Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

BTP migliori tra debiti sovrani Eurozona, attesa per Moody's e Fitch. Spread sotto 140, tassi 10 anni minimo in settimane
Gli acquisti sulla carta italiana portano i tassi decennali dei
BTP a scendere di 3 punti base, al minimo in cinque settimane,
ovvero all'1,94%. Lo spread BTP-Bund è in calo attorno a 138
punti base, dopo i 144 punti base testati a seguito
dell'apertura che il leader della Lega Matteo Salvini ha
mostrato verso l'ipotesi di una alleanza con il M5S. I BTP
stanno facendo meglio rispetto agli altri bond sovrani
dell'Eurozona, beneficiando dei dati relativi all'inflazione
dell'Eurozona e dell'Italia, che hanno mostrato come la Bce
possa ancora aspettare prima di ritirare il bazooka del
Quantitative easing. Incide anche l'effetto delle
dichiarazioni di Peter Praet, responsabile economista della Bce
che, in un'intervista a Reuters, ha detto che la banca
centrale è sorpresa da quante siano le persone che stanno
cercando lavoro: tale quadro potrebbe impedire ai salari di
puntare verso l'alto, condizionando negativamente le spinte
inflattive. "Siamo tutti sorpresi dalla reazione del mercato
del lavoro alle migliori condizioni economiche. L'aumento
della partecipazione (alla forza lavoro) di donne e persone più
anziane sta avendo sicuramente un effetto. In termini di ore
lavorate, non siamo ancora tornati al livello del 2007. Ma in
termini di occupazione, il recupero c'è stato. E sembra
esserci un trend caratterizzato da persone che lavorano meno o
part-time (..)". Attesa per i verdetti sul debito italiano
che arriveranno stasera dalle agenzie di rating Moody's e
Fitch Milano, Finanza.com
 
Usa: scivola dato nuovi cantieri, -7% a febbraio. Futures ingessati a Wall Street
Nel mese di febbraio, il dato che monitora l'avvio dei nuovi
cantieri è scivolato del 7%, a 1,24 milioni di unità. In forte
calo anche i permessi per le costruzioni, scivolati del 5,7% a
1,3 milioni. Poco mossi i futures sugli indici principali di
Wall Street. I contratti sul Nasdaq 100 sono invariati a 7.048,
quelli sul Dow Jones fermi a 24.900, quelli sullo S&P 500 in
rialzo dello 0,1% a 2.754 punti. Milano, Finanza.com
 
Grafici cambi:

osd.jpg
 
marketinsight.it - GIAPPONE - BILANCIA COMMERCIALE TORNA IN AVANZO A FEBBRAIO
Nel mese di febbraio la bilancia commerciale del Giappone
presenta un saldo positivo di 3,4 miliardi di yen, inferiore al
consensus che vedeva un surplus di 89,1 miliardi di yen. Il dato
di gennaio è stato rivisto al ribasso a -944,1 miliardi da -943,4
miliardi di yen.
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Forex: euro debole in avvio di settimana. Focus su G20 e riunione Fed
Debolezza sul mercato forex per l'euro che inizia l'ottava,
con il cambio euro/dollaro che si muove sotto la soglia di
1,23. In attesa che prendano il via le contrattazioni in
Europa, il cross valuta unica/biglietto verde cede circa lo
0,20% a quota 1,2267. Tra gli appuntamenti macro di giornata,
la bilancia commerciale dell'Eurozona e dell'Italia. È
inoltre previsto l'incontro del G20 a Buenos Aires, con focus
sulle cripto valute. "Anche se gli investitori rimangono
preoccupati per le tensioni tra gli Stati Uniti e il resto del
mondo sul fronte delle politiche commerciali, è anche una
settimana importante per l'economia Usa e del Regno Unito, con
la banca centrale americana pronta ad annunciare altro rialzo
dei tassi", commenta Michael Hewson, chief market analyst di
Cmc Markets UK. Milano, Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto