Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume VI" (Gennaio 2014-Dicembre 2014)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tenere il debito italiano e non vendere,noi ci siamo!

ESM: Parliamone con Lidia Undiemi,Elsa Fornero,Piero Fassino,Beppe Grillo, Antonio Di Pietro.

ESM: Parliamone con Lidia Undiemi,Elsa Fornero,Piero Fassino,Beppe Grillo, Antonio Di Pietro. - YouTube


Importante ciò che sostiene Lidia Undiemi, gli altri...

L'esempio della rana è più di un intervista ..lo stato vuole far dimenticare prima possibile agendo in modo aleatorio..il problema ricade sul debito che detiene la gente e che vende solo per paura !Poi il salto nel buio,conversione lira euro al tempo e successivi aumenti,roba da furbi sottili.p.s:La Fornero non riesco a guardarla nell'intervista ; mi è venuta allergia ed anche tutta quella sufficienza di Fassino..faccia un bel resppiro lungo!:sad:
 
Ultima modifica:
L'esempio della rana è più di un intervista ..lo stato vuole far dimenticare prima possibile agendo in modo aleatorio..il problema ricade sul debito che detiene la gente e che vende solo per paura !Poi il salto nel buio,conversione lira euro al tempo e successivi aumenti,roba da furbi sottili.p.s:La Fornero non riesco a guardarla nell'intervista ; mi è venuta allergia ed anche tutta quella sufficienza di Fassino..faccia un bel resppiro lungo!:sad:


Ti confesso che non li ho neanche visti per le tue stesse ragioni e molto di più...
 
Buongiorno.

Ad agosto il surplus della bilancia delle partite correnti europee è sceso da 21,6 a 18,9 miliardi di euro. Gli analisti avevano stimato una contrazione decisamente più lieve a 21,3 miliardi.
Per ulteriori informazioni visita il sito di Finanza.com
 
Ciao Sagitta.
Secondo me, i mercati sono rimbalzati dopo la dichiarazione di Bullard in qualità di membro della FED e che ho postato immediatamente appena l'ho letta. Gli stress test non sappiamo come andranno, probabilmente ci sarà qualche banca con dei problemi. Mi attendo quindi altra volatilità. Il primo campanello d'allarme ce lo aveva dato il VIX nei giorni scorsi. La mia opinione sui lunghi è di non vendere ma di accumularli proprio in occasione degli storni, e di non ascoltare consigli vari, soprattutto se vengono dati dalle banche. Sono fiducioso che la BCE forse prima che poi, possa iniettare quanta più liquidità possibile, nel frattempo i tedeschi daranno filo da torcere causando volatilità. Ho puntato molto su un QE BCE e sull'indebolimento dell'€. Purtroppo i benefici in tal caso andranno in misura maggiore alla Germania ma, se la BCE dovesse riuscire nell'intento di provocare un po di inflazione europea, accumulerei proprio il 41.


Buon giorno a tutti,

grazie per il tuo parere, molto utile.

Davide.
 
Buongiorno a tutti, sembra che la collocazione del nuovo Btp it stia per essere chiusa anticipatamente ma mi pare che da parte nostra l'entusiasmo sia piuttosto scarso.
 
Buon giorno a tutti,

grazie per il tuo parere, molto utile.

Davide.


Prego.
Immagino che avrai saputo degli scioperi in Germania, dei lavoratori dei trasporti che reclamano maggiori aumenti salariali. Se li otterranno, come penso, la Germania potrebbe rimetterci in competitività, con un costo del lavoro in aumento, rispetto ai periferici che sono stati obbligati a tagliare i salari...
 
Voci dall'estero: La politica economica in Germania cambia solo quando l'economia 'tocca il fondo'

"Problemi con la crescita economica (la Germania si colloca attualmente al 13° posto sui 18 Stati membri della zona euro), la sotto-occupazione (come volume di lavoro e calo dei salari reali), uno scarso patrimonio privato e grandi disuguaglianze di reddito - tutto questo è il risultato della mancanza di investimenti pubblici e privati, suggerisce Fratzscher."


""L'unica speranza per una svolta nella politica economica sarà se la crescita economica nel 2015 non raggiungerà il previsto 1,2 per cento. I grandi cambiamenti in Germania vengono solo quando tocchiamo veramente il fondo. "
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto