Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Certo Sergio..sarebbe come andare dal proprio dentista (e per giunta di fiducia da decenni) e farsi togliere l'ottavo inferiore(si farebbe prima a dire GIUDIZIO:-R)..io c'ero..hai voglia di stipendi taroccati all'insù !! ..ma che dico !!NON aumentati!!..con 200 € (con lastrina di controllo) a prestazione ;rigorosamente senza fattura si potrebbe lavorare tre ore al giorno ed avere il Lunedì e Giovedì liberi.Io ho iniziato i miei primi passi VS la spesa minore ed ho trovato giovamento all'estero per la cura canalare.L'Italia è carina..oltre ad essere pesante e scomoda ed a volte ingombrante ed asfissiante,buona sera


A corredo di quell'articolo, consiglio quest'altro, che giudico razionale e convincente:

Crisi, perché è inutile aspettare ripresa (e inflazione) - Il Fatto Quotidiano


Rimpiango gli anni 60...!
 
Usa: +3.000 a 254mila richieste iniziali sussidi disoccupazione, meglio di stime (RCOP)
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 29 set - Nei
sette giorni conclusi il 24 settembre il numero di lavoratori
che per la prima volta hanno fatto richiesta per ricevere
sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti e' salito, ma e'
rimasto a livelli associati al miglioramento del mercato del
lavoro. Secondo quanto riportato dal dipartimento del Lavoro,
le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione sono
cresciute di 3.000 unita' a 254.000, contro le 251.000 della
settimana precedente (rivisto al ribasso dalle 252.000 della
prima stima). Il dato si attesta in media sotto quota 300.000
da 82 settimane, la serie migliore dal 1970. L'indice e'
inoltre migliore delle previsioni: gli analisti attendevano
un dato in rialzo a 260.000 unita'. La media delle quattro
settimane, piu' attendibile in quanto non soggetta alle
fluttuazioni del mercato, e' scesa di 2.250 unita' a 256.000,
il minimo dal 1973. Il dato e' inferiore alla media del 2015,
pari a circa 278.000 unita'. Il numero complessivo dei
lavoratori che ricevono sussidi di disoccupazione per piu' di
una settimana - relativo alla settimana terminata il 17
settembre, l'ultima per la quale e' disponibile il dato -
e' diminuito di 46.000 unita' a 2,062 milioni.
 
Usa: rivisto al rialzo a +1,4% Pil II trim. (lettura finale), sopra stime (RCOP)
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 29 set -
L'economia americana e' cresciuta nel secondo trimestre a un
passo piu' rapido di quanto inizialmente anticipato. E'
quanto emerge dalla prima revisione finale del dato diffuso
dal dipartimento al Commercio americano, secondo cui il Pil
e' stato ritoccato al rialzo all'1,4%, dopo il +1,1% della
lettura intermedia del mese scorso e il +1,2% di quella
preliminare. Il dato e' migliore delle previsioni degli
analisti, che attendevano una revisione al rialzo all'1,3%.
Nel primo trimestre il dato era salito dello 0,8%, in
progressivo ribasso dal +1,4% del quarto trimestre 2015.
L'economia cresce meno del 2% da tre trimestri consecutivi.
 
Usa: cala a 58,40 mld $ deficit commerciale ad agosto (dato preliminare) (RCOP)
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 29 set - Il
deficit commerciale degli Stati Uniti e' calato ad agosto, ma
va detto che si tratta del dato preliminare, introdotto
l'estate scorsa e che esclude i servizi, categoria che
solitamente tende a essere favorevole per gli Stati Uniti. Il
dato complessivo e finale sara' pubblicato il 5 ottobre.
Secondo quanto reso noto dal dipartimento del Commercio, il
deficit e' sceso dello 0,6% a 58,40 miliardi di dollari,
aggiustato a fattori stagionali, rispetto al dato preliminare
precedente. Il dato finale sul deficit commerciale, riportato
separatamente e che include anche i servizi, era sceso in
luglio dell'11,6% a 39,47 miliardi.
 
Grafici titoli di stato:

ssssssssssss.jpg
 
BoT: assegnati 600 mln semestrali a specialisti in asta supplementare
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 29 set - Sono stati
interamente assegnati i 600 milioni di BoT semestrali,
scadenza 31 marzo 2017, offerti dal Tesoro nella riapertura
dell'asta dedicata agli operatori specialisti. Richiesta
quasi doppia per 1,14 miliardi rispetto all'offerta.
 
Morning Note: eventi economici della giornata in Europa e in Asia
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 30 set - Forniamo
di seguito, in collaborazione con Intesa Sanpaolo il
calendario dei principali eventi in Europa e in Asia della
giornata (dati macroeconomici e appuntamenti istituzionali).

Ven 30/9

01,30 GIA CPI (naz,) ex-alim, freschi a/a, ago
Precedente -0,5% consenso -0,4%
01,30 GIA CPI (naz,) a/a, ago
Precedente -0,4%
01,30 GIA Job to applicant ratio, ago
Precedente 1,37 consenso 1,37
01,30 GIA Tasso di disoccupazione, ago
Precedente 3,0% consenso 3,0%
01,30 GIA Consumi delle famiglie a/a, ago
Precedente -0,5% consenso -2,5%
01,50 GIA Produzione industriale m/m prelim, ago
Precedente -0,4% consenso 0,5%
08,00 GER Vendite al dettaglio m/m, ago
Precedente 1,7% consenso -0,4%
08,00 GER Vendite al dettaglio a/a, ago
Precedente -1,5 %
08,45 FRA Spese per consumi m/m, ago
Precedente -0,2 %
08,45 FRA IPCA a/a prelim, set
Precedente 0,4% consenso 0,5%
10,00 ITA Tasso di disoccupazione mensile, ago
Precedente 11,4% consenso 11,4%
10,30 GB PIL t/t finale, T2
Precedente 0,6% consenso 0,6%
11,00 EUR CPI ex energia e alim, non lav, a/a flash, set
Precedente 0,8% consenso 0,9%
11,00 EUR CPI a/a stima flash, set
Precedente 0,2% consenso 0,4%
11,00 ITA IPCA m/m prelim, set
Precedente -0,1%
11,00 ITA IPCA a/a prelim, set
Precedente -0,1% consenso 0,1%
11,00 ITA Prezzi al consumo m/m prelim,
Precedente set 0,2%
11,00 ITA Prezzi al consumo a/a prelim, set
Precedente -0,1%
11,00 EUR Tasso di disoccupazione, ago
Precedente 10,1% consenso 10,0%
12,00 ITA PPI m/m, ago
Precedente 0,5%
12,00 ITA PPI a/a, ago
Precedente -3,0% BUON GIORNO
 
Titoli di Stato: Composizione dei titoli in circolazione
Titoli di Stato in circolazione al:31-08-2016

-------------------------------
Vita Media del Debito: 6,58
-------------------------------

Tipologia Titolo in MLD Incidenza Var.% sul
Euro sul Totale 31-07-2016
------------------------------------ ---------- -------------
BOT 117,069 6,24% -0,23
BOT Flessibili --- --- ---
CCT 124,491 6,64% 1,88
- di cui CCTeu 116,612 6,22% 2,01
CTZ 33,693 1,80% -29,10
BTP 1292,835 68,96% -1,36
BTP EuroInfl. (rivalutato 153,146 8,17% 0,17
BTP Italia (rivalutato) 102,831 5,49% 0,02
BTP atipici 0,413 0,02% ---
Estero in Euro 47,929 2,56% 0,02
- di cui Titoli Ispa 8,605 0,46% 0,02
Estero in valuta 2,316 0,12% -0,22
Totale 1874,724 100% -1,54
----------------------------------------------------------------
N.B. Il debito estero e' valorizzato dopo le operazioni
di swap sulla valuta
---
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto