contributo costruttivo al thd e sempre ben accetto...
 
Quello che hanno postato gli amici camaleonte e g.Ln sono punti di vista estremamente corretti entrambe valutato il loro modo di operare che talvolta è diverso....vero quello che dice Sergio che i btp potrebbero avere ancora un po' di carburante, altrettanto vero quanto sostiene Giuseppe in quanto chi fa slow trading con i rendimenti risicati che abbiamo è sempre prudenziale seguire molto attentamente il proprio investimento, non per paure di default o altre baggianate ma per evitare di perdere di vista eventuali loss temporanei sul ptf.
Io sono già diverse settimane che sono fuori e continuo ad operare sul portogallo 37 e su diverse azioni bancarie e assicurative...buon gain a tutti!!!:)
 
Buongiorno,
In primis un grazie a Voi tutti.
Leggo (in silenzio) da almeno due anni il Forum sui Titoli di Stato, e ho imparato molto (anzi moltissimo) dai Vostri post (sia quelli informativi, sia quelli positivi che quelli realtivi a dubbi, errori e perplessità).
Ho capito molto bene che nessuno di Voi ha la presunzione (o voglia) di ergersi a maestro/guru, ma la Vostra schietta e chiara quotidianità mi ha permesso di operare con risultati sempre più soddisfacenti a mano a mano che "carpivo" , silenziosamente, informazioni.
Sono, sicuramente, ancora un "pivello" ed un occasional trader ma spero di avere la possibilità/capacità di dare anch'io un contributo (seppur modesto).
Ciò non toglie il fatto che vorrei avere la possibilità, da oggi in modo più diretto (se me lo consentirete), di chiedervi informazioni (non "dritte") soprattutto più tecnice e sulle quali sono ancora molto deficitario.
Buone tradate a tutti Voi
Pino
Buona sera PINOR..a volte non leggo tutti i messaggi..oggi è stata giornata impegnativa tra Spagna e Italia ed affitti (immobiliari).. un ringraziamento di benvenuto qui sul 3D ..da uno che non ne sa ancora abbastanza dopo 25 anni di btp faccio errori seppur meno grossolani ma non mi stanco mai di imparare dagli altri.
:up:
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto