Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume VI" (Gennaio 2014-Dicembre 2014)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buona sera a tutti. Faccio una domanda O.T.ma d'altra parte è meglio rivolgersi a persone che si conoscono e in cui si ha fiducia. Premetto che di azioni del Banco Popolare ne ho al momento per un controvalore di circa cento € tanto per rimanere nel libro soci. Tra le 3 banche indicate come possibili candidate a non superare gli stress test c'è anche BP oltre a MPS e B. Pop. Milano. Che succede se Banco Popolare, una banca decisamente grossa, non supera gli stress test :mmmm:? Un altro aumento di capitale a pochi mesi di distanza? Questa eventualità manderebbe probabilmente il titolo alle ortiche facendolo diventare interessante...fermo restando che tutto il sistema bancario (non solo italiano) sta praticamente fallendo dal punto di vista finanziario ed è in coma profondo per quanto riguarda il suo compito, il compito per cui era nato, prestare denaro a imprese e famiglie.
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 23 ott - Forniamo di
seguito, in collaborazione con Intesa Sanpaolo il calendario
dei principali eventi in Europa e in Asia della giornata
(dati macroeconomici e appuntamenti istituzionali)


FRA - Fiducia imprese, ottobre, h. 8,45
Precedente: 96,0 / consenso: 96,0
FRA - Pmi manifatturiero (prelim.), ottobre, h. 9,00
Precedente: 48,8 / consenso: --
FRA - Pmi servizi (prelim.), ottobre, h. 9,00
Precedente: 48,4 / consenso: --
GER - Pmi manifatturiero (prelim.), ottobre, h. 9,30
Precedente: 49,9 / consenso: 49,5
GER - Pmi servizi (prelim.), ottobre, h. 9,30
Precedente: 55,7 / consenso: 55,0
EUR - Pmi composito (prelim.), ottobre, h. 10,00
Precedente: 52,0 / consenso: 51,6
EUR - Pmi manifatturiero (prelim.), ottobre, h. 10,00
Precedente: 50,3 / consenso: 49,9
EUR - Pmi servizi (prelim.), ottobre, h. 10,00
Precedente: 52,4 / consenso: 52,0
GB - Vendite al dettaglio a/a, settembre, h. 10,30
Precedente: 3,9% / consenso: 2,8%
GB - Vendite al dettaglio m/m, settembre, h. 10,30
Precedente: 0,4% / consenso: -0,2%
EUR - Fiducia consumatori (flash), ottobre, h. 16,00
Precedente: -11,4 / consenso: -12,0
EUR - Riunione Consiglio Europeo (23-24 ottobre)
BUON GIORNO
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 23 ott -
Dati macroeconomici
Richieste di sussidi per la disoccupazione per la settimana
conclusa il 18 ottobre alle 8.30 (le 14.30 in Italia).
Precedente: -23.000 unita'.

Indice attivita' aziendale della Fed di Chicago per il mese
di settembre alle 8.30 (le 14.30 in Italia). Precedente:
-0,21.

Superindice economia per il mese di settembre alle 10 (le 16
in Italia). Precedente: +0,2%. Consensus: +0,7%.

Indice attivita' manifatturiera Fed di Kansas City per il
mese di ottobre alle 11 (le 17 in Italia). Precedente: 12.

Appuntamenti societari
Trimestrale Caterpillar alle 7.30 (le 13.30 in Italia).

Trimestrale General Motors prima dell'apertura di Wall
Street.


Trimestrale Amazon.com dopo la chiusura di Wall Street.

Trimestrale Microsoft dopo la chiusura di Wall Street.
 
Buona sera a tutti. Faccio una domanda O.T.ma d'altra parte è meglio rivolgersi a persone che si conoscono e in cui si ha fiducia. Premetto che di azioni del Banco Popolare ne ho al momento per un controvalore di circa cento € tanto per rimanere nel libro soci. Tra le 3 banche indicate come possibili candidate a non superare gli stress test c'è anche BP oltre a MPS e B. Pop. Milano. Che succede se Banco Popolare, una banca decisamente grossa, non supera gli stress test :mmmm:? Un altro aumento di capitale a pochi mesi di distanza? Questa eventualità manderebbe probabilmente il titolo alle ortiche facendolo diventare interessante...fermo restando che tutto il sistema bancario (non solo italiano) sta praticamente fallendo dal punto di vista finanziario ed è in coma profondo per quanto riguarda il suo compito, il compito per cui era nato, prestare denaro a imprese e famiglie.


Buongiorno a tutti.

La crisi attuale ha origini assai note: l'austerità è tra queste. Se il tessuto industriale è tornato ai livelli di 20 anni fa e le famiglie sono disperate per via della perdita occupazionale e dei debiti contratti, pensi che le banche continueranno a prestare denaro? Bisogna a mio avviso creare le condizioni per aumentare la domanda attraverso la resurrezione delle imprese, cosa non facile, ancora di più se deve essere la politica, soprattutto europea ad
occuparsene.
 
Buona sera a tutti. Faccio una domanda O.T.ma d'altra parte è meglio rivolgersi a persone che si conoscono e in cui si ha fiducia. Premetto che di azioni del Banco Popolare ne ho al momento per un controvalore di circa cento € tanto per rimanere nel libro soci. Tra le 3 banche indicate come possibili candidate a non superare gli stress test c'è anche BP oltre a MPS e B. Pop. Milano. Che succede se Banco Popolare, una banca decisamente grossa, non supera gli stress test :mmmm:? Un altro aumento di capitale a pochi mesi di distanza? Questa eventualità manderebbe probabilmente il titolo alle ortiche facendolo diventare interessante...fermo restando che tutto il sistema bancario (non solo italiano) sta praticamente fallendo dal punto di vista finanziario ed è in coma profondo per quanto riguarda il suo compito, il compito per cui era nato, prestare denaro a imprese e famiglie.

Il sistema bancario Antonio(grosse realtà anche a discapito del cliente ignaro e che si fidava ciecamente) ha fallito a partire da metà anni 90 perchè non ci sono persone leali e prendono tutto.Non mi ci sono mai addentrato e ho sempre fatto modi e fuggi..gli aumenti di capitale in 10/15 anni hanno permesso di decurtare una media del triplo del capitale e non siamo ancora sul fondo perchè è l'unico sistema di prendere soldi alla gente in modo aleatorio..abbiamo realtà molto buone d'altro canto con istituti locali e ben capitalizzati,nonostante siano gestiti bene hanno la scure delle banca d'Italia che vuole sempre più trasparenza dei conti e veridicità!..in questo modo i piccoli verranno risucchiati dai grossi e andranno a fare ingrassare i grandi del pianeta(Goldman,Merril,jp Morgan,Morgan chase ecc..)buon giorno,mi vado a fare due bracciate in piscina:eeh:
 
Buon pomeriggio a tutti.

tratto da qui La BCE all?esame degli stress-test, indecisa tra la linea dura e i guanti di velluto - Economia - Investireoggi.it

"Mario Draghi è intenzionato a segnalare ai mercati serietà e credibilità, ma esiste anche un rovescio della medaglia non meno dirompente. Se i test saranno stati veramente rigorosi, si rischia di chiedere alle banche di colmare un gap di capitale elevato, cosa che le spingerebbe a tagliare nel breve i prestiti alle imprese e alle famiglie, al fine di ricapitalizzarsi. Ma un tale scenario implicherebbe l’allontanamento della ripresa nell’Eurozona e la possibile maggiore frammentazione del mercato del credito interno. E mettere in difficoltà un’economia già fragile, proprio mentre con le aste Tltro la BCE mira a sostenere il credito alle imprese, sarebbe un controsenso.
Eppure, l’alternativa è questa: o Draghi fa il giudice severo, rendendo credibili i suoi giudizi, anche a patto di influire negativamente sul mercato del credito, oppure chiede alle banche meno di quanto dovrebbe, ma con il rischio di scatenare una crisi di fiducia sui mercati. Il trade-off appare difficile."


Ora mi domando...
ma con l'attendibiltà chiaramente compromessa per chi o cosa li fanno questi stress-test? Per le banche solo per ricapitalizzare a discapito dei piccoli azionisti che vedono crollare i loro risparmi e per i grossi investitori per speculare cavalcando il momento di panico?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto