Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

marketinsight.it - MERCATI USA - NASDAQ CENTRA IL RIMBALZO IN AVVIO. T-BOND RESTA SUI MASSIMI
Partenza a due velocità per Wall Street, con Dow Jones (-0,1%) e
Russel 2000 che scendono dai massimi toccati ieri mentre l'S&P
500 guadagna lo 0,2 per cento. Rimbalzo per il Nasdaq (+0,6%),
dopo il debole andamento che ha caratterizzato le scorse sedute.
Si attendono gli interventi di alcuni membri della Federal
Reserve, tra cui [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Economia: Pil meglio del previsto, ma è probabile un rallentamento nel IV trimestre (analisti)
Economia italiana più tonica del previsto nel terzo trimestre
con un progresso dello 0,3% su base trimestrale, meglio
rispetto al +0,2% delle attese di consensus. Espansione
trimestrale del PIL che è stata interamente guidata dalla
domanda interna (tra cui le scorte), mentre le esportazioni
nette hanno agito da freno. In prospettiva il Pil italiano
potrebbe però tornare a decellerare già nel trimestre in corso.
Gli economisti di Barclays si aspettano infatti un
rallentamento della crescita a +0,1% t/t nel quarto trimestre e
nel primo trimestre del prossimo anno per poi riaccelerare nel
scondo quarter 2017. "Pensiamo che l'incertezza politica che
circonda l'esito del prossimo referendum (4 dicembre) e la
dinamica del credito bancario sono suscettibili di pesare
sull'accumulo di scorte e le decisioni di investimento",
rimarca Fabio Fois, economista di Barclays. per l'intero 2017
la casa d'affari britannica prevede una crescita di solo +0,5%
per l'Italia, con lieve accelerazione nel 2018 a +0,8%.
 
Grafici titoli di stato:

dd.jpg
 
Buogniorno se il rimbalzo è serio dobbiamo tenere il minimo di ieri e aspettarci un "salto nel cerchio" poi si dovrebbe riscendere di nuovo.

1.png
 
Buogniorno se il rimbalzo è serio dobbiamo tenere il minimo di ieri e aspettarci un "salto nel cerchio" poi si dovrebbe riscendere di nuovo.

Vedi l'allegato 402846
Le aperture del FBTP sono state negative ..se il rendimento non supera 2,07 (ora a 2,04) oggi si dovrebbe salire e chiudere sulle precedenti..i dati inglesi delle 10-30 sulla disoccupazione daranno la direzione(una scommessa di cui mi giocherei un caffè) ,buon giorno
 
Buongiorno.

MERCATO LIBERO: ITALIA : DEBITO PUBBLICO SEMPRE PIU' ALTO ANCHE NEL DATO DI IERI - STAMPA BUGIARDA

"


ITALIA : DEBITO PUBBLICO SEMPRE PIU' ALTO ANCHE NEL DATO DI IERI - STAMPA BUGIARDA[/paste:font]

A LEGGERE LA STAMPA NAZIONALE SEMBRA CHE IL DEBITO PUBBLICO SIA SCESO E CHE ANCHE IL MESE PRECEDENTE ERA SCESO..
INVECE E' SOLO UN MERO EFFETTO CONTABILE IN QUANTO QUELLE CHE SONO SCESE SONO LE DISPONIBILITA' LIQUIDE DEL TESORO.

e perche' sono scese? semplice per tirare la volata a RENZI che puo' far credere che l'italia stia andando meglio....
Come la palla del PIL che e' cresciuto il mese scorso ..pura contabilita' di bassa lega..

LEGGETE REPUBBLICA E NON SOLO
l'Italia incassa una buona notizia da Bankitalia che censisce un calo del debito delle Amministrazioni pubbliche a settembre, alla considerevole quota di 2.212,6 miliardi, ma pur sempre in diminuzione di 12,1 miliardi rispetto al mese precedente.


"Il fabbisogno del mese (15,2 miliardi) è stato più che compensato dalla diminuzione (25,3 miliardi) delle disponibilità liquide del Tesoro (risultate pari a 39,3 miliardi alla fine di settembre).
SE INVECE I GIORNALI AVESSERO SCRITTO: DEBITO PUBBLICO IN AUMENTO DI 10 MILIARDI .....ALLORA SI CHE AVREBBERO FATTO CAPIRE IL BRUTTISSIMO DATO SUL DEBITO PUBBLICO CHE BEN SI RIFLETTE SULLO SPREAD IN AUMENTO...MA LA RANA BOLLITA ITALIOTA DEVE CONTINUARE A ESSERE CONTENTA E CREDERE CHE TUTTO VA BENE"
 
Il debito è un pericolo per l'economia mondiale
da Ariel Rodríguez Noyola
Anche se otto anni sono passati da quando il crollo di Lehman Brothers, l'economia globale continua a soffrire di gravi problemi strutturali. Non solo il mondo non può superare una bassa crescita, ma ancora peggio, il debito ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni. I paesi industrializzati come gli Stati Uniti, la Germania e la Francia hanno visto un aumento esponenziale del loro debito; Lo stesso vale per i paesi emergenti come il Brasile e la Cina. Indubbiamente, se il livello del debito continua a crescere, prima o poi, si assisterà alla nascita di una nuova crisi finanziaria.

La dette est un danger pour l’économie mondiale, par Ariel Noyola Rodríguez
 
Stati Uniti: -9,2% per l'indice Mba richieste mutui
Nella settimana all'11 novembre, l'indice che misura le nuove
richieste di mutui ipotecari negli Stati Uniti ha evidenziato
un -9,2% dal -1,2% precedente. L’indice è elaborato dalla
Mortgage bankers association (Mba). Milano, Finanza.com
 
Usa: prezzi alla produzione invariati a ottobre, +0,8% annuo
Variazione mensile nulla per l'indice dei prezzi alla
produzione nel mese di ottobre. Il dato si confronta con il
+0,3% del consensus degli analisti. Su base annua il ppi segna
un +0,8%. Milano, Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto